21.4 C
Pisa
venerdì 4 Aprile 2025
12:50
LIVE! In continuo aggiornamento

Riqualificazione di Piazza del Popolo a Selvatelle, decideranno i cittadini: ecco i due progetti

09:28

L’idea dell’Amministrazione è di presentare 2 progetti diversi da far valutare tramite votazione ai cittadini di Selvatelle; presente anche la terza opzione che consiste nel mantenere l’attuale piazza con semplice manutenzione.

TERRICCIOLA. “Riqualificazione urbana del centro di Selvatelle, un obbiettivo che vogliamo perseguire e riprendere dopo 2 anni di stop pandemico”, afferma il sindaco Mirko Bini.

“Avevamo iniziato con il parco dietro la chiesa di Selvatelle intitolato a Margherita Hack -continua Bini-, che riqualifica e collega le varie aree residenziali intorno via Aldo Moro, installando la palestra all’aperto e nuove panchine e creando spazi giochi per bambini, abbiamo lavorato sul percorso di collegamento tra Piano della Sovita e Via Aldo Moro, adesso vogliamo progettare e riqualificare Piazza del Popolo, partendo dal concetto di ricucitura intorno e sulla via Volterrana delle realtà abitative che gravitano sul centro del paese”.

“Per Piazza del Popolo -dichiara il primo cittadino di Terricciola- l’idea è presentare 2 progetti diversi da far valutare tramite votazione ai cittadini di Selvatelle, l’amministrazione sta completando due studi preliminari in cui mostrare piante e prospetti di 2 versioni di Piazza del Popolo di Selvatelle a cui unire la terza opzione che consiste nel mantenere l’attuale piazza con semplice manutenzione.

SOLUZIONE A. Clicca qui per vedere il progetto

SOLUZIONE B. Clicca qui per vedere il progetto

“Uno studio urbanistico che si concretizza con una riqualificazione urbana e concettuale di Piazza che verrà fatta scegliere alla popolazione -spiega Bini-. È infatti nostra intenzione portare i preliminari in paese, mostrarli e farli valutare attraverso un’indagine con gli abitanti di Selvatelle. Questo perché per anni ho sentito critiche rivolte a quello stile di piazza mai completamente accettata e apprezzata, e credo per una piazza sia fondamentale invece la ‘vita’ che può scaturirne dalla condivisione di un progetto, quindi nel periodo di visibilità dei preliminari dobbiamo anche captare e cogliere eventuali miglioramenti da inserire.

“Una cosa voglio e vogliamo specificare, finanzieremo e realizzeremo una piazza portando avanti una progettualità di insieme e ragionata sia attraverso il Piano Operativo adottato e prossimo all’approvazione sia rispetto ai progetti già realizzati e che contemporaneamente stiamo facendo, non faremo un iniziativa spot tanto per fare o per mostrare attivismo amministrativo, lo specifico per rispondere a qualche discorso da bar che recita spesso ‘quella piazza sarà brutta ma intanto l’ho fatta !’

Ecco siamo molto diversi, spendere tanto per fare e mostrare muscoli non è né utile né rispettoso perché si usano risorse economiche pubbliche e vanno spese bene, vogliamo ascoltare i cittadini e ragionare su come impegnare al meglio le risorse, quindi ascoltare e studiare soluzioni, non commettendo errori passati dove grandi orecchie capaci di ascoltare non hanno però portato ad elaborare un progetto condiviso e vissuto”, conclude il sindaco.

Ultime Notizie

Via Matteucci, concluso l’intervento da parte di Acque: riattivata la normale viabilità

Riaperta la circolazione dopo un mese di lavori: sostituiti 60 metri di condotta fognaria e ripristinata la viabilità E' stata ufficialmente riaperta questa mattina, Venerdì...

Pisa, apertura straordinaria dell’ufficio anagrafe di Sesta Porta prevista per Sabato 5 Aprile

Durante la giornata è predisposto il rilascio di documenti e delle tessere elettorali ai nuovi residenti. Il Comune di Pisa ha annunciato un'apertura straordinaria dell'Ufficio...

Paura in strada a Cascina: 34enne danneggia 8 vetture, guidava senza patente

L'uomo è stato identificato e denunciato dai Carabinieri, grazie alle riprese del sistema di video-sorveglianza e alla testimonianza dei presenti: si stava dando alla...

Sanità: sciopero generale previsto per l’11 Aprile

Il sindacato SI Cobas induce uno sciopero a cui aderisce il Servizio Sanitario; garantiti i servizi minimi essenziali, possibili disagi per esami e attività...

Cinghiale travolge e ferisce cacciatore

E' accaduto oggi, venerdì 4 aprile. Attimi di paura questa mattina a Montebenichi, frazione del comune di Bucine (Arezzo), dove un cacciatore di 54 anni...

Interruzione idrica a Montecalvoli Basso, ecco quando 

Interruzione idrica programmata nel comune di Santa Maria a Monte. Acque comunica che per lavori sulla rete idrica nel comune di Santa Maria a Monte,...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Sacchetti di limoni appesi per i passanti: l’esempio di generosità a Pisa 

PISA. Un gesto di solidarietà che regala sorrisi. È successo di nuovo a Porta a Lucca: alcuni sacchetti pieni di limoni freschi sono stati lasciati...

Un legame che dura nel tempo: il ritrovo a Pontedera a 35 anni dal diploma

Ritrovo a 35 anni dal diploma per la 4A Magistrale del Montale di Pontedera. Un incontro speciale ha visto riunirsi, a distanza di 35 anni,...

Pisa, due eventi domenica 30 marzo: come cambia la viabilità

Chiusure e modifiche alla viabilità e divieti di sosta con rimozione coatta: coma cambia la viabilità a Pisa, domenica 30 marzo. PISA - La Polizia...

Farmavaldera: Margherita di Ponsacco si aggiudica la terza borsa di studio in memoria di Irene Fabiani

Diventare farmacista con Farmavaldera. Assegnata la terza borsa di studio in memoria della dr.ssa Irene Fabiani alla studentessa Margherita Mangini di Ponsacco grazie alla...

Cosenza-Pisa: 0-3 passo concreto verso la massima serie

Cosenza-Pisa 0-3, un successo in trasferta che mancava da quasi 2 mesi, adesso è + 8 sulla terza. Il Pisa affonda il colpo in pochi...

“Amiche in Cucina”: rivivono le ricette dell’Università della Terza Età di Ponsacco

L'iniziativa in collaborazione con Confcommercio Pisa e 50&Più. Si è tenuta presso l'Enoteca Le Melorie di Ponsacco la cena-evento che ha visto protagoniste "Le Amiche...