15.5 C
Pisa
martedì 8 Aprile 2025
11:03
LIVE! In continuo aggiornamento

Rimossa rara malformazione a bimbo di 13 mesi

11:02

Al Meyer intervento di chirurgia mini-invasiva all’avanguardia: un bambino di 13 mesi è stato operato con successo per la rimozione di una rara malformazione polmonare.

La malformazione gli era stata diagnosticata in utero e confermata subito dopo la nascita, mediante tecnica chirurgica mini-invasiva. Il piccolo adesso sta benissimo, dopo soli 4 giorni di ricovero ha fatto ritorno a casa e al controllo successivo è risultato in ottime condizioni.

La patologia. La malformazione congenita da cui era affetto il piccolo è molto rara (si stima che riguardi meno di 1 bambino su 100.000). Si tratta di una lesione che prende il nome di “sequestro polmonare intradiaframmatico”: una parte del tessuto polmonare rimane separata dal resto dell’albero bronchiale e dal normale sistema di irrorazione sanguigno dei polmoni. Questa porzione di tessuto anomalo, di aspetto simile a una tumefazione, perde le sue funzioni, non comunica con il resto del sistema respiratorio e riceve sangue da un’arteria “sistemica” anziché dal circolo sanguigno polmonare. Se non asportato, può esporre allo sviluppo di infezioni anche gravi e, raramente, degenerare in forme tumorali maligne (come il carcinoma bronco-alveolare e il carcinoma bronchiale).

L’intervento. Dopo un consulto multidisciplinare interno si è proceduto a un approccio chirurgico combinato, sia addominale che toracico, impiegando una tecnica mini-invasiva. Questo approccio ha permesso di dominare la maggior parte dei vasi arteriosi dall’addome e di completare l’asportazione della lesione dal torace garantendo la minore aggressività chirurgica possibile. In particolare, la forma intradiaframmatica da cui era affetto il piccolo paziente del Meyer consiste in una parte di tessuto polmonare che si sviluppa all’interno delle fibre del diaframma, e rappresenta la forma più rara di sequestro polmonare.
Dopo la nascita, le indagini radiologiche effettuate per inquadrare al meglio la lesione hanno mostrato che questa aveva una estensione prevalente verso il torace ma un’irrorazione arteriosa molteplice, tutta proveniente da vasi arteriosi intra-addominali: per questo si è reso necessario l’approccio combinato, addominale e toracico, con due diversi, millimetrici, accessi.

Il professor Francesco Morini

Team multidisciplinare. L’intervento è stato reso possibile grazie a una collaborazione multidisciplinare che ha visto il team di Chirurgia Neonatale del Meyer – guidato dal professor Francesco Morini – lavorare in tandem con gli anestesisti, che hanno garantito, per tutta la durata dell’operazione, la particolare ventilazione che l’intervento richiedeva (monolaterale, su un polmone solo). Fondamentale anche il contributo della Chirurgia Pediatrica, della Radiologia e della Diagnosi prenatale del Meyer, che hanno consentito il corretto inquadramento e trattamento della patologia prima e dopo la nascita.

 

Ultime Notizie

“Casa a prima vista”: conoscete già i 3 nuovi agenti della Provincia di Pisa?

Il celebre programma di Real Time sbarca in Toscana. Il 5 maggio su Real Time comincerà la nuova stagione di "Casa a prima vista", il...

Morti sul lavoro: l’incidenza in Toscana è superiore alla media nazionale

Nei primi due mesi del 2025 gli infortuni mortali sul lavoro sono stati 8, molte province in zona Rossa. “Con un’incidenza di mortalità superiore alla...

Armi e droga nel Villaggio Scolastico di Pontedera: blitz durante la ricreazione

Il controllo, finalizzato alla prevenzione e repressione del reato di spaccio di sostanze stupefacenti, ha coinvolto diversi ragazzi. Nei giorni scorsi, il personale del Commissariato...

Volterra: un nuovo sistema robotizzato a raggi X renderà più facile eseguire gli esami

Sabino Cozza: "Il flusso di lavoro diventa più automizzato, l'attività clinica più snella e all'avanguardia  potenziando così la radiologia di Volterra". L'Azienda Usl Toscana nord...

Matteo Bocelli a Calcinaia: cosa l’ha portato in Valdera?

Prima della tournée Matteo Bocelli ha trovato il tempo per una visita speciale. Prima di intraprendere la sua nuova e lunga tournée in Asia, Matteo...

Sequestrati 2500 articoli di arredamento al porto di Livorno, perchè?

Il valore totale stimato delle merci, provenienti da India e Cina, è di 45.000 euro. I funzionari del Reparto Controlli allo Sdoganamento dell’Ufficio delle Dogane...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Restyling in corso a Pisa: la zona monumentale punta al rilancio turistico

È quasi terminata lungo via Contessa Matilde a Pisa la primissima fase del cantiere PNRR per la riqualificazione del percorso ciclopedonale dedicato ai turisti...

Addio a Mauro, la Pubblica Assistenza di Santa Maria a Monte lo piange 

Il lutto ha scosso tutta la comunità, ma anche i colleghi della Pubblica Assistenza, che ogni giorno lavorano fianco a fianco per garantire assistenza...

Mangia…longa 2025 Pontedera: gusto e natura. Tutte le tappe e cosa si mangia

Si tratta della 19esima edizione della passeggiata nell’eccellenza enogastronomica sulle colline e tra i borghi del Comune di Pontedera. Torna per la XIX edizione uno...

Cascina: i NAS smantellano giro di abusivismo medico in palestra, tre denunce

I Carabinieri del NAS hanno concluso un'indagine complessa che ha portato alla denuncia di tre persone per esercizio abusivo della professione medica e altri...

Colpito da malore in stabilimento industriale a Cenaia

Intervento in codice rosso alle 09:24 del 4 aprile all’interno di un impianto lavorativo a Cenaia, nel comune di Crespina Lorenzana. Attimi di tensione nella...

Muore professore di Diritto privato, UniPi in lutto 

Il ricordo delle Colleghe e dei Colleghi del Dipartimento di Giurisprudenza. Si è spento nella mattina del 2 aprile il Professor Mario Zana, già Ordinario...