11.5 C
Pisa
lunedì 7 Aprile 2025
13:55
LIVE! In continuo aggiornamento

Rifiuti abbandonati: stangata ai trasgressori, si tirano le somme

13:55

PISA. Rifiuti, resoconto delle attività di controllo del territorio. Nel 2020 +40% di sanzioni per abbandono rifiuti. Il comune di Pisa per voce dell’assessore Bedini si pronuncia sulla questione: “Dati positivi grazie a misure prese come deterrenti e che si dimostrano efficaci”

Sul fronte dei controlli ambientali nel territorio comunale, negli ultimi due anni sono stati sanzionati 218 utenti per comportamenti non corretti in tema di “rifiuti e igiene urbana”. In particolare, le sanzioni nel 2020 sono state 103, mentre nei soli primi otto mesi del 2021 sono state già 115.

Il potenziamento delle attività di controllo nei primi mesi dell’anno (gennaio-agosto 2021) ha dato rilevanti risultati in termini di aumento degli accertamenti per problematiche relative all’amianto (+ 56%); aumento per le malsanie ambientali (+ 97%); aumento per l’abbandono di rifiuti (+41%). Il numero degli utenti sanzionati per abbandono di rifiuti è aumentato del 40% (da 82 a 115).

“Questi dati sono positivi – commenta l’assessore all’ambiente Filippo Bedini – e per noi motivo di orgoglio, grazie a misure prese come deterrenti, frutto di una scelta politica che rivendichiamo come Amministrazione nella lotta al degrado”

“Nel 2021 abbiamo già superato il numero dei sanzionati dello scorso anno in tema di abbandono dei rifiuti, così come sono cresciute le sanzioni per abbandoni di amianto o malsanie ambientali. Numeri che fanno comprendere come i controlli ci sono e sono efficaci e che gli investimenti fatti stanno portando risultati; e in questo senso già il prossimo anno saranno aumentate le telecamere per la sorveglianza. È importante che si sappia che certi comportamenti, che in alcuni casi si configurano come veri e propri reati di natura ambientale, a Pisa vengono perseguiti e sanzionati e che non si consente più che i rifiuti vengano abbandonati impunemente”.

I risultati ottenuti sono stati possibili grazie alla struttura attivata presso l’ufficio Ambiente del Comune di Pisa con la specifica funzione di controllo del territorio sulle numerose tematiche ambientali, tra le quali l’abbandono di rifiuti e il rispetto del Regolamento di Polizia Urbana relativamente ai terreni in stato di abbandono, presenza di amianto, deiezioni animali e altro. A partire dall’autunno 2019, infatti, il Comune di Pisa ha distaccato presso l’ufficio Ambiente una aliquota di personale della Polizia Municipale, poi potenziata nella primavera del 2021.

A supporto, il Comune di Pisa si è anche dotato di attrezzature di videosorveglianza all’avanguardia, sia di tipo fisso che mobile (le le telecamere denominate ‘e-killer’). Inoltre, sono stati intensificati i controlli, tanto quelli su segnalazione dei cittadini, per i quali viene data puntuale risposta, quanto quelli mirati, con dislocazione puntuale delle attrezzature di videosorveglianza, periodici o generici

Ultime Notizie

Attacco dei lupi, gregge decimato, allevatori chiedono interventi

Un attacco di lupi ha provocato gravi danni a un allevamento Situato nel Parco della Maremma l'allevamento è stato duramente colpito. Il bilancio è di...

Matilde nel cuore: omaggio dal cielo della Guardia di Finanza a Bientina [VIDEO e FOTO]

Anche la piccola Matilde vola alta, nel ricordo e nel cuore dei bientinesi. Il presidente Massimo Anedda, presidente di Luperlaltro, organizza il passaggio in...

Aggredito nel centro di Lucca: 16enne picchiato da un gruppo di coetanei

Un adolescente di 16 anni è finito in ospedale dopo essere stato aggredito da sei coetanei minorenni nel centro di Lucca. L'episodio è avvenuto sabato...

NOGRA: consegnati alimenti e materiale donato, al canile si SMAM e al canile di Empoli

Giovedì 3 Aprile appena trascorso, le Guardie Zoofile del Nucleo Soccorso Salvamento Animali, hanno consegnato al gattile di Empoli ed al canile di S....

Riaperto il Ponte a Guardistallo dopo gli interventi a cura della Provincia di Pisa

Riaperto alla viabilità il Ponte nel territorio di Guardistallo, che collega l'alta ValdiCecina alla bassa Val di Cecina. 'Si sono concluse le lavorazioni a...

Restyling in corso a Pisa: la zona monumentale punta al rilancio turistico

È quasi terminata lungo via Contessa Matilde a Pisa la primissima fase del cantiere PNRR per la riqualificazione del percorso ciclopedonale dedicato ai turisti...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Sacchetti di limoni appesi per i passanti: l’esempio di generosità a Pisa 

PISA. Un gesto di solidarietà che regala sorrisi. È successo di nuovo a Porta a Lucca: alcuni sacchetti pieni di limoni freschi sono stati lasciati...

Addio a Mauro, la Pubblica Assistenza di Santa Maria a Monte lo piange 

Il lutto ha scosso tutta la comunità, ma anche i colleghi della Pubblica Assistenza, che ogni giorno lavorano fianco a fianco per garantire assistenza...

Cascina: i NAS smantellano giro di abusivismo medico in palestra, tre denunce

I Carabinieri del NAS hanno concluso un'indagine complessa che ha portato alla denuncia di tre persone per esercizio abusivo della professione medica e altri...

Restyling in corso a Pisa: la zona monumentale punta al rilancio turistico

È quasi terminata lungo via Contessa Matilde a Pisa la primissima fase del cantiere PNRR per la riqualificazione del percorso ciclopedonale dedicato ai turisti...

Pisa-Modena: aggiornamento live in tempo reale, entra nella pagina

PER RISULTATO, MINUTO DI GIOCO, AZIONI SALIENTI AGGIORNA LA PAGINA  PISA  - MODENA  RISULTATO FINALE: 1 - 2 AZIONI SALIENTI RIMANGONO 2' DI RECUPERO PRIMA DEL...

Muore a 16 anni travolto dal trattore, tragedia a Montopoli

Un tragico incidente ha scosso la comunità di Montopoli, in provincia di Pisa, dove un ragazzo di 16 anni ha perso la vita nel...