18.2 C
Pisa
giovedì 3 Aprile 2025
16:36
LIVE! In continuo aggiornamento

Riapertura della Grillaia, la replica del sindaco Tarrini a Bini

16:35

Tarrini: “L’attacco alla mia persona e all’Amministrazione è inopportuno nella forma e nella sostanza“.

Il sindaco di Chianni Giacomo Tarrini replica con comunicato stampa ufficiale alle dichiarazioni del sindaco di Terricciola Mirko Bini (CLICCA QUI) in merito alla notizia diffusa a mezzo stampa nei giorni scorsi, sull’imminente riapertura della discarica Grillaia. Queste le parole:

Facendo seguito al comunicato apparso sulla stampa a firma del collega di Terricciola, non nascondo lo sconcerto e lo sconforto successivi alla lettura di quanto dichiarato. Ho valutato di non replicare ma sono giunto alla conclusione che alcune precisazioni siano doverose.

L’attacco alla mia persona e all’Amministrazione è inopportuno nella forma e nella sostanza. Nella forma perché un amministratore serio non riversa le responsabilità, anche proprie, verso altri; nella sostanza perché ciò che dice nei miei/nostri confronti è inesatto. Il sindaco Bini sa bene che il Comune di Chianni non ha né ‘i titoli’ né la competenza ‘per impedire’ il progetto: o meglio l’unico strumento è stato la Conferenza dei servizi alla quale Chianni ha fornito parere NEGATIVO. Quindi questo è il primo punto.

Dopo l’approvazione della Delibera della Giunta Regionale n°629 del 25 Maggio 2020, che ha la competenza in materia ambientale, un altro strumento non istituzionale ma legittimo era la protesta in sede giudiziaria. L’Amministrazione di Chianni ha deciso in maniera unitaria di non percorrere quella strada perché sarebbe stato, secondo noi, come mentire ai nostri cittadini; come nascondersi dietro ad un dito, ricorrendo al Tar sapendo di non avere possibilità di successo. Mi risulta che neanche l’Amministrazione di Terricciola lo abbia fatto in proprio; salvo poi aderire in adiuvandum al ricorso presentato da alcuni privati cittadini senza partecipazione giudiziaria né di comitati né di associazioni ambientaliste, con esito purtroppo ma prevedibilmente infausto. Le nostre battaglie sono durate circa sette anni, insieme a tutte le Amministrazioni, portando sui tavoli discussioni e proposte che non hanno, nostro malgrado, condotto a soluzioni percorribili per questioni tecniche o economiche.

Il sindaco di Terricciola non mi sembra abbia mai proposto qualcosa di serio e di realizzabile, limitandosi a qualche suggerimento attraverso proclami ‘vuoti’ sulla stampa (tutto documentato) che non hanno mai avuto neanche la considerazione di alcuno né la volontà dello stesso di portarli. a termine: mi sto riferendo in particolare alla proposta alternativa non portata neanche all’attenzione dei diretti interessati. Da qui la nostra volontà di vedere e raccontare con razionalità lo stato delle cose.

Abbiamo studiato, sviscerato e considerato i possibili risvolti derivanti dall’esecuzione del progetto pur non avendolo approvato. Ci siamo rivolti ad esperti, e non a ciarlatani di comodo, per capire cosa ci aspettasse. La conclusione è che l’operazione, per come è concepita, non genere alcun pericolo per la salute pubblica e non ha impatti ambientali. Ovviamente a breve chiameremo in causa la proprietà in merito all’esecuzione dei lavori e monitoreremo con le nostre risorse tecniche la reale esecuzione affinché la nostra comunità non riporti nessun tipo di danno.

Il mio appello è ancora una volta un richiamo alla serietà, alla responsabilità ed alla trasparenza. Solo così i cittadini che avranno la volontà di capire lo faranno, senza perdersi in scaramucce ed infantili ripicche che non giovano a nessuno e non portano a nessun risultato concreto, tanto meno alla chiusura definitiva della discarica della Grillaia“.

Fonte: Comunicato stampa Giacomo Tarrini

Ultime Notizie

Scontro tra auto e moto: incidente sulla Tosco Romagnola a Cascina

E' accaduto oggi, giovedì 3 aprile. Un incidente stradale si è verificato questa sera lungo la Strada Statale 67 Tosco Romagnola, all'altezza di Cascina. Intorno...

Marina di Pisa, recuperata e arricchita con la Croce pisana la ringhiera in piazza Sardegna

A Marina di Pisa sta riscuotendo particolari attenzioni la ringhiera che è stata restaurata e arricchita a Marina di Pisa in piazza Sardegna, lato...

Acquedotto a Marti, prosegue l’opera di ammodernamento

Dopo i lavori dello scorso anno in via Martiri della Libertà, in corso un nuovo intervento in via Borgo d’Arena, per migliorare il servizio...

Violenza sessuale ai danni di studentessa minorenne: prof a Pontedera finisce ai domiciliari

L’accusa di violenza sessuale e molestie ai danni di una studentessa di scuola superiore, minorenne all’epoca dei fatti: un professore è stato fermato nell’istituto...

Al via in Aoup il percorso ambulatoriale educativo per il conteggio carboidrati diabete

A partire dal mese di aprile, l’Unità operativa di Diabetologia e malattie metaboliche dell’Aoup offrirà ai pazienti con diabete in carico alla struttura la possibilità...

‘Green Goal’, studenti del XXV Aprile liberano il verde di Pontedera dai rifiuti

Bella iniziativa con i giovani studenti delle classi seconda C e seconda F del Liceo scientifico XXV aprile di Pontedera per la realizzazione di un percorso di formazione e...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Sacchetti di limoni appesi per i passanti: l’esempio di generosità a Pisa 

PISA. Un gesto di solidarietà che regala sorrisi. È successo di nuovo a Porta a Lucca: alcuni sacchetti pieni di limoni freschi sono stati lasciati...

Pisa, due eventi domenica 30 marzo: come cambia la viabilità

Chiusure e modifiche alla viabilità e divieti di sosta con rimozione coatta: coma cambia la viabilità a Pisa, domenica 30 marzo. PISA - La Polizia...

Giovani teppisti scatenano il caos alla stazione: sassi contro i treni e danni agli arredi

L’episodio ha destato preoccupazione tra i cittadini e i pendolari che utilizzano quotidianamente la stazione. Un pomeriggio di ordinaria inciviltà alla stazione ferroviaria di San...

Gruppo di ragazzini semina il panico a San Frediano

Il racconto sul gruppo Facebook Sei Di San Frediano Se ... ( PISA ). Da qualche settimana, la tranquillità della stazione di San Frediano a...

Un legame che dura nel tempo: il ritrovo a Pontedera a 35 anni dal diploma

Ritrovo a 35 anni dal diploma per la 4A Magistrale del Montale di Pontedera. Un incontro speciale ha visto riunirsi, a distanza di 35 anni,...

Operaio cade da un tetto a Ponticelli: in gravi condizioni 

Saranno necessari ulteriori accertamenti per determinare eventuali responsabilità. Un grave infortunio sul lavoro ha avuto luogo il 28 marzo a Ponticelli, nel comune di Santa...