18.3 C
Pisa
venerdì 4 Aprile 2025
14:12
LIVE! In continuo aggiornamento

Regata Repubbliche Marinare, primo allenamento del Galeone Rosso a Pisa

14:10

Primo allenamento, oggi sabato 20 gennaio, nel canale dei Navicelli per l’equipaggio del Galeone Rosso.

Il nuovo direttore tecnico Leonardo Pettinari, coadiuvato dai due collaboratori tecnici Alessandro Simoncini e Luca Gagetti, ha selezionato la rosa di atleti che si alleneranno nel corso di questi mesi in vista della 69^ edizione della Regata delle Antiche Repubbliche Marinare che si terrà a Genova.

Dopo aver chiuso al quarto posto negli ultimi quattro anni, il Galeone Rosso cerca riscatto e per farlo l’Amministrazione Comunale di Pisa ha istituito la delega specifica allo sviluppo sportivo delle regate e dei pali remieri, affidandola all’assessore Frida Scarpa: “Dopo gli importanti investimenti e il grande lavoro fatto dall’assessore Filippo Bedini per valorizzare il patrimonio storico della Regata delle Repubbliche Marinare, puntiamo adesso a dare lustro alla nostra città anche sotto l’aspetto sportivo, cercando, sul lungo periodo, di migliorare sempre di più i risultati sportivi. Più in generale il nostro obiettivo è quello di dare un impulso maggiore agli sport remieri che sono una tradizione forte della città di Pisa, in cui l’Amministrazione crede molto”.

Foto: Galeone Rosso da Uff. Stampa comune di Pisa

“Siamo molto soddisfatti – prosegue l’assessore Frida Scarpa – di iniziare l’anno con la partenza degli allenamenti del Galeone Rosso nella cornice del nostro canale dei Navicelli, che vede valorizzata anche la vocazione sportiva di questa infrastruttura. Ringrazio il presidente Luciano Del Seppia per l’accoglienza che ci permetterà di poterci allenare costantemente durante l’inverno quando le condizioni dell’Arno, con le sue piene, non consentirebbero di scendere in acqua. La scelta è determinata dall’intensità che si vuole dare agli allenamenti del nuovo equipaggio e quindi alla loro competitività. Per me è stata una grande emozione toccare con mano il Galeone e vederlo condurre dai nostri atleti che stanno mettendo il massimo impegno in questa nuova avventura che ci rende pieni di orgoglio e ci avvicina ancora di più ai valori della nostra città che è stata una gloriosa potenza navale.”

“Siamo partiti con questo nuovo progetto e c’è stato un primo brainstorming con i ragazzi – dichiara il direttore tecnico del Galeone Rosso Leonardo Pettinari – Il primo obiettivo che ci siamo dati è quello di fare un’uscita settimanale. Il gruppo è composto da 16 ragazzi che si contenderanno gli otto posti sul Galeone Rosso. Attraverso gli allenamenti e attente valutazioni, arriveremo a capire qual è il gruppo migliore, poi ci concentreremo nel migliorare la velocità della barca. Erano diversi anni che non la vedevamo in acqua, si è trattato di un primo step per capire che tipo di migliorie poter fare, ce ne renderemo sempre di più conto con il passare del tempo. Siamo fiduciosi e cercheremo di portare al meglio la barca nel 2024, mettendoci tutto il nostro impegno. È un anno zero, non ci aspettiamo niente dal punto di vista dei risultati ma cercheremo di fare il massimo con le nostre competenze e con questi ragazzi che si sono messi a disposizione. Vogliamo creare un gruppo che cresca nel tempo, concretizzando in futuro l’importante mole di lavoro che abbiamo iniziato quest’anno”.

Questo il gruppo di atleti che si allenerà per costituire l’equipaggio del Galeone Rosso: Francesco Garruccio, Nicola Mancini, Leonardo Pioli, Gregorio Menicagli, Simone Tonini, Cosimo Del Corso, Francesco Calvani, Tommaso Carmignani, Niccolò Bacci, Andrea Cattermol, Alessio Melosi, Alessandro Bernardini, Emiliano Ceccatelli, Niels Torre e Andrea Pazzagli. Fonte: Ufficio stampa comune di Pisa

Ultime Notizie

Addio a Michele Brogi, il cuore si ferma a 29 anni

E' successo nella notte tra il 3 e il 4 Aprile all'ospedale delle Scotte di Siena: Il giovane, trapiantato di cuore, si è spento...

Ponsacco: uomo denunciato per furto in abitazione

Identificato dai Carabinieri grazie alle immagini di video-sorveglianza fornite dalla vittima. Nella mattinata di ieri, i Carabinieri della Stazione di Ponsacco (PI) hanno denunciato in...

Rotary Toscana dona 10 lettini ginecologici all’USL Toscana nord ovest

Un'iniziativa del progetto "Libellula" per garantire alle donne un accesso più equo e inclusivo alle visite ginecologiche, migliorando l’assistenza nelle strutture sanitarie del territorio.  L'associazione...

Un Memorial per Matilde: Sport e Solidarietà in Campo a Bientina

L'associazione Lunperlaltro organizza una partita di beneficienza prevista per Domenica 6 Aprile, nel ricordo di Matilde, bambina bientinese scomparsa prematuramente a causa di una...

Cascina: sorpreso a spacciare cocaina, arrestato

Carabinieri fermano un 27enne in flagranza di reato, ma il giudice non applica misure restrittive. Nel pomeriggio di ieri, i Carabinieri della Stazione di Cascina...

Notte di paura all’ospedale: un uomo aggredisce ripetutamente il personale sanitario

E' accaduto nella notte tra il 31 Marzo ed il 1 Aprile al pronto soccorso dell'ospedale Empoli, la delegata Fp CGIL Firenze Sabrina Leto...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Sacchetti di limoni appesi per i passanti: l’esempio di generosità a Pisa 

PISA. Un gesto di solidarietà che regala sorrisi. È successo di nuovo a Porta a Lucca: alcuni sacchetti pieni di limoni freschi sono stati lasciati...

Un legame che dura nel tempo: il ritrovo a Pontedera a 35 anni dal diploma

Ritrovo a 35 anni dal diploma per la 4A Magistrale del Montale di Pontedera. Un incontro speciale ha visto riunirsi, a distanza di 35 anni,...

Pisa, due eventi domenica 30 marzo: come cambia la viabilità

Chiusure e modifiche alla viabilità e divieti di sosta con rimozione coatta: coma cambia la viabilità a Pisa, domenica 30 marzo. PISA - La Polizia...

Farmavaldera: Margherita di Ponsacco si aggiudica la terza borsa di studio in memoria di Irene Fabiani

Diventare farmacista con Farmavaldera. Assegnata la terza borsa di studio in memoria della dr.ssa Irene Fabiani alla studentessa Margherita Mangini di Ponsacco grazie alla...

Cosenza-Pisa: 0-3 passo concreto verso la massima serie

Cosenza-Pisa 0-3, un successo in trasferta che mancava da quasi 2 mesi, adesso è + 8 sulla terza. Il Pisa affonda il colpo in pochi...

“Amiche in Cucina”: rivivono le ricette dell’Università della Terza Età di Ponsacco

L'iniziativa in collaborazione con Confcommercio Pisa e 50&Più. Si è tenuta presso l'Enoteca Le Melorie di Ponsacco la cena-evento che ha visto protagoniste "Le Amiche...