20.7 C
Pisa
sabato 5 Aprile 2025
11:54
LIVE! In continuo aggiornamento

Regalare sorrisi a bambini meno fortunati, le missioni in Paraguay dei chirurghi pisani

11:38

Chirurghi dell’Azienda Ospedaliero Universitaria Pisana sono rientrati in Italia dopo missioni in Paraguay e interventi su piccoli saharawi affetti da labiopalatoschisi.

PISA. E’ rientrato da poco dall’ennesima missione in Paraguay (l’undicesima) nell’ambito di Operación Sonrisa (Programma Ñemyatyro sostenuto dal Ministero della Sanità paraguaiano) il dottor Gian Luca Gatti (a sx nella foto), responsabile del percorso Labiopalatoschisi dell’Aoup dove, insieme ad altri colleghi, ha operato oltre una decina di bambini affetti da malformazioni complesse del labbro e del palato.

La missione era organizzata, come sempre, da Aicpe Onlus, Associazione italiana di chirurgia plastica estetica e l’èquipe era formata anche da Marco Stabile, direttore del reparto di chirurgia plastica dell’Ausl di Piacenza (presidente di Aicpe Onlus), dal chirurgo della mano Roland Boileau di Bordeaux e dai chirurghi plastici Aoup Alessandro Giacomina e Matteo Ragoni, tutti accolti da Bruno Balmelli, chirurgo paraguaiano di origini italiane e direttore del centro ustioni di Asunciòn, che ha lavorato con loro fianco a fianco in sala operatoria per dieci giorni.

Subito dopo è arrivato il turno per i bimbi saharawi (vedi foto sopra). Grazie infatti a Gdeim Izik Piombino – l’associazione Odv Onlus impegnata in progetti umanitari dedicati al popolo Saharawi e al coordinamento tra Regione Toscana e Aoup per la cooperazione sanitaria internazionale (responsabile, la dottoressa Mojgan Azadegan, quarta nella foto da sx) e ad Arci 690 Cascina – sono stati fatti arrivare a Pisa con le rispettive mamme e operati all’Ospedale Santa Chiara anche due bimbi africani di poco più di un anno di età, entrambi con malformazioni complesse del labbro e del palato in grado di compromettere, se non trattate, il loro corretto sviluppo nella crescita.

Sono anni che l’associazione piombinese si adopera con azioni concrete a favore del popolo Saharawi e la collaborazione con il Percorso Labiopalatoschisi dell’Aoup è solo uno degli esempi, nell’ambito del progetto “Taleb Buya“ in piedi da ormai circa dieci anni, nonostante lo stop forzato di due anni causato dalla pandemia. L’iniziativa è stata resa possibile anche grazie alla raccolta fondi della comunità di Calci (l’Unità Pastorale Valgraziosa, la Consulta delle Associazioni di Calci, la Casa del Popolo – Circolo ARCI via Roma e la Filarmonica Giuseppe Verdi di Calci) che hanno consentito di coprire le spese di viaggio e soggiorno a Pisa (edm).

Fonte: Ufficio Stampa Aoup (Azienda ospedaliero-universitaria pisana)

Ultime Notizie

Carabinieri forestali: illeciti a San Piero a Grado, Santa Luce, Agnano, Castelnuovo VdC

Prosegue l'impegno dei militari del Gruppo Carabinieri Forestale di Pisa nella tutela dell'ambiente e della legalità sul territorio provinciale. Nel corso di recenti operazioni, sono...

Turismo: Pisa piace agli stranieri, incremento di presenze. I dati 

Turismo, nel 2024 incremento di presenze (+7,6%) e arrivi (+9,9%). Pisa piace agli stranieri (+13,9%), stabili le presenze degli italiani. In crescita le presenze...

Il Tiro a Segno di Pontedera ospita la 2ª Gara del Campionato Italiano UITS BR25

Un weekend imperdibile per gli amanti del tiro sportivo e un grande ritorno per la Valdera nel panorama nazionale del Benchrest. Il Tiro a Segno...

Violazioni normative sul lavoro: attività commerciale sospesa nel comprensorio del ‘Cuoio’

Nella giornata dello scorso 31 marzo, i Carabinieri del Nucleo Ispettorato del Lavoro di Pisa hanno denunciato il titolare di un'azienda di produzione borse...

Cascina: i NAS smantellano giro di abusivismo medico in palestra, tre denunce

I Carabinieri del NAS hanno concluso un'indagine complessa che ha portato alla denuncia di tre persone per esercizio abusivo della professione medica e altri...

Debutto internazionale per i giovani talenti dell’ASD Sensazione di Movimento Danza & Fitness di Capannoli 

La danza parla anche la lingua dei più giovani, e oggi lo ha fatto con il cuore e con il talento. Una giornata memorabile per...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Sacchetti di limoni appesi per i passanti: l’esempio di generosità a Pisa 

PISA. Un gesto di solidarietà che regala sorrisi. È successo di nuovo a Porta a Lucca: alcuni sacchetti pieni di limoni freschi sono stati lasciati...

Raduno in Vespa alla scoperta delle colline della Valdera

Un’occasione da non perdere per gli amanti delle due ruote e per chi vuole scoprire la nostra splendida terra. Domenica 6 aprile, gli appassionati di...

Muore a 16 anni travolto dal trattore, tragedia a Montopoli

Un tragico incidente ha scosso la comunità di Montopoli, in provincia di Pisa, dove un ragazzo di 16 anni ha perso la vita nel...

Litorale pisano: controllo microchip e legittima proprietà dei cani a passeggio

Le autorità locali hanno intensificato i controlli sul litorale pisano, in particolare nelle zone di Marina di Pisa, Tirrenia e Calambrone, con particolare attenzione...

Aggressore anziana signora a Pontedera: individuato e denunciato! Chi e’

L'anziana signora fu aggredita senza ragione da un individuo nei pressi della stazione ferroviaria, i Carabinieri della stazione di Pontedera, attraverso le indagini, sono...

Strage di patenti in provincia di Pisa: droga e alcol a fiumi

Sicurezza stradale: I Carabinieri hanno denunciato sei persone per guida in stato di ebbrezza e sotto l'effetto di stupefacenti. Nel corso della settimana appena trascorsa, il Comando Provinciale...