21.4 C
Pisa
venerdì 4 Aprile 2025
19:04
LIVE! In continuo aggiornamento

Recupero FORSU ed economia circolare a Peccioli: come funziona il nuovo impianto

16:15

Inaugurato lo scorso 25 giugno, ecco come funziona il nuovo impianto di trattamento della FORSU a Peccioli.

PECCIOLI – Come si apprende dall’opuscolo informativo, società Albe è una joint-venture di Alia SpA e Belvedere SpA, nata espressamente per realizzare e gestire un impianto di trattamento della FORSU (la Frazione Organica dei Rifiuti Solidi Urbani) con produzione di Biometano che andasse a coprire una parte del deficit impiantistico a livello regionale.

Con il costante aumento della percentuale di Raccolta Differenziata, infatti, aumenta in maniera direttamente proporzionale la necessita di impianti che possano lavorare i flussi della differenziata e ottimizzarne il recupero. L’impianto di Albe nasce a contatto con il polo impiantistico di trattamento e smaltimento rifiuti di Belvedere per ottimizzare le sinergie fra i diversi processi: oltre a condividere parte delle infrastrutture (come le pese per i mezzi in entrata), parte del biogas prodotto dalla discarica di Belvedere viene convogliato verso Albe e qui utilizzato per alimentare i motori di cogenerazione che producono energia elettrica e termica necessarie al trattamento della FORSU.

Dalla FORSU, tramite il complesso processo di trattamento schematizzato all’interno di seguito, è possibile ottenere come materie prime seconde sia Biometano (prodotto naturale della decomposizione dei composti organici) che fertilizzante agricolo: il nuovo impianto è conforme ai principi dell’economia circolare.

L’impianto è stato inaugurato lo scorso 25 giugno, alla presenza di Renzo Macelloni, sindaco di Peccioli; Lorenzo Perra, Presidente di Alia SpA; Silvano Crecchi, presidente Belvedere SpA; Simone Boschi, presidente Albe Srl; Stefano Laporta per ISPRA (in videoconferenza); Daniele Fortini, presidente di RetiAmbiente SpA; Maria Perbellini, rettore del New York Institute of Technology (Ricerca Arts & Industria); Monia Monni, assessora all’ambiente di Regione Toscana.

NELL’IMMAGINE LO SCHEMA DI FUNZIONAMENTO IMPIANTO.

 

Ultime Notizie

Sanità: sciopero generale previsto per l’11 Aprile

Il sindacato SI Cobas induce uno sciopero a cui aderisce il Servizio Sanitario; garantiti i servizi minimi essenziali, possibili disagi per esami e attività...

Cinghiale travolge e ferisce cacciatore

E' accaduto oggi, venerdì 4 aprile. Attimi di paura questa mattina a Montebenichi, frazione del comune di Bucine (Arezzo), dove un cacciatore di 54 anni...

Interruzione idrica a Montecalvoli Basso, ecco quando 

Interruzione idrica programmata nel comune di Santa Maria a Monte. Acque comunica che per lavori sulla rete idrica nel comune di Santa Maria a Monte,...

Dipendente comunale muore in un incidente, lutto a Cascina

Lutto a Cascina: scomparso Saverio Saviozzi, dipendente comunale. Il cordoglio dell’Amministrazione. L’Amministrazione comunale di Cascina è in lutto per la tragica scomparsa di Saverio Saviozzi,...

La signora Emma compie 100 anni a Pisa, tanti auguri! 

Cento anni della signora Emma Lucarelli Bentivoglio, testimone di un secolo di storia tra Rodi, Pisa e Val Trebbia. Il Comune di Pisa ha fatto...

Danni alluvione: ultimati i lavori sulla Sp 35 Colline di Lari

Ultimati i lavori di ripristino sulla Sp35 di Casciana Terme Lari a cura della Provincia di Pisa. Sono stati completati nei giorni scorsi i lavori...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Sacchetti di limoni appesi per i passanti: l’esempio di generosità a Pisa 

PISA. Un gesto di solidarietà che regala sorrisi. È successo di nuovo a Porta a Lucca: alcuni sacchetti pieni di limoni freschi sono stati lasciati...

Un legame che dura nel tempo: il ritrovo a Pontedera a 35 anni dal diploma

Ritrovo a 35 anni dal diploma per la 4A Magistrale del Montale di Pontedera. Un incontro speciale ha visto riunirsi, a distanza di 35 anni,...

Pisa, due eventi domenica 30 marzo: come cambia la viabilità

Chiusure e modifiche alla viabilità e divieti di sosta con rimozione coatta: coma cambia la viabilità a Pisa, domenica 30 marzo. PISA - La Polizia...

Farmavaldera: Margherita di Ponsacco si aggiudica la terza borsa di studio in memoria di Irene Fabiani

Diventare farmacista con Farmavaldera. Assegnata la terza borsa di studio in memoria della dr.ssa Irene Fabiani alla studentessa Margherita Mangini di Ponsacco grazie alla...

Cosenza-Pisa: 0-3 passo concreto verso la massima serie

Cosenza-Pisa 0-3, un successo in trasferta che mancava da quasi 2 mesi, adesso è + 8 sulla terza. Il Pisa affonda il colpo in pochi...

“Amiche in Cucina”: rivivono le ricette dell’Università della Terza Età di Ponsacco

L'iniziativa in collaborazione con Confcommercio Pisa e 50&Più. Si è tenuta presso l'Enoteca Le Melorie di Ponsacco la cena-evento che ha visto protagoniste "Le Amiche...