16.5 C
Pisa
venerdì 4 Aprile 2025
15:45
LIVE! In continuo aggiornamento

“Raddoppio del sovrappasso della superstrada FiPiLi, all’uscita Ponte a Egola – Santa Croce”

15:45

Una delegazione di Forza Italia di Santa Croce ha incontrato al Ministero il sottosegretario alle infrastrutture Tullio Ferrante per parlare del nodo FiPiLi.

Un incontro di fondamentale importanza si è tenuto ieri 5 novembre, presso il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, dove il sottosegretario Tullio Ferrante ha ricevuto una delegazione di Forza Italia composta dal sindaco di Santa Croce sull’Arno Roberto Giannoni ,dai consiglieri comunali di San Miniato Michele Altini, Paolo Vallini ed Elia Brotini. Ad accompagnarli i responsabili della sezione urbanistica e lavori pubblici della stessa lista samminiatese Veronica Donnini e Stefano Parri.

Incontro fondamentale nel percorso di rinnovamento infrastrutturale dell’area, dando seguito agli impegni presi dal sottosegretario Ferrante durante la campagna elettorale a sostegno dei candidati sindaci di Santa Croce e di San Miniato. Proprio in quell’occasione lo stesso Ferrante si era impegnato a convocare a Roma gli esponenti del territorio di Forza Italia per approfondire proposte concrete e ambiziose per il territorio.

In primis il progetto di raddoppio del sovrappasso della superstrada FiPiLi, in prossimità dell’uscita di Ponte a Egola – Santa Croce sull’Arno, che fisicamente ricade nel comune di San Miniato ma di fatto serve anche le comunità a nord dell’Arno.

Durante la visita sono stati presentati una dettagliata relazione tecnica e una serie di progetti mirati, che hanno subito suscitato l’interesse del ministero. Grazie a questa proposta strutturata, e alla volontà politica di avanzare, è stato ufficialmente avviato l’iter procedurale, che dovrà coinvolgere sinergicamente anche la Regione Toscana e la Provincia di Pisa.


“Stiamo gettando le basi per un’opera che avrà un impatto concreto e duraturo sul nostro territorio – dichiara Michele Altini -. Con il sostegno del Ministero, puntiamo a trasformare una necessità di lungo periodo in una realtà concreta e funzionale per i nostri cittadini.

Il sindaco di Santa Croce sull’Arno Roberto Giannoni ha detto invece: “La nostra zona, in merito alla strada di grande comunicazione FiPiLi ha un ritardo diventato intollerabile, sia per quanto riguarda l’infrastruttura complessiva, aggravato dalla situazione dello svincolo a servizio del territorio. Un intero distretto deve passare da quello snodo diventato insufficiente e soprattutto poco funzionale e anche poco sicuro per i carichi di traffico odierni. Questa opera deve essere ammodernata per dare una risposta all’economia del territorio e ai cittadini che scontano anni di ritardi infrastrutturali, quindi bene venga l’interessamento del ministero”.

“Il raddoppio del sovrappasso non rappresenta solo un’opera infrastrutturale, ma anche un intervento strategico per migliorare la mobilità locale, garantire sicurezza e sostenere lo sviluppo economico dell’area. Con l’avvio ufficiale dell’iter, San Miniato, Santa Croce sull’Arno e le zone circostanti potrebbero vedere nei prossimi anni una rete viaria potenziata e una maggiore accessibilità, a beneficio di residenti e imprese”.

Ultime Notizie

Danni alluvione: ultimati i lavori sulla Sp 35 Colline di Lari

Ultimati i lavori di ripristino sulla Sp35 di Casciana Terme Lari a cura della Provincia di Pisa. Sono stati completati nei giorni scorsi i lavori...

Bonus facciate a Pisa: sequestrati 1,7 milioni di euro. Denunciato imprenditore 

Guardia di Finanza di Pisa: sequestrati 1,7 milioni di euro di falsi crediti d'imposta relativi al "bonus facciate". Denunciato un imprenditore per indebita percezione...

Arrestato prof di un istituto superiore di Pontedera: presunti abusi e molestie a studentessa

L’uomo è stato fermato all’interno della scuola dove insegnava. È stato arrestato all’interno della scuola dove insegnava e posto agli arresti domiciliari un docente di...

Si masturba alle Piagge: segnalazioni in aumento

PISA. In molte si sarebbero trovate involontariamente di fronte all’uomo intento a compiere atti osceni. Si moltiplicano le segnalazioni nella zona del viale delle Piagge, a...

Affari Tuoi, il toscano Stefano accetta l’offerta: ma nel suo pacco c’erano 100mila euro

L’avventura di Stefano, agente di Polizia municipale toscano, nella puntata di Affari Tuoi del 3 aprile si è conclusa con un misto di soddisfazione...

Sindrome del bambino scosso: a Cisanello porte aperte a genitori e caregiver per informare sui rischi

“Non scuoterlo!”: anche al Pronto soccorso pediatrico dell'Aoup a Cisanello porte aperte a genitori e caregiver per informare sui rischi legati a questa pratica...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Sacchetti di limoni appesi per i passanti: l’esempio di generosità a Pisa 

PISA. Un gesto di solidarietà che regala sorrisi. È successo di nuovo a Porta a Lucca: alcuni sacchetti pieni di limoni freschi sono stati lasciati...

Un legame che dura nel tempo: il ritrovo a Pontedera a 35 anni dal diploma

Ritrovo a 35 anni dal diploma per la 4A Magistrale del Montale di Pontedera. Un incontro speciale ha visto riunirsi, a distanza di 35 anni,...

Pisa, due eventi domenica 30 marzo: come cambia la viabilità

Chiusure e modifiche alla viabilità e divieti di sosta con rimozione coatta: coma cambia la viabilità a Pisa, domenica 30 marzo. PISA - La Polizia...

Farmavaldera: Margherita di Ponsacco si aggiudica la terza borsa di studio in memoria di Irene Fabiani

Diventare farmacista con Farmavaldera. Assegnata la terza borsa di studio in memoria della dr.ssa Irene Fabiani alla studentessa Margherita Mangini di Ponsacco grazie alla...

Cosenza-Pisa: 0-3 passo concreto verso la massima serie

Cosenza-Pisa 0-3, un successo in trasferta che mancava da quasi 2 mesi, adesso è + 8 sulla terza. Il Pisa affonda il colpo in pochi...

“Amiche in Cucina”: rivivono le ricette dell’Università della Terza Età di Ponsacco

L'iniziativa in collaborazione con Confcommercio Pisa e 50&Più. Si è tenuta presso l'Enoteca Le Melorie di Ponsacco la cena-evento che ha visto protagoniste "Le Amiche...