8.9 C
Pisa
venerdì 11 Aprile 2025
16:11
LIVE! In continuo aggiornamento

Raddoppiate le prenotazioni per il vaccino anti Covid, in un solo giorno

16:11

Continua a crescere in modo esponenziale il numero delle prenotazioni per il vaccino anti Covid, registrate sul portale regionale, da parte di operatori sanitari, dipendenti e ospiti delle rsa e delle case di cura private accreditate della Toscana.

Nelle ultime 24 ore si sono pressoché raddoppiate, passando dalle 38.531 unità di ieri alle 76.550 di oggi (64.042 riguardano operatori sanitari e 12.508 ospiti di rsa e di case di cura private accreditate): una risposta straordinaria se si considera che tra operatori sanitari e ospiti delle rsa si stima che siano oltre 120mila le persone che in Toscana potrebbero essere vaccinate. Gli interessati, che rientrano nelle categorie individuate dal Governo per la ‘Fase 1 dell’immunizzazione’, hanno ancora tempo fino alle ore 12 di domani, venerdì 18 dicembre, per esprimere il proprio orientamento, non vincolante, attraverso il portale regionale “Prenota vaccino”. La vaccinazione non è obbligatoria, ma volontaria. Chi non si prenoterà potrà fare il vaccino solo nelle fasi successive, che coinvolgeranno le altre fasce di popolazione.

Intanto, il portale, attivato a tempo di record appena due giorni fa dal settore sanità digitale dell’assessorato alla sanità di Regione Toscana e preso subito d’assalto (oltre 36mila operatori collegati nella prima ora di messa online, con più di 600 richieste al minuto), continua a essere ampiamente utilizzato, tanto da registrare, fino alle ore 13 di oggi, quasi 77mila prenotazioni.

“Davvero un risultato straordinario, per niente scontato, che mette in tutta evidenza quanto sia stata compresa la portata storica di una campagna di vaccinazione senza precedenti nella lotta contro un virus insidioso come è il Covid – commenta l’assessora al sociale, Serena Spinelli -. La vaccinazione è al momento l’unico strumento che può essere messo in campo a protezione soprattutto delle persone più fragili, come sono i nostri anziani ospiti delle residenze sanitarie assistite. Siamo sinceramente grati verso tutti coloro che sono impegnati in prima linea in una battaglia collettiva, finalizzata alla tutela della salute di ciascuno di noi, il bene più prezioso che abbiamo. Non possiamo che ringraziare quanti si prodigano, a vario titolo, su questo fronte e sempre con ammirevole spirito di servizio e indiscussa generosità”.

Soddisfazione sull’andamento di questa prima ricognizione (richiesta a tutte le Regioni dal commissario Arcuri per gestire al meglio la distribuzione della prima tranche di vaccini) anche da parte del presidente, Eugenio Giani, e dell’assessore alla sanità, Simone Bezzini, che seguono con la massima attenzione ogni singolo aspetto logistico e operativo di questa prima fase della campagna vaccinale Covid-19.

Di seguito le 10 province della Toscana per percentuale di adesioni: Firenze (32,78%); Pisa (14,76%); Siena (9.02%); Arezzo (8,25%); Lucca (7,88%); Livorno (7,09%); Massa-Carrarra (5,89%); Prato (5,24%); Pistoia ((4,77%); Grosseto (4,3%).

O.R

Ultime Notizie

Inarrestabile! Paolini, il campione toscano vince ancora a L’Eredità

Gabriele Paolini, 30 anni, originario di Mulazzo in Lunigiana, è ormai una vera e propria leggenda televisiva. Il giovane impiegato comunale continua a collezionare...

Scossa di terremoto con epicentro Vecchiano

Una scossa di terremoto e' stata registrata questo pomeriggio tra Lucca e Viareggio. Scossa di terremoto avvertita vicino a Vecchiano (PI): magnitudo 2.2 Un terremoto di...

Due serate a Calcinaia sul tema della sicurezza

Due serate dedicate alla sicurezza, alla conoscenza e alla prevenzione: il Comune di Calcinaia promuove due incontri aperti alla cittadinanza. CALCINAIA - Due serate dedicate...

Senzatetto di Pontedera, Cavallini replica a Ferretti

Le dichiarazioni di Elena Cavallini. In un’Italia dove spesso l’indifferenza scivola lungo i marciapiedi e lo sguardo si abbassa davanti alla povertà, c’è chi ha...

Studenti investiti da un’auto sulle strisce pedonali

Due studenti del liceo scientifico sono stati investiti da un’auto sulle strisce pedonali: 15 e 18 anni, il motivo dietro all’accaduto. FIRENZE - Come riporta...

Incidente sull’Arnaccio: donna perde il controllo dell’auto e finisce contro un albero

A Cascina, una donna di 58 anni è rimasta coinvolta in un pericoloso incidente in auto: dopo aver perso il controllo del mezzo, è...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Restyling in corso a Pisa: la zona monumentale punta al rilancio turistico

È quasi terminata lungo via Contessa Matilde a Pisa la primissima fase del cantiere PNRR per la riqualificazione del percorso ciclopedonale dedicato ai turisti...

Addio a Mauro, la Pubblica Assistenza di Santa Maria a Monte lo piange 

Il lutto ha scosso tutta la comunità, ma anche i colleghi della Pubblica Assistenza, che ogni giorno lavorano fianco a fianco per garantire assistenza...

Colpito da malore in stabilimento industriale a Cenaia

Intervento in codice rosso alle 09:24 del 4 aprile all’interno di un impianto lavorativo a Cenaia, nel comune di Crespina Lorenzana. Attimi di tensione nella...

Mangia…longa 2025 Pontedera: gusto e natura. Tutte le tappe e cosa si mangia

Si tratta della 19esima edizione della passeggiata nell’eccellenza enogastronomica sulle colline e tra i borghi del Comune di Pontedera. Torna per la XIX edizione uno...

Cascina: i NAS smantellano giro di abusivismo medico in palestra, tre denunce

I Carabinieri del NAS hanno concluso un'indagine complessa che ha portato alla denuncia di tre persone per esercizio abusivo della professione medica e altri...

Muore professore di Diritto privato, UniPi in lutto 

Il ricordo delle Colleghe e dei Colleghi del Dipartimento di Giurisprudenza. Si è spento nella mattina del 2 aprile il Professor Mario Zana, già Ordinario...