19.1 C
Pisa
domenica 6 Aprile 2025
19:05
LIVE! In continuo aggiornamento

Quanti siamo? Ecco come si svolge il censimento in Valdera

15:34

Il censimento della popolazione e delle abitazioni è in corso. Come si svolge nei Comuni dell’Unione Valdera?

Il censimento permette di conoscere le principali caratteristiche strutturali e socio-economiche della popolazione che dimora abitualmente in Italia, a livello nazionale, regionale e locale. A realizzarlo è l’Istat (Istituto Nazionale di Statistica) ed è strutturato in maniera differente rispetto a quanto avveniva nel passato. Infatti ogni anno partecipano gruppi di cittadini individuati con criterio casuale tra le famiglie residenti nei Comuni scelti come campione per la rilevazione (clicca qui per il precedente articolo).

Nel 2021 le famiglie che partecipano al censimento sono 2 milioni 472.400 in 4531 comuni sull’intero territorio nazionale. Tra questi sono stati selezionati anche 7 degli 8 Comuni per i quali l’Unione Valdera gestisce le procedure: Buti, Calcinaia, Capannoli, Casciana Terme Lari, Chianni, Palaia e Pontedera.

Il censimento non è altro che un’intervista composta da una serie di domande a cui le famiglie selezionate sono tenute a rispondere. Le interviste possono svolgersi in modalità online o essere effettuate direttamente da un rilevatore.

All’inizio del mese in molte case del territorio dell’Unione sono arrivate lettere che evidenziano la modalità attraverso cui la famiglia selezionata deve sottoporsi all’intervista.

Se la famiglia è stata scelta per l’intervista diretta, un rilevatore si presenterà nel periodo che va dal 14 ottobre al 18 Novembre presso quel domicilio munito di tablet e tesserino di riconoscimento per compilare il questionario. Azione che potrà svolgersi sia all’interno della propria abitazione che all’esterno.

In alternativa gli intervistati potranno lasciare solo alcune informazioni anagrafiche al rilevatore e andare a compilare successivamente il questionario presso l’ufficio del proprio comune di residenza in cui saranno coadiuvati da un operatore comunale.

Se la famiglia selezionata è stata individuata per rispondere online al questionario avrà ricevuto anche il link a cui collegarsi (https://raccoltadati.istat. it/questionario) e le credenziali di accesso con nome utente e password. Dal 4 al 7 Novembre questi nuclei familiari potranno, utilizzando il proprio SPID o la propria CIE, connettersi al portale e rispondere a tutte le domande.

Tutte le famiglie che non sono in grado di farlo o che non hanno compilato il questionario entro il tempo previsto a partire dall’8 Novembre saranno contattate da un rilevatore per un’intervista faccia a faccia che si potrà svolgere presso il proprio domicilio, in un ufficio del comune di residenza o anche in una sala messa a disposizione dall’Unione Valdera.

Il 13 Dicembre scade il termine ultimo per compilare il questionario online e il 23 Dicembre la rilevazione deve essere ultimata.

In ogni caso le famiglie selezionate, indipendentemente dalla modalità scelta, dovranno espletare l’intervista. Vale la pena infatti ricordare che partecipare al censimento è un obbligo di legge e la violazione dell’obbligo di risposta prevede una sanzione.

Ultime Notizie

Matilde nel cuore: omaggio dal cielo della Guardia di Finanza a Bientina [VIDEO e FOTO]

Anche la piccola Matilde vola alta, nel ricordo e nel cuore dei bientinesi. Il presidente Massimo Anedda, presidente di Luperlaltro, organizza il passaggio in...

Aggredito nel centro di Lucca: 16enne picchiato da un gruppo di coetanei

Un adolescente di 16 anni è finito in ospedale dopo essere stato aggredito da sei coetanei minorenni nel centro di Lucca. L'episodio è avvenuto sabato...

NOGRA: consegnati alimenti e materiale donato, al canile si SMAM e al canile di Empoli

Giovedì 3 Aprile appena trascorso, le Guardie Zoofile del Nucleo Soccorso Salvamento Animali, hanno consegnato al gattile di Empoli ed al canile di S....

Riaperto il Ponte a Guardistallo dopo gli interventi a cura della Provincia di Pisa

Riaperto alla viabilità il Ponte nel territorio di Guardistallo, che collega l'alta ValdiCecina alla bassa Val di Cecina. 'Si sono concluse le lavorazioni a...

Restyling in corso a Pisa: la zona monumentale punta al rilancio turistico

È quasi terminata lungo via Contessa Matilde a Pisa la primissima fase del cantiere PNRR per la riqualificazione del percorso ciclopedonale dedicato ai turisti...

Pisa battuto all’Arena dal Modena: sconfitta amara davanti al pubblico delle grandi occasioni [INZAGHI NEL VIDEO]

Una sconfitta che brucia, e non solo per il risultato. Davanti al pubblico delle grandi occasioni – oltre 10.500 presenze all’Arena Garibaldi, record stagionale...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Sacchetti di limoni appesi per i passanti: l’esempio di generosità a Pisa 

PISA. Un gesto di solidarietà che regala sorrisi. È successo di nuovo a Porta a Lucca: alcuni sacchetti pieni di limoni freschi sono stati lasciati...

Addio a Mauro, la Pubblica Assistenza di Santa Maria a Monte lo piange 

Il lutto ha scosso tutta la comunità, ma anche i colleghi della Pubblica Assistenza, che ogni giorno lavorano fianco a fianco per garantire assistenza...

Cascina: i NAS smantellano giro di abusivismo medico in palestra, tre denunce

I Carabinieri del NAS hanno concluso un'indagine complessa che ha portato alla denuncia di tre persone per esercizio abusivo della professione medica e altri...

Pisa-Modena: aggiornamento live in tempo reale, entra nella pagina

PER RISULTATO, MINUTO DI GIOCO, AZIONI SALIENTI AGGIORNA LA PAGINA  PISA  - MODENA  RISULTATO FINALE: 1 - 2 AZIONI SALIENTI RIMANGONO 2' DI RECUPERO PRIMA DEL...

Muore a 16 anni travolto dal trattore, tragedia a Montopoli

Un tragico incidente ha scosso la comunità di Montopoli, in provincia di Pisa, dove un ragazzo di 16 anni ha perso la vita nel...

Aggressore anziana signora a Pontedera: individuato e denunciato! Chi e’

L'anziana signora fu aggredita senza ragione da un individuo nei pressi della stazione ferroviaria, i Carabinieri della stazione di Pontedera, attraverso le indagini, sono...