16.5 C
Pisa
venerdì 4 Aprile 2025
14:49
LIVE! In continuo aggiornamento

Pubblicato il bando per l’iscrizione agli asili nido in Valdera

14:49

I genitori che vogliono iscrivere i figli possono conoscere gli ambienti e spazi educativi di ciascun nido visitando le strutture nelle date indicate sul sito dell’Unione Valdera.

L’Unione Valdera pubblica il bando per i nidi d’infanzia. Dal 27 Marzo al 22 Aprile 2024 sono così nuovamente aperti i termini per iscrivere i bambini nati dall’1/1/2022 al 22/4/2024 ai nidi d’infanzia di tutti i Comuni dell’Unione, ovvero quelli di Bientina, Buti, Calcinaia, Capannoli, Casciana Terme Lari, Chianni, Palaia, Pontedera, per l’anno educativo 2024/2025. Come al solito la procedura per l’iscrizione sarà completamente telematica e sia le domande di iscrizione che quelle di rinnovo potranno essere presentate online dal sito dell’Unione Valdera attraverso la sezione SERVIZI ON LINE – ISCRIZIONE NIDO che è già attiva. Saranno circa 550 i posti disponibili per gli utenti nei 17 nidi situati nei Comuni dell’Unione, alcuni provvisti anche di sezioni per lattanti a partire dai 3 mesi. Un’offerta invidiabile, molto valida e altrettanto sicura considerato che il Coordinamento Pedagogico dell’Unione Valdera monitora tutte le strutture con accertamenti diretti volti a valutare il mantenimento dei requisiti richiesti dalla normativa in materia.

I genitori che intendono iscrivere i propri figli possono conoscere gli ambienti e spazi educativi di ciascun nido visitando le strutture nelle date indicate sul sito dell’Unione Valdera all’apposita notizia (www.unione.valdera.pi.it). Si ricorda che con una sola domanda è possibile richiedere l’iscrizione fino ad un massimo di 3 nidi del territorio dell’Unione Valdera, indicandone l’ordine di priorità. Occorre poi rimarcare che l’ordine cronologico di iscrizione non conferisce alcuna priorità e che ad ogni domanda sarà attribuito un punteggio secondo i criteri deliberati dalla Giunta dell’Unione e pubblicati sul sito. I tempi di apertura del bando sono anticipati, in modo che le famiglie abbiano la possibilità di richiedere, dopo aver scelto il nido d’infanzia per i propri bambini, la misura “nido gratis” offerta da Regione Toscana.

Con attestazione ISEE inferiore a Euro 35.000,00, sarà infatti possibile usufruire delle agevolazioni regionali (“NIDI GRATIS”) che saranno cumulabili con il Bonus INPS Nazionale. Per richiedere il beneficio, gli utenti dovranno presentare domanda mediante apposita piattaforma regionale che sarà attivata dalla Regione nel periodo di giugno. Ulteriori informazioni saranno rese note sul sito dell’Unione Valdera, non appena la Regione Toscana ne darà comunicazione.

Corre infine l’obbligo rimarcare che dopo la pubblicazione della Graduatoria Provvisoria (che verrà pubblicata dal 10 al 25 Maggio) sarà possibile consultare il proprio punteggio ed effettuare, qualora si evidenziasse un errore, una correzione di ufficio oppure un ricorso. A partire dal 31 maggio 2024 le famiglie potranno consultare la propria ammissione alla frequenza di un nido o l’eventuale collocazione in lista d’attesa, sempre attraverso il sito web www.unione.valdera.pi.it.

Ultime Notizie

Danni alluvione: ultimati i lavori sulla Sp 35 Colline di Lari

Ultimati i lavori di ripristino sulla Sp35 di Casciana Terme Lari a cura della Provincia di Pisa. Sono stati completati nei giorni scorsi i lavori...

Bonus facciate a Pisa: sequestrati 1,7 milioni di euro. Denunciato imprenditore 

Guardia di Finanza di Pisa: sequestrati 1,7 milioni di euro di falsi crediti d'imposta relativi al "bonus facciate". Denunciato un imprenditore per indebita percezione...

Arrestato prof di un istituto superiore di Pontedera: presunti abusi e molestie a studentessa

L’uomo è stato fermato all’interno della scuola dove insegnava. È stato arrestato all’interno della scuola dove insegnava e posto agli arresti domiciliari un docente di...

Si masturba alle Piagge: segnalazioni in aumento

PISA. In molte si sarebbero trovate involontariamente di fronte all’uomo intento a compiere atti osceni. Si moltiplicano le segnalazioni nella zona del viale delle Piagge, a...

Affari Tuoi, il toscano Stefano accetta l’offerta: ma nel suo pacco c’erano 100mila euro

L’avventura di Stefano, agente di Polizia municipale toscano, nella puntata di Affari Tuoi del 3 aprile si è conclusa con un misto di soddisfazione...

Sindrome del bambino scosso: a Cisanello porte aperte a genitori e caregiver per informare sui rischi

“Non scuoterlo!”: anche al Pronto soccorso pediatrico dell'Aoup a Cisanello porte aperte a genitori e caregiver per informare sui rischi legati a questa pratica...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Sacchetti di limoni appesi per i passanti: l’esempio di generosità a Pisa 

PISA. Un gesto di solidarietà che regala sorrisi. È successo di nuovo a Porta a Lucca: alcuni sacchetti pieni di limoni freschi sono stati lasciati...

Un legame che dura nel tempo: il ritrovo a Pontedera a 35 anni dal diploma

Ritrovo a 35 anni dal diploma per la 4A Magistrale del Montale di Pontedera. Un incontro speciale ha visto riunirsi, a distanza di 35 anni,...

Pisa, due eventi domenica 30 marzo: come cambia la viabilità

Chiusure e modifiche alla viabilità e divieti di sosta con rimozione coatta: coma cambia la viabilità a Pisa, domenica 30 marzo. PISA - La Polizia...

Farmavaldera: Margherita di Ponsacco si aggiudica la terza borsa di studio in memoria di Irene Fabiani

Diventare farmacista con Farmavaldera. Assegnata la terza borsa di studio in memoria della dr.ssa Irene Fabiani alla studentessa Margherita Mangini di Ponsacco grazie alla...

Cosenza-Pisa: 0-3 passo concreto verso la massima serie

Cosenza-Pisa 0-3, un successo in trasferta che mancava da quasi 2 mesi, adesso è + 8 sulla terza. Il Pisa affonda il colpo in pochi...

“Amiche in Cucina”: rivivono le ricette dell’Università della Terza Età di Ponsacco

L'iniziativa in collaborazione con Confcommercio Pisa e 50&Più. Si è tenuta presso l'Enoteca Le Melorie di Ponsacco la cena-evento che ha visto protagoniste "Le Amiche...