15.5 C
Pisa
martedì 20 Maggio 2025
14:49
LIVE! In continuo aggiornamento

Pubblicato il bando per l’iscrizione agli asili nido in Valdera

14:49

I genitori che vogliono iscrivere i figli possono conoscere gli ambienti e spazi educativi di ciascun nido visitando le strutture nelle date indicate sul sito dell’Unione Valdera.

L’Unione Valdera pubblica il bando per i nidi d’infanzia. Dal 27 Marzo al 22 Aprile 2024 sono così nuovamente aperti i termini per iscrivere i bambini nati dall’1/1/2022 al 22/4/2024 ai nidi d’infanzia di tutti i Comuni dell’Unione, ovvero quelli di Bientina, Buti, Calcinaia, Capannoli, Casciana Terme Lari, Chianni, Palaia, Pontedera, per l’anno educativo 2024/2025. Come al solito la procedura per l’iscrizione sarà completamente telematica e sia le domande di iscrizione che quelle di rinnovo potranno essere presentate online dal sito dell’Unione Valdera attraverso la sezione SERVIZI ON LINE – ISCRIZIONE NIDO che è già attiva. Saranno circa 550 i posti disponibili per gli utenti nei 17 nidi situati nei Comuni dell’Unione, alcuni provvisti anche di sezioni per lattanti a partire dai 3 mesi. Un’offerta invidiabile, molto valida e altrettanto sicura considerato che il Coordinamento Pedagogico dell’Unione Valdera monitora tutte le strutture con accertamenti diretti volti a valutare il mantenimento dei requisiti richiesti dalla normativa in materia.

I genitori che intendono iscrivere i propri figli possono conoscere gli ambienti e spazi educativi di ciascun nido visitando le strutture nelle date indicate sul sito dell’Unione Valdera all’apposita notizia (www.unione.valdera.pi.it). Si ricorda che con una sola domanda è possibile richiedere l’iscrizione fino ad un massimo di 3 nidi del territorio dell’Unione Valdera, indicandone l’ordine di priorità. Occorre poi rimarcare che l’ordine cronologico di iscrizione non conferisce alcuna priorità e che ad ogni domanda sarà attribuito un punteggio secondo i criteri deliberati dalla Giunta dell’Unione e pubblicati sul sito. I tempi di apertura del bando sono anticipati, in modo che le famiglie abbiano la possibilità di richiedere, dopo aver scelto il nido d’infanzia per i propri bambini, la misura “nido gratis” offerta da Regione Toscana.

Con attestazione ISEE inferiore a Euro 35.000,00, sarà infatti possibile usufruire delle agevolazioni regionali (“NIDI GRATIS”) che saranno cumulabili con il Bonus INPS Nazionale. Per richiedere il beneficio, gli utenti dovranno presentare domanda mediante apposita piattaforma regionale che sarà attivata dalla Regione nel periodo di giugno. Ulteriori informazioni saranno rese note sul sito dell’Unione Valdera, non appena la Regione Toscana ne darà comunicazione.

Corre infine l’obbligo rimarcare che dopo la pubblicazione della Graduatoria Provvisoria (che verrà pubblicata dal 10 al 25 Maggio) sarà possibile consultare il proprio punteggio ed effettuare, qualora si evidenziasse un errore, una correzione di ufficio oppure un ricorso. A partire dal 31 maggio 2024 le famiglie potranno consultare la propria ammissione alla frequenza di un nido o l’eventuale collocazione in lista d’attesa, sempre attraverso il sito web www.unione.valdera.pi.it.

Ultime Notizie

Camper in fiamme nella notte

A fuoco è andato il veicolo parcheggiato, è accaduto ieri, lunedì 19 maggio. Un camper parcheggiato lungo via di Mollaia, nel comune di Castelfiorentino, è stato...

Niente acqua per un giorno a Santa Maria a Monte. Ecco le vie interessate

Interruzione idrica programmata nel comune di Santa Maria a Monte. Acque comunica che per lavori sulla rete idrica nel comune di Santa Maria a Monte,...

Attacco hacker al Comune di Pisa, la denuncia di Ciccio Auletta

I criminali affermano di aver sottratto documenti interni, database di pagamenti, codici sorgenti, file di configurazione, informazioni personali, copie documentali di carte d'identità, fatture...

Ladri rubano un camper con dentro un cane: ritrovato a Firenze

È stato ritrovato e restituito alla sua famiglia Cedric, il cane di una coppia francese in vacanza in Italia, sottratto insieme al camper alcuni...

Vannacci (Lega): «Regolamento UE sulla deforestazione mette a rischio il settore conciario. Servono correzioni urgenti»

Riportiamo integralmente le dichiarazioni dell'Eurodeputato della Lega, Roberto Vannacci. «Ho presentato un’interrogazione scritta alla Commissione Europea per chiedere una revisione del Regolamento (UE) 2023/1115 sulla...

Il Giro d’Italia passa da Pisa: tutte le informazioni principali del Comune

Dall'amministrazione l'invito a muoversi solo se strettamente necessario. Scuole e Università chiuse. Domani Pisa ospiterà la tappa a cronometro del 108° Giro d'Italia, con partenza...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Arriva il Giro d’Italia, modifiche e strade chiuse a Pisa, quello che c’è da sapere nel dettaglio

Giro d’Italia, tutte le modifiche al traffico a Pisa per martedì 20 maggio e giorni precedenti.  Martedì strade chiuse dalle 8 alle 20 in...

La Toscana della speranza, Mazzeo: «Un farmaco nato a Pisa che blocca il tumore al seno»

La Toscana della speranza: presto disponibile un farmaco innovativo contro il tumore al seno sviluppato a Pisa Un segno concreto di speranza arriva oggi dalla...

Furto nella notte a Calcinaia: arrestato 28enne, complici in fuga

L'intervento dei Carabinieri è stato attivato da una segnalazione del titolare di un'azienda di Calcinaia, che aveva notato delle presenze sospette all’interno della sua...

Addio a Renato, testimone instancabile della vita di Peccioli

I suoi video rappresentano oggi una preziosa memoria storica di Peccioli, fatta di musica, eventi, volti e tradizioni. È scomparso Renato Pagni, figura molto amata...

Ponsacco, 2 pedoni investiti in via Togliatti: un ferito in codice rosso

Un investimento di pedoni si è verificato nel pomeriggio di oggi, poco dopo le 17, in via Palmiro Togliatti a Ponsacco. Secondo le prime...

Grave incidente in provincia di Pisa: scontro tra 2 moto, atterra l’elisoccorso

E' accaduto oggi, domenica 11 maggio. Un grave incidente si è verificato nel tardo pomeriggio di oggi, alle ore 17:38, lungo Via per Chianni, nel...