7.6 C
Pisa
martedì 8 Aprile 2025
16:57
LIVE! In continuo aggiornamento

Pubblicata la graduatoria provvisoria per l’accesso ai nidi d’infanzia dell’Unione Valdera

16:57

VALDERA. Sono stati pubblicati in modalità anonima sul sito web dell’Unione Valdera, www.unione.valdera.pi.it – sezione News – i punteggi provvisori assegnati alle domande per l’ accesso ai nidi d’infanzia, relative all’anno educativo 2020/2021 e pervenute entro il termine di scadenza indicato nel bando.

 

Anche quest’anno, il punteggio provvisorio, articolato nelle sue diverse componenti, sarà pubblicato esclusivamente sul sito web dell’Unione, fino al 17 luglio 2020; l’Unione Valdera non invierà alcuna comunicazione personale all’indirizzo degli interessati. Chi ha effettuato la domanda di iscrizione utilizzando le proprie credenziali, tessera sanitaria o spid potrà accedere alla propria area riservata inserendo utente e password; chi invece che ha effettuato la domanda di iscrizione tramite i punti di assistenza, dovrà contattare telefonicamente gli stessi per la consultazione del punteggio ottenuto.
Entro il 17 luglio 2020, nel caso in cui si riscontrino errori materiali nei punteggi assegnati, sarà possibile presentare una richiesta di correzione d'ufficio del punteggio, con una semplice mail
all’indirizzo [email protected] . Nel caso debba essere rivalutata la situazione familiare o lavorativa, potrà essere proposto un ricorso avverso l’assegnazione del punteggio, utilizzando
l’apposito modulo reperibile sul sito web dell’Unione Valdera www.unione.valdera.pi.it, Servizi Educativi.

Nei termini del bando sono state presentate nei 20 nidi presenti sul territorio dell’Unione Valdera n. 471 domande totali, tra nuove iscrizioni e riconferme.

Si ricorda inoltre che:
– questa fase è finalizzata alla sola attribuzione del punteggio e non all’assegnazione del posto;
– il modello ISEE o relativa D.S.U., se non già dichiarato nella domanda, dovrà essere presentato entro il 17 luglio 2020 per mail all’ufficio scuola del Comune dove è situato il nido indicato come prima scelta dal richiedente. In caso contrario non si potrà accedere alle agevolazioni economiche anche se richieste al momento dell’iscrizione;
– l’assegnazione del posto (sia l’ammissione alla frequenza che la collocazione in lista d’attesa), avverrà soltanto dopo l’approvazione della graduatoria definitiva, prevista per il 3 agosto. Dopo questa data ed entro il 22 agosto, gli ammessi dovranno accettare o rinunciare formalmente il posto assegnato, inviando l’apposito modulo per mail all’ufficio scuola del Comune in cui ha sede la struttura.

Si ricorda che l’Unione Valdera si riserva di modificare parte delle informazioni sopra espresse, sulla base di eventuali nuove disposizioni nazionali o regionali conseguenti all’emergenza sanitaria Covid 19.

Ultime Notizie

Gabriele, il campione toscano di L’Eredità, sfiora un nuovo trionfo

Gabriele Paolini, un impiegato di 30 anni originario di Mulazzo in provincia di Massa Carrara, continua a stupire il pubblico di L'Eredità, il quiz...

Federico Tedesco, morto a 36 anni, torna a casa: l’ultimo saluto a Peccioli 

La mamma Lucia, il babbo Umberto e il fratello Davide ringraziano per la vicinanza e l'affetto dimostrati in questi 44 giorni di dolorosa attesa. Dopo...

Peccioli: ecco la nuova scuola, tutto quello che c’è da sapere [VIDEO] 

Un investimento da 16 milioni di euro per una scuola all'avanguardia tra natura, sport, laboratori e territorio. A Peccioli prende vita un ambizioso progetto educativo...

Dialisi Pontedera, Meini e Pandolfi: fine lavori? Forse una luce

"Pontedera: sopralluogo all'ospedale per verificare i lavori relativi alla nuova dialisi. Varie e diverse le criticità da attenzionare a partire dalla carenza di personale." Questa...

Happy hour della scienza e della tecnica al Marconi di Pontedera, date e orari

“Ri-evoluzioni” è il titolo della XIV edizione dell’evento Happy Hour della Tecnica e della Scienza dell’ITI Marconi di Pontedera che si terrà dal 9 all’11 aprile 2025. Anche...

Pisa intitola rotatoria al professore Roberto Tongiani

Intitolata al professore Roberto Tongiani la rotatoria tra via Bargagna e via Frascani. Assessore Porcaro: «La città di Pisa attraverso la toponomastica ricorda con...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Restyling in corso a Pisa: la zona monumentale punta al rilancio turistico

È quasi terminata lungo via Contessa Matilde a Pisa la primissima fase del cantiere PNRR per la riqualificazione del percorso ciclopedonale dedicato ai turisti...

Addio a Mauro, la Pubblica Assistenza di Santa Maria a Monte lo piange 

Il lutto ha scosso tutta la comunità, ma anche i colleghi della Pubblica Assistenza, che ogni giorno lavorano fianco a fianco per garantire assistenza...

Cascina: i NAS smantellano giro di abusivismo medico in palestra, tre denunce

I Carabinieri del NAS hanno concluso un'indagine complessa che ha portato alla denuncia di tre persone per esercizio abusivo della professione medica e altri...

Pisa-Modena: aggiornamento live in tempo reale, entra nella pagina

PER RISULTATO, MINUTO DI GIOCO, AZIONI SALIENTI AGGIORNA LA PAGINA  PISA  - MODENA  RISULTATO FINALE: 1 - 2 AZIONI SALIENTI RIMANGONO 2' DI RECUPERO PRIMA DEL...

Mangia…longa 2025 Pontedera: gusto e natura. Tutte le tappe e cosa si mangia

PONTEDERA. c: gusto, tradizione e natura sulle colline di Pontedera. Torna per la XIX edizione uno degli appuntamenti più attesi dagli amanti del buon cibo...

Muore professore di Diritto privato, UniPi in lutto 

Il ricordo delle Colleghe e dei Colleghi del Dipartimento di Giurisprudenza. Si è spento nella mattina del 2 aprile il Professor Mario Zana, già Ordinario...