4.1 C
Pisa
mercoledì 19 Marzo 2025
16:50
LIVE! In continuo aggiornamento

Pronto badante: ecco come attivare il servizio in Valdera e Alta Val di Cecina

12:39

Pronto badante: ripartite le attività in Alta Val di Cecina e Valdera.

Sono ripartite le attività del progetto “Pronto badante”, il servizio di sostegno per la persona anziana nel momento in cui si presenta, per la prima volta, una situazione di fragilità.

La Società della salute Alta Val di Cecina – Valdera, dopo la relativa manifestazione di interesse e la redazione dell’apposita graduatoria, ha assegnato la gestione del progetto per i prossimi tre anni al Patronato ACLI, che garantirà la copertura dei servizi attraverso i numerosi partners di progetto.

Niente cambia per gli utenti: il servizio si attiva contattando il numero di telefono regionale 055 4383000 e entro 48 ore un operatore autorizzato interverrà direttamente presso l’abitazione della famiglia della persona anziana, che così potrà disporre di un unico punto di riferimento per avere informazioni sui percorsi socio-assistenziali e un sostegno economico per l’attivazione di un rapporto di assistenza con una badante.

È ancora previsto il buono lavoro di 300 euro, una tantum, per coprire fino a un massimo di 30 ore il lavoro occasionale regolare di un assistente familiare, per le prime necessità. Il Pronto Badante, garantisce inoltre il supporto alle famiglie e agli assistenti familiari nella fase di accreditamento di cui alla legge regionale 82/2009.

Dopo una breve interruzione, che ha consentito la riorganizzazione del servizio per il prossimo triennio, è importante che questa nuova fase del ‘Pronto Badante’ riparta nei tempi e con gli aggiornamenti previsti. Si tratta di un progetto regionale ormai consolidato e che nel tempo è cresciuto e ha dato ottimi risultati – dichiara l’assessora regionale alle politiche sociali, Serena Spinelli – E’ stata rafforzata anche la presa in carico sociale della persona anziana in difficoltà, con le visite a domicilio e con interventi volti anche al contrasto della solitudine e all’inclusione sociale. Questo grazie al potenziamento di una rete di protezione a supporto della famiglia, che coinvolge il volontariato, il terzo settore e naturalmente i servizi sociosanitari pubblici territoriali“.

Spinelli traccia anche un mini-bilancio del progetto: “Dal 2016, quando è stato esteso a tutta la Regione – illustra – sono arrivate 106mila telefonate al numero verde, attivate più di 45.000 visite domiciliari, telefoniche o da remoto ed erogati oltre 28.000 sostegni economici attraverso l’attivazione di libretti famiglia o buoni lavoro/voucher“.

Da aprile 2022 il servizio “Pronto Badante” è attivabile anche attraverso la app “Toscana salute”. Tutte le informazioni relative al progetto sono disponibili nella pagina dedicata del sito di Regione Toscana all’indirizzo: https://www.regione.toscana.it/prontobadante

Fonte: Usl Toscana nord ovest

Ultime Notizie

Pranzo e alcoltest per sfatare i miti del nuovo codice della strada: l’idea di Confcommercio Pisa

Il presidente di Confcommercio Stefano Maestri Accesi: “Il messaggio che vogliamo trasmettere è di buon senso: ognuno deve conoscere i propri limiti e comportarsi...

Pisa si prepara al suo capodanno: il calendario di eventi

Cibo, luoghi storici aperti a tutti, cultura, infiorata e molto altro per aspettare questa settimana il nostro capodanno. Pisa si prepara ad entrare nel 2026....

Reati contro il patrimonio a Pisa, 49enne si becca 2 anni e 4 mesi di galera

L'uomo è stato arrestato e condotto al carcere di Don Bosco. Oltre alla reclusione è stato costretto a pagare una multa. Nella mattinata di ieri,...

Pontedera celebra le vittime del Covid

L'amministrazione comunale e la polizia locale hanno deposto una corona al monumento in piazza Cordificio Billeri. Oggi, 18 marzo, giornata nazionale in memoria delle vittime dell'epidemia da coronavirus. A Pontedera si...

Fototrappole a Pontedera, contro lo smaltimento selvaggio

La Polizia Locale dell'Unione Valdera intensifica il monitoraggio con l'acquisto di fototrappole. L'Unione Valdera si impegna costantemente nella tutela del proprio territorio, affrontando quotidianamente sfide...

Si finge consulente informatico e le svuota il conto corrente: pisana perde 73mila euro

Il 53enne, grazie a una sofisticata truffa, è stato in grado di sottrarre alla donna l'intero contenuto del suo conto corrente. Denunciato dai Carabinieri. Nella...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Live Allerta meteo rossa Toscana. Diretta in provincia di Pisa [VIDEO]

Maltempo in Toscana: l'allerta diventa rossa. Per aggiornamenti in tempo reale, riavvia la pagina. LA DIRETTA DI SABATO 15 MARZO  https://vtrend.it/live-maltempo-e-allerta-rossa-le-ultime-in-provincia-di-pisa-e-fi-pi-li/ 20:45 - Il Sindaco di...

Scomparsa una donna a Cascina: l’appello sui social

L'appello è stato pubblicato sulla pagina Facebook Misericordie Pisane e da Penelope Toscana Odv. Una donna di Cascina, Silvia Corucci, è scomparsa il 12 marzo,...

Chiude il ponte di Calcinaia. Tutti i ponti chiusi in provincia di Pisa

La notizia è in aggiornamento. A causa dell'emergenza legata al maltempo e al rischio di innalzamento del fiume Arno, sono stati disposti provvedimenti di chiusura...

Trovata senza vita la donna scomparsa da Cascina

La tragedia si è consumata lo scorso venerdì. Il 14 marzo scorso, intorno alle 13:23, è stato ritrovato il corpo senza vita di una donna...

Aperta cassa di espansione di Roffia lungo l’Arno a San Miniato

Le autorità locali continuano a monitorare costantemente l'evoluzione della situazione e hanno predisposto il supporto necessario per garantire la sicurezza dei cittadini. La Regione Toscana...

Piena dell’Arno: Scolmatore pronto ad essere aperto 

La situazione resta monitorata costantemente dagli enti competenti, con particolare attenzione all'evoluzione del livello del fiume. https://vtrend.it/piena-dellarno-aperto-lo-scolmatore-a-pontedera-video/?fbclid=IwY2xjawJBJUxleHRuA2FlbQIxMQABHTT7bPonXdKWzZrwRM4Ihg4TblRKZoiva5PhjCPAHWmcfaz847FVmKEJsQ_aem_2tGMkpiMbbiy9WBdL2kvHA Il presidente della Regione Toscana, Eugenio Giani, ha confermato...