25.3 C
Pisa
mercoledì 26 Giugno 2024
13:28
LIVE! In continuo aggiornamento

Prima assemblea pubblica dopo il lockdown: il Prof. Baggiani ha parlato di sanificazione

13:28

PECCIOLI.  Mercoledì scorso a Peccioli, presso il Centro Polivalente, si è svolta con successo e partecipazione la prima assemblea pubblica dopo il lockdown imposto per contenere il contagio del
Covid-19.

In una sala predisposta in modo da consentire il rispetto delle disposizioni di sicurezza in termini di distanziamento sociale si è parlato di sanificazione con il Prof. Angelo Baggiani docente con cattedra Igiene Università di Pisa e U.O. Igiene Azienda Ospedaliera Universitaria Pisana, che ha esposto i contenuti del DPCM del 17/05/2020 in termini di ripartenza delle attività commerciali e artigianali. Vista la tematica affrontata la partecipazione era rivolta principalmente a tutte le categorie lavorative interessate alle prossime aperture, così come ai genitori dei bambini coinvolti per una possibile organizzazione dei campi estivi.

La presenza all’assemblea era consentita solo a coloro che si erano prenotati, fino al giorno precedente, tramite l’App del Sistema Peccioli o dal sito internet del Comune. Un sistema di accesso e controllo già adottato in altre occasioni con buoni risultati come per esempio per le passeggiate sulle Serre e la partecipazione all’ultimo Consiglio Comunale e che questa Amministrazione Comunale sta valutando di mettere a disposizione, a supporto delle loro attività, anche ai ristoratori, parrucchieri ed estetisti presenti sul proprio territorio. All’entrata del Centro Polivalente era installato anche un termoscanner che registrava la temperatura corporea dei partecipanti e che quindi ne consentiva l’accesso in piena conformità con la normativa di legge. Tutto ciò premesso nel rispetto delle disposizioni di sicurezza e distanziamento sociale l’auditorium del Centro Polivalente è riuscito a contenere circa settanta persone.

L’incontro è andato avanti fino a mezzanotte con richieste di chiarimenti e di precisazioni da parte dei partecipanti, alle quali il prof. Baggiani ha risposto con grande sapienza ed eloquenza soddisfacendo così tempestivamente gli intervenuti. Va da sé che l’interazione e la capacità comunicativa che contraddistingue un’assemblea pubblica, grazie al confronto diretto tra le persone, è senz’altro più incisiva rispetto alle videoconferenze e ai collegamenti telematici utilizzati durante il periodo di lockdown.

Il Comune di Peccioli, unico Comune in zona, ha stipulato un accordo con l’Università di Pisa per la consulenza e l’adozione di processi di sanificazione in ambienti pubblici e privati nell’ambito delle misure adottate per il contenimento delle misure di prevenzione da COVID-19. All’interno di questo accordo è stato possibile organizzare questa importante e utile iniziativa a sostegno della cittadinanza e delle attività commerciali presenti sul territorio. Ora si passa alla seconda fase, supportare materialmente le suddette attività in questa difficile ripartenza sociale ed economica.

Ultime Notizie

Botte e insulti: mamma e figlio in struttura protetta, scatta il braccialetto elettronico in Alta Valdera

Il provvedimento cautelare è scaturito a seguito di reiterati episodi di maltrattamenti consistenti in violenze fisiche e psichiche. I Carabinieri della Compagnia di San Miniato nella...

Trovato morto su una panchina in pineta

La tragedia si è consumata nella mattinata di oggi, mercoledì 26 giugno. Tragedia nella mattinata di oggi, mercoledì 26 giugno, in pineta a Viareggio. Un uomo di...

Società pisane nel mirino della GdF: crediti d’imposta non spettanti, 4 denunce

L'attività operativa eseguita  dai militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Pisa in materia di contrasto alle frodi fiscali. Militari del Comando Provinciale della Guardia di...

Colpi d’arma da fuoco contro un’auto a Cascina: ferito uomo

CASCINA. Il fatto si è verificato nella serata di ieri, martedì 25 giugno. Nella serata di ieri, martedì 25 giugno, un uomo è stato raggiunto...

Bus navetta gratuite per la Notte Granata, ecco gli orari

PONTEDERA. Il 29 giugno 2024 fino alle 03:00 del mattino.  Autolinee Toscane informa che, in accordo con l’Amministrazione Comunale di Pontedera, in occasione dell’evento “Notte...

Anziana aggredita e rapinata della borsa in un cimitero a San Miniato, uomo in carcere

La donna era stata aggredita con lo spray urticante spruzzato al volto. I Carabinieri della Compagnia di San Miniato hanno eseguito un’ordinanza di custodia cautelare in...

News più lette negli ultimi 7 giorni

🔴 LIVEBLOG – Ballottaggio a Ponsacco: segui la diretta minuto per minuto

Segui lo spoglio: la diretta di VTrend con tutte le notizie sullo scrutinio a Ponsacco. I dati dalle sezioni, le dichiarazioni dei protagonisti e...

🔴 LIVEBLOG – Ballottaggio a Pontedera: segui la diretta minuto per minuto

La diretta di VTrend con tutte le notizie sullo scrutinio a Pontedera. I dati dalle sezioni, le dichiarazioni dei protagonisti e le immagini dai...

Trovano un serpente sul pianerottolo, paura a Pisa 

Il fatto si è verificato nella serata di ieri, venerdì 21 giugno. Nella serata di ieri (venerdì 21 giugno) un rettile non velenoso, appartenente alla...

Ragazza di 17 anni scompare da Pontedera

A Pontedera cresce la preoccupazione per la scomparsa di una ragazza di 17 anni che vive in città. Sono giorni di apprensione per la famiglia di...

Notte Granata a Pontedera, ecco gli ospiti della serata magica 

PONTEDERA. Una serata all’insegna della musica e del divertimento per grandi e piccini. Sabato 29 giugno si svolgerà la Notte Granata di Pontedera. Una serata...

Muore a Bientina guardia giurata di 60 anni colpita da malore

BIENTINA. La tragedia si è consumata nella notte tra domenica 23 e lunedì 24 giugno. Tragedia nella notte tra domenica 23 e lunedì 24 giugno...