18.3 C
Pisa
venerdì 4 Aprile 2025
18:42
LIVE! In continuo aggiornamento

Presepe chiesa Della Compagnia a Calcinaia: emozione che tocca il cuore, l’inaugurazione [VIDEO]

17:42

Domenica 10 Dicembre l’inaugurazione del nuovo allestimento del presepe automatizzato nella Chiesa di S. Michele (della Compagnia)

Immersi nell’atmosfera unica del presepe calcinaiolo, la sua capacità di suscitare emozioni risulta evidente al solo contemplarlo. VTrend, negli anni passati, ha cercato di catturare la magia di questo straordinario allestimento attraverso brevi video. Sebbene la sintesi video non possa mai competere con l’esperienza diretta, riesce comunque a delineare il significato profondo del presepe. La combinazione di musica avvolgente, narrazione coinvolgente ed effetti sonori contribuisce a rendere straordinaria la rappresentazione della vita di Gesù, trasmettendo un messaggio che va ben oltre le immagini stesse. Redazione

IL VIDEO DEL PRESEPE 2020 A CURA DI VTREND.IT. Nel video le dichiarazioni del parroco Don Roberto e del coordinatore alla realizzazione dell’opera.

E’ pronto nuovamente a far luccicare gli occhi di ogni visitatore che non ha mai avuto modo di ammirarlo, mentre chi già lo conosce avrà l’opportunità di scoprire quale migliorie, quali varianti sono state apportate quest’anno. Per la “Festa di Natale in Centro” a Calcinaia sarà inaugurato anche il presepe allestito nella Chiesa di san Michele (più nota come Chiesa della Compagnia) di Calcinaia da un gruppo di volontari della parrocchia. Un’opera che non manca mai di stupire per il connubio tra tecnologia e sacralità che riesce a creare.

A meravigliare sarà ancora l’automazione e la tecnologia della rappresentazione ideata dai volontari calcinaioli che non si sono limitati a raffigurare la nascita di Gesù, ma grazie ad una perfetta commistione tra “effetti speciali” e contributi audio scovati nei più celebri film della storia di Cristo, ne hanno in pochi minuti tratteggiato la vita. Anche quest’anno la rappresentazione è stata ulteriormente impreziosita da nuove scene e farà parte di Terre di Presepi, l’itinerario dei più bei presepi artistici della Toscana.

Tante le novità, tanti i giochi di luce, gli eventi atmosferici, le musiche e i dialoghi che rendono sempre più affascinante una creazione che vale la pena di essere vista e rivista.

Del resto le occasioni non mancheranno, considerato che il Presepe potrà essere visitato, ad ingresso libero, a partire da Domenica 10 Dicembre 2023 e fino a Domenica 7 Gennaio 2024, nei giorni elencati di seguito:

  • Domenica 10 Dicembre dalle ore 15.00 alle ore 20.00 
  • Domenica 24 Dicembre dalle ore 10.30 alle ore 12.30 e dalle ore 15.30 alle ore 19.30
  • Lunedì 25 Dicembre dalle ore 10.30 alle ore 12.30 e dalle ore 15.30 alle ore 19.30
  • Martedì 26 Dicembre dalle ore 10.30 alle ore 12.30 e dalle ore 15.30 alle ore 19.30
  • Lunedì 1 Gennaio dalle ore 10.30 alle ore 12.30 e dalle ore 15.30 alle ore 19.30
  • Sabato 6 Gennaio dalle ore 10.30 alle ore 12.30 e dalle ore 15.30 alle ore 19.30
  • Domenica 7 Gennaio dalle ore 10.30 alle ore 12.30 e dalle ore 15.30 alle ore 19.30

Da segnalare che Domenica 10 Dicembre, giorno della prima apertura che coincide con la “Festa di Natale in Centro”, il presepe resterà aperto alle visite tutto il pomeriggio dalle ore 15.00 fino alle ore 20.00.

L’ingresso allo spettacolo del presepe è libero, ma è gradita un’offerta che sarà devoluta in beneficenza.

All’interno della chiesa della Compagnia di San Michele, in via XX Settembre, che ospita il presepe, sarà allestita una mostra di disegni inerenti la natività, fatti dai bambini della Scuola dell’Infanzia L.Coccapani di Calcinaia. Fonte: Comune Calcinaia

Ultime Notizie

Addio a Michele Brogi, il cuore si ferma a 29 anni

E' successo nella notte tra il 3 e il 4 Aprile all'ospedale delle Scotte di Siena: Il giovane, trapiantato di cuore, si è spento...

Ponsacco: uomo denunciato per furto in abitazione

Identificato dai Carabinieri grazie alle immagini di video-sorveglianza fornite dalla vittima. Nella mattinata di ieri, i Carabinieri della Stazione di Ponsacco (PI) hanno denunciato in...

Rotary Toscana dona 10 lettini ginecologici all’USL Toscana nord ovest

Un'iniziativa del progetto "Libellula" per garantire alle donne un accesso più equo e inclusivo alle visite ginecologiche, migliorando l’assistenza nelle strutture sanitarie del territorio.  L'associazione...

Un Memorial per Matilde: Sport e Solidarietà in Campo a Bientina

L'associazione Lunperlaltro organizza una partita di beneficienza prevista per Domenica 6 Aprile, nel ricordo di Matilde, bambina bientinese scomparsa prematuramente a causa di una...

Cascina: sorpreso a spacciare cocaina, arrestato

Carabinieri fermano un 27enne in flagranza di reato, ma il giudice non applica misure restrittive. Nel pomeriggio di ieri, i Carabinieri della Stazione di Cascina...

Notte di paura all’ospedale: un uomo aggredisce ripetutamente il personale sanitario

E' accaduto nella notte tra il 31 Marzo ed il 1 Aprile al pronto soccorso dell'ospedale Empoli, la delegata Fp CGIL Firenze Sabrina Leto...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Sacchetti di limoni appesi per i passanti: l’esempio di generosità a Pisa 

PISA. Un gesto di solidarietà che regala sorrisi. È successo di nuovo a Porta a Lucca: alcuni sacchetti pieni di limoni freschi sono stati lasciati...

Un legame che dura nel tempo: il ritrovo a Pontedera a 35 anni dal diploma

Ritrovo a 35 anni dal diploma per la 4A Magistrale del Montale di Pontedera. Un incontro speciale ha visto riunirsi, a distanza di 35 anni,...

Pisa, due eventi domenica 30 marzo: come cambia la viabilità

Chiusure e modifiche alla viabilità e divieti di sosta con rimozione coatta: coma cambia la viabilità a Pisa, domenica 30 marzo. PISA - La Polizia...

Farmavaldera: Margherita di Ponsacco si aggiudica la terza borsa di studio in memoria di Irene Fabiani

Diventare farmacista con Farmavaldera. Assegnata la terza borsa di studio in memoria della dr.ssa Irene Fabiani alla studentessa Margherita Mangini di Ponsacco grazie alla...

Cosenza-Pisa: 0-3 passo concreto verso la massima serie

Cosenza-Pisa 0-3, un successo in trasferta che mancava da quasi 2 mesi, adesso è + 8 sulla terza. Il Pisa affonda il colpo in pochi...

“Amiche in Cucina”: rivivono le ricette dell’Università della Terza Età di Ponsacco

L'iniziativa in collaborazione con Confcommercio Pisa e 50&Più. Si è tenuta presso l'Enoteca Le Melorie di Ponsacco la cena-evento che ha visto protagoniste "Le Amiche...