15.1 C
Pisa
giovedì 22 Maggio 2025
18:42
LIVE! In continuo aggiornamento

Presepe chiesa Della Compagnia a Calcinaia: emozione che tocca il cuore, l’inaugurazione [VIDEO]

17:42

Domenica 10 Dicembre l’inaugurazione del nuovo allestimento del presepe automatizzato nella Chiesa di S. Michele (della Compagnia)

Immersi nell’atmosfera unica del presepe calcinaiolo, la sua capacità di suscitare emozioni risulta evidente al solo contemplarlo. VTrend, negli anni passati, ha cercato di catturare la magia di questo straordinario allestimento attraverso brevi video. Sebbene la sintesi video non possa mai competere con l’esperienza diretta, riesce comunque a delineare il significato profondo del presepe. La combinazione di musica avvolgente, narrazione coinvolgente ed effetti sonori contribuisce a rendere straordinaria la rappresentazione della vita di Gesù, trasmettendo un messaggio che va ben oltre le immagini stesse. Redazione

IL VIDEO DEL PRESEPE 2020 A CURA DI VTREND.IT. Nel video le dichiarazioni del parroco Don Roberto e del coordinatore alla realizzazione dell’opera.

E’ pronto nuovamente a far luccicare gli occhi di ogni visitatore che non ha mai avuto modo di ammirarlo, mentre chi già lo conosce avrà l’opportunità di scoprire quale migliorie, quali varianti sono state apportate quest’anno. Per la “Festa di Natale in Centro” a Calcinaia sarà inaugurato anche il presepe allestito nella Chiesa di san Michele (più nota come Chiesa della Compagnia) di Calcinaia da un gruppo di volontari della parrocchia. Un’opera che non manca mai di stupire per il connubio tra tecnologia e sacralità che riesce a creare.

A meravigliare sarà ancora l’automazione e la tecnologia della rappresentazione ideata dai volontari calcinaioli che non si sono limitati a raffigurare la nascita di Gesù, ma grazie ad una perfetta commistione tra “effetti speciali” e contributi audio scovati nei più celebri film della storia di Cristo, ne hanno in pochi minuti tratteggiato la vita. Anche quest’anno la rappresentazione è stata ulteriormente impreziosita da nuove scene e farà parte di Terre di Presepi, l’itinerario dei più bei presepi artistici della Toscana.

Tante le novità, tanti i giochi di luce, gli eventi atmosferici, le musiche e i dialoghi che rendono sempre più affascinante una creazione che vale la pena di essere vista e rivista.

Del resto le occasioni non mancheranno, considerato che il Presepe potrà essere visitato, ad ingresso libero, a partire da Domenica 10 Dicembre 2023 e fino a Domenica 7 Gennaio 2024, nei giorni elencati di seguito:

  • Domenica 10 Dicembre dalle ore 15.00 alle ore 20.00 
  • Domenica 24 Dicembre dalle ore 10.30 alle ore 12.30 e dalle ore 15.30 alle ore 19.30
  • Lunedì 25 Dicembre dalle ore 10.30 alle ore 12.30 e dalle ore 15.30 alle ore 19.30
  • Martedì 26 Dicembre dalle ore 10.30 alle ore 12.30 e dalle ore 15.30 alle ore 19.30
  • Lunedì 1 Gennaio dalle ore 10.30 alle ore 12.30 e dalle ore 15.30 alle ore 19.30
  • Sabato 6 Gennaio dalle ore 10.30 alle ore 12.30 e dalle ore 15.30 alle ore 19.30
  • Domenica 7 Gennaio dalle ore 10.30 alle ore 12.30 e dalle ore 15.30 alle ore 19.30

Da segnalare che Domenica 10 Dicembre, giorno della prima apertura che coincide con la “Festa di Natale in Centro”, il presepe resterà aperto alle visite tutto il pomeriggio dalle ore 15.00 fino alle ore 20.00.

L’ingresso allo spettacolo del presepe è libero, ma è gradita un’offerta che sarà devoluta in beneficenza.

All’interno della chiesa della Compagnia di San Michele, in via XX Settembre, che ospita il presepe, sarà allestita una mostra di disegni inerenti la natività, fatti dai bambini della Scuola dell’Infanzia L.Coccapani di Calcinaia. Fonte: Comune Calcinaia

Ultime Notizie

Scontro tra scooter e tir, morto uomo di 61 anni a Pisa 

E' accaduto intorno alle 17:49 di oggi, mercoledì 21 maggio. Un drammatico incidente si è verificato nel tardo pomeriggio di oggi nel comune di Pisa,...

Detenevano con loro 23 chili di Cocaina: uomo e donna arrestati

E' accaduto ieri, 20 Maggio, nel Chianti (FI), quando una squadra di Carabinieri ha individuato prima nell'uomo, e poi nella donna, atteggiamenti sospetti: adesso...

In fiamme due annessi metallici: decisivo l’intervento dei Vigili del Fuoco

L'incendio è avvenuto questa mattina, 21 Maggio: importante la rapidità dei soccorsi, che ha evitato l'espansione delle fiamme anche alle costruzioni circostanti, le cause...

Calcinaia celebra la Patrona Sant’Ubaldesca tra folklore e tradizione

Dal 21 al 31 maggio processioni solenni, regata storica, concerti e stand gastronomici per il Maggio calcinaiolo 2025. Dopo un inizio scandito da migliaia di nozze, dalle...

Volterra, identificata e denunciata borseggiatrice 23enne

Dopo un meticoloso lavoro di raccoglimento di prove e informazioni, e grazie al riconoscimento della rapinatrice da parte della vittima, i Carabinieri della Stazione...

L’U.S. Città di Pontedera smentisce le voci sul direttore sportivo Zocchi

Sul profilo Facebook della società arriva la smentita ufficiale delle ultime notizie che vedevano nuove speculazioni sul direttore sportivo Zocchi: la squadra le definisce...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Violenza a Pontedera, noto locale chiude per l’estate

 L’episodio, degenerato rapidamente, avrebbe visto il lancio di bottiglie e oggetti, oltre al danneggiamento di arredi del locale. Una notte di violenza al Black Silk,...

Arriva il Giro d’Italia, modifiche e strade chiuse a Pisa, quello che c’è da sapere nel dettaglio

Giro d’Italia, tutte le modifiche al traffico a Pisa per martedì 20 maggio e giorni precedenti.  Martedì strade chiuse dalle 8 alle 20 in...

La Toscana della speranza, Mazzeo: «Un farmaco nato a Pisa che blocca il tumore al seno»

La Toscana della speranza: presto disponibile un farmaco innovativo contro il tumore al seno sviluppato a Pisa Un segno concreto di speranza arriva oggi dalla...

Uomo cade dalle spallette sul Lungarno a Pisa

Attimi di apprensione oggi intorno alle 13:45 sul Lungarno Galileo Galilei, nel cuore del centro storico pisano, dove un uomo è caduto dalle spallette...

Ponsacco, 2 pedoni investiti in via Togliatti: un ferito in codice rosso

Un investimento di pedoni si è verificato nel pomeriggio di oggi, poco dopo le 17, in via Palmiro Togliatti a Ponsacco. Secondo le prime...

Denunciato il ciclista che a Pontedera chiedeva informazioni con genitali esposti

Nei giorni scorsi, personale del Commissariato di Polizia e della Polizia Municipale di Pontedera, ha denunciato in stato di libertà, un 65enne della provincia...