20.6 C
Pisa
giovedì 3 Aprile 2025
11:38
LIVE! In continuo aggiornamento

Presentato il cofanetto sui “7 progetti per Peccioli”

11:36

PECCIOLI. Partecipazione dei cittadini e curiosità dei visitatori alla Biennale di Venezia per l’evento che il 9 settembre ha visto protagonista Peccioli alla mostra internazionale di architettura.

La presentazione del cofanetto “7 progetti per Peccioli”, composto da 7 piccoli volumi, è il capitolo finale di un lungo processo iniziato con il coinvolgimento di altrettanti artisti: Daniel Buren, Umberto Cavenago, Alicja Kwade, Remo Salvadori, Marco Tirelli, David Tremlett e Patrick Tuttofuoco. Artisti che hanno chiesto di realizzare alcune opere per Peccioli e per la frazione di Ghizzano.

“Quando le prime volte mi approcciavo agli artisti per coinvolgerli in interventi a Peccioli, toccavo con mano la timidezza, quasi l’imbarazzo nel dover spiegare da quale fonte derivasse questa ricchezza che permetteva di investire, anche cifre sostanziose, in arte – ha spiegato nel corso dell’evento la curatrice del progetto Antonella Soldaini -. Con il tempo, la discarica con il suo indotto stavano crescendo e non solo l’attività veniva e viene gestita sempre meglio, ma le risorse che produce vengono convogliate verso cose a favore della comunità. Voi pecciolesi siete la prova, e ora è facile dirlo qui alla Biennale, che dall’immondizia si può creare bellezza e cultura”.

Quella discarica che è diventata “protagonista” alla Biennale, con un maxischermo che proietta, anche in diretta, immagini dal sito di Legoli. Simbolo di resilienza per eccellenza del borgo pisano. “Ormai abbiamo chiaro che il percorso dell’arte contemporanea è una leva su cui puntare. Le nostre ricchezze artistiche e storiche, bellissime, le abbiamo ereditate, ma per crescere ancora non è possibile limitarsi a rifare un nuovo tabernacolo di Benozzo Gozzoli – ha detto il sindaco Renzo Macelloni -. Dobbiamo puntare sull’arte contemporanea e di livello ed è per questo che il nostro percorso con essa è partito molto tempo fa. Viene da lontano, il primo intervento risale al 1992. Da lì siamo arrivati fin qui, a Venezia, anche grazie all’attenzione che abbiamo posto sulla cultura, sull’arte. La nostra piccola comunità ormai parla internazionale”.

Presenti al Laboratorio Peccioli, dove solo pochi giorni fa è stato in visita il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, gli artisti Remo Salvadori e Umberto Cavenago. Il gruppo di oltre 50 cittadini pecciolesi, dopo l’evento, ha effettuato una visita del Padiglione Italia, guidata dal curatore dello spazio pecciolese all’Arsenale Nico Panizzi. Tra questi anche le suore del Sacro Cuore di Fabbrica, suor Mariam e suor Josmi.

Ultime Notizie

Come difendersi dalle truffe: a Salvatelle il secondo incontro con i Carabinieri

Dopo la significativa partecipazione al primo incontro a Terricciola, il Comune di Terricciola - in collaborazione con l’Arma dei Carabinieri - organizza un secondo...

Calcinaia, auto si schianta contro un albero: grave una donna

Un incidente stradale si è verificato nel pomeriggio di oggi, 3 aprile, poco prima delle 14:30, quando un’auto è finita contro un albero a...

37enne trovato morto in casa, sul corpo diversi fendenti, s’indaga

Tragica morte di un uomo di 37 anni, trovato senza vita nella sua abitazione con numerose ferite da arma da taglio. La macabra scoperta...

Si intrufola in un garage a Vicopisano: incastrato dalla descrizione della vittima del furto 

Furto in garage a Vicopisano: 32enne denunciato dai Carabinieri e refurtiva recuperata. Nella mattinata di ieri, i Carabinieri della Stazione di Vicopisano hanno deferito in...

Maxi incidente in autostrada Pisa: coinvolti 10 mezzi, feriti  

E' accaduto nella mattinata di oggi, giovedì 3 aprile. Un incidente che ha coinvolto dieci mezzi si è verificato questa mattina lungo l'autostrada A11, nel comune di Vecchiano....

Morto a 17 anni sotto il trattore, l’ultimo saluto a San Romano

"Alla famiglia vanno le nostre sentite condoglianze per questo tragico incidente, una perdita che scuote tutta la nostra comunità", ha detto la Sindaca Linda Vanni. La comunità...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Sacchetti di limoni appesi per i passanti: l’esempio di generosità a Pisa 

PISA. Un gesto di solidarietà che regala sorrisi. È successo di nuovo a Porta a Lucca: alcuni sacchetti pieni di limoni freschi sono stati lasciati...

Pisa, due eventi domenica 30 marzo: come cambia la viabilità

Chiusure e modifiche alla viabilità e divieti di sosta con rimozione coatta: coma cambia la viabilità a Pisa, domenica 30 marzo. PISA - La Polizia...

Giovani teppisti scatenano il caos alla stazione: sassi contro i treni e danni agli arredi

L’episodio ha destato preoccupazione tra i cittadini e i pendolari che utilizzano quotidianamente la stazione. Un pomeriggio di ordinaria inciviltà alla stazione ferroviaria di San...

Gruppo di ragazzini semina il panico a San Frediano

Il racconto sul gruppo Facebook Sei Di San Frediano Se ... ( PISA ). Da qualche settimana, la tranquillità della stazione di San Frediano a...

Un legame che dura nel tempo: il ritrovo a Pontedera a 35 anni dal diploma

Ritrovo a 35 anni dal diploma per la 4A Magistrale del Montale di Pontedera. Un incontro speciale ha visto riunirsi, a distanza di 35 anni,...

Operaio cade da un tetto a Ponticelli: in gravi condizioni 

Saranno necessari ulteriori accertamenti per determinare eventuali responsabilità. Un grave infortunio sul lavoro ha avuto luogo il 28 marzo a Ponticelli, nel comune di Santa...