20.3 C
Pisa
lunedì 19 Maggio 2025
11:38
LIVE! In continuo aggiornamento

Presentato il cofanetto sui “7 progetti per Peccioli”

11:36

PECCIOLI. Partecipazione dei cittadini e curiosità dei visitatori alla Biennale di Venezia per l’evento che il 9 settembre ha visto protagonista Peccioli alla mostra internazionale di architettura.

La presentazione del cofanetto “7 progetti per Peccioli”, composto da 7 piccoli volumi, è il capitolo finale di un lungo processo iniziato con il coinvolgimento di altrettanti artisti: Daniel Buren, Umberto Cavenago, Alicja Kwade, Remo Salvadori, Marco Tirelli, David Tremlett e Patrick Tuttofuoco. Artisti che hanno chiesto di realizzare alcune opere per Peccioli e per la frazione di Ghizzano.

“Quando le prime volte mi approcciavo agli artisti per coinvolgerli in interventi a Peccioli, toccavo con mano la timidezza, quasi l’imbarazzo nel dover spiegare da quale fonte derivasse questa ricchezza che permetteva di investire, anche cifre sostanziose, in arte – ha spiegato nel corso dell’evento la curatrice del progetto Antonella Soldaini -. Con il tempo, la discarica con il suo indotto stavano crescendo e non solo l’attività veniva e viene gestita sempre meglio, ma le risorse che produce vengono convogliate verso cose a favore della comunità. Voi pecciolesi siete la prova, e ora è facile dirlo qui alla Biennale, che dall’immondizia si può creare bellezza e cultura”.

Quella discarica che è diventata “protagonista” alla Biennale, con un maxischermo che proietta, anche in diretta, immagini dal sito di Legoli. Simbolo di resilienza per eccellenza del borgo pisano. “Ormai abbiamo chiaro che il percorso dell’arte contemporanea è una leva su cui puntare. Le nostre ricchezze artistiche e storiche, bellissime, le abbiamo ereditate, ma per crescere ancora non è possibile limitarsi a rifare un nuovo tabernacolo di Benozzo Gozzoli – ha detto il sindaco Renzo Macelloni -. Dobbiamo puntare sull’arte contemporanea e di livello ed è per questo che il nostro percorso con essa è partito molto tempo fa. Viene da lontano, il primo intervento risale al 1992. Da lì siamo arrivati fin qui, a Venezia, anche grazie all’attenzione che abbiamo posto sulla cultura, sull’arte. La nostra piccola comunità ormai parla internazionale”.

Presenti al Laboratorio Peccioli, dove solo pochi giorni fa è stato in visita il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, gli artisti Remo Salvadori e Umberto Cavenago. Il gruppo di oltre 50 cittadini pecciolesi, dopo l’evento, ha effettuato una visita del Padiglione Italia, guidata dal curatore dello spazio pecciolese all’Arsenale Nico Panizzi. Tra questi anche le suore del Sacro Cuore di Fabbrica, suor Mariam e suor Josmi.

Ultime Notizie

Attacco hacker al Comune di Pisa, la denuncia di Ciccio Auletta

I criminali affermano di aver sottratto documenti interni, database di pagamenti, codici sorgenti, file di configurazione, informazioni personali, copie documentali di carte d'identità, fatture...

Ladri rubano un camper con dentro un cane: ritrovato a Firenze

È stato ritrovato e restituito alla sua famiglia Cedric, il cane di una coppia francese in vacanza in Italia, sottratto insieme al camper alcuni...

Vannacci (Lega): «Regolamento UE sulla deforestazione mette a rischio il settore conciario. Servono correzioni urgenti»

Riportiamo integralmente le dichiarazioni dell'Eurodeputato della Lega, Roberto Vannacci. «Ho presentato un’interrogazione scritta alla Commissione Europea per chiedere una revisione del Regolamento (UE) 2023/1115 sulla...

Il Giro d’Italia passa da Pisa: tutte le informazioni principali del Comune

Dall'amministrazione l'invito a muoversi solo se strettamente necessario. Scuole e Università chiuse. Domani Pisa ospiterà la tappa a cronometro del 108° Giro d'Italia, con partenza...

Bimbo di 2 anni si accascia all’improvviso e muore: tragedia in crociera

Il bimbo stava giocando vicino ai genitori quando ha avuto un malore ed è morto. Stava facendo una crociera nel Mediterraneo con la famiglia quando,...

La città della Vespa diventa parco giochi per un giorno: torna Pontedera Kids

La VII edizione dell'iniziativa organizzata da Confcommercio arriva sabato 24 maggio: una giornata di giochi e divertimento dedicata ai più piccoli. Pontedera torna a essere...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Arriva il Giro d’Italia, modifiche e strade chiuse a Pisa, quello che c’è da sapere nel dettaglio

Giro d’Italia, tutte le modifiche al traffico a Pisa per martedì 20 maggio e giorni precedenti.  Martedì strade chiuse dalle 8 alle 20 in...

La Toscana della speranza, Mazzeo: «Un farmaco nato a Pisa che blocca il tumore al seno»

La Toscana della speranza: presto disponibile un farmaco innovativo contro il tumore al seno sviluppato a Pisa Un segno concreto di speranza arriva oggi dalla...

Furto nella notte a Calcinaia: arrestato 28enne, complici in fuga

L'intervento dei Carabinieri è stato attivato da una segnalazione del titolare di un'azienda di Calcinaia, che aveva notato delle presenze sospette all’interno della sua...

Addio a Renato, testimone instancabile della vita di Peccioli

I suoi video rappresentano oggi una preziosa memoria storica di Peccioli, fatta di musica, eventi, volti e tradizioni. È scomparso Renato Pagni, figura molto amata...

Ponsacco, 2 pedoni investiti in via Togliatti: un ferito in codice rosso

Un investimento di pedoni si è verificato nel pomeriggio di oggi, poco dopo le 17, in via Palmiro Togliatti a Ponsacco. Secondo le prime...

Grave incidente in provincia di Pisa: scontro tra 2 moto, atterra l’elisoccorso

E' accaduto oggi, domenica 11 maggio. Un grave incidente si è verificato nel tardo pomeriggio di oggi, alle ore 17:38, lungo Via per Chianni, nel...