20 C
Pisa
mercoledì 21 Maggio 2025
17:52
LIVE! In continuo aggiornamento

Premiati i centisti a Pisa: ecco tutti i nomi

17:51

Sono stati 125 i ragazzi e le ragazze che hanno ricevuto l’attestato dal sindaco Michele Conti, l’assessore Riccardo Buscemi, il provveditore Andrea Simonetti e il presidente della Provincia Massimiliano Angori.

Il Comune di Pisa premia le giovani eccellenze delle scuole pisane. Oggi, mercoledì 16 ottobre, agli Arsenali Repubblicani si è tenuta la cerimonia di premiazione degli studenti neodiplomati più meritevoli, con la consegna del riconoscimento ai ragazzi delle scuole cittadine che hanno conseguito la votazione di 100/100 agli esami di maturità dell’anno scolastico 2023-24.

A condurre l’appuntamento, organizzato dall’assessorato alle politiche scolastiche ed educative del Comune di Pisa, l’assessore Riccardo Buscemi che ha accolto gli studenti, alla presenza di insegnanti, dirigenti scolastici e familiari dei ragazzi premiati. Ai 125 ragazzi premiati è stato consegnato un attestato di merito, oltre ad una borraccia e un cappellino celebrativi dell’850° anniversario della posa della prima pietra della Torre di Pisa. Alla cerimonia hanno partecipato il sindaco di Pisa Michele Conti, il presidente della provincia, Massimiliano Angori, e il dirigente scolastico provinciale Andrea Simonetti.

Una bellissima iniziativa – ha detto il Sindaco Michele Conti salutando gli studenti – che ci permette di festeggiare gli studenti pisani che hanno raggiunto un risultato importante, conseguendo la maturità con il massimo dei voti. La maturità rappresenta un traguardo di cui ogni studente deve essere fiero, raggiunta grazie all’impegno, alla volontà e alla determinazione di ciascun ragazzo. In questo caso premiamo il merito di coloro che si sono distinti per i risultati scolastici, ma, in maniera simbolica, estendiamo i nostri complimenti a tutti i ragazzi che hanno raggiunto il diploma. Dietro al loro successo c’è il lavoro di un’intera comunità che è costituita dalla scuola, con insegnanti, studenti, dirigenti e famiglie che agiscono a sostegno di tutti i ragazzi, aiutando ciascuno a completare il proprio percorso formativo e a tirare fuori il meglio delle proprie capacità.

“Una festa molto partecipata quella di oggi – ha dichiarato l’assessore Riccardo Buscemi per i 125 centisti che nel 2024 hanno dimostrato l’eccellenza di studi nei nostri 8 istituti superiori. Come Amministrazione Comunale ci tenevamo a dare ai ragazzi meritevoli un riconoscimento simbolico, un ringraziamento per il loro impegno e insieme un augurio di proseguire il loro percorso di studi con il massimo impegno. Consegniamo un attestato anche a ciascuna scuola, che ringraziamo per la partecipazione e per aver contribuito al risultato eccellente di questi studenti.”

Questi i nomi dei 125 ragazzi pisani premiati per aver conseguito la votazione di 100/100:

Istituto Galilei – Pacinotti: Lavinia Braccini, Marta Ermini, Emma Prestia, Lucrezia Ricci, Aurora Bellagamba, Giada Gradi, Serena Bellomini, Clotilde Luisa Borelli, Nicola Cecchi, Giulia Donati, Dario Gemmi, Ilaria Stoico, Chiara Scircoli, Margherita Faraci, Giorgio Mazzanti, Giada Dell’Aiuto, Sofia Di Gaddo, Alma Fresolone, Francesca Giordano, Giulio Mazzanti, Alice Renata Romanelli, Alice Pierotti, Tommaso Matteis, Ambra Mattolini.

IPSAR Matteotti: Marco Tognetti, Francesca Diara, Anna Grillo, Sara Lucherini, Anna Di Lupo, Martina Santoro, Princess De Leon, Sara Pecchia, Alessandro Bachi, Dario Malasoma, Paolo Malin, Luna Chantal Pierami, Elvira Stefania Saba, Elisa Toni.

Liceo Carducci: Anna Barbati, Silvia Bindi, Ludovica Bucchioni, Martina Cappe’, Fabiano De Caro, Asia Galletti, Caterina Ghezzi, Luca Giuntini, Ester Moretti, Anita Musumeci, Chiara Nuti, Chiara Pandolfo, Francesco Pandolfo, Sofia Petrantoni, Aurora Pierucci, Alice Puntoni, Valeria Sbragia.

Liceo Scientifico Dini: Elena Arcuri, Irene Vierucci, Asia Stellato, Anna Tedeschi, Elettra Ulivieri, Lorenzo Birindelli, Alberto Cavalca, Giacomo Gentile, Laura Grassi, Silvia Grassi, Marco Lauricella, Livia Loiacono, Tommaso Maestri Accesi, Luka Argentiero Mesinger, Alessandro Sangiovanni, Anna Sposito, Annachiara Castriotta, Francesco Mangini, Tommaso Nencini, Francesca Papa, Tommaso Regoli, Mariachiara Godani, Daniele De Angelis.

Liceo Artistico Russoli: Daniele Rizzo, Giulio Sabbatini, Diego Benedettini, Irene Piccarreta, Regina Bernacchi, Luisa Macallè, Riccardo Virguti, Arianna Faroppa, Marco Mascioli, Tommaso Niccolai, Adam Betti.

Liceo Scientifico Buonarroti: Alessia Ravanelli, Jacopo Bellatreccia, Diego Ortiz Neri, Carlo Copponi, Claudia Santoro, Irene Sebastiani, Giulia Vannozzi, Giulia Cofelice, Giuliana Finelli, Agata Manali, Luca Silvestro, Valentina Catalano, Eugenio Collu, Elisabetta Di Nasso.

IIS Da Vinci – Fascetti: Handy Moriconi, Matteo Vierucci, Mattia Desiderio, Marco Zandona’, Ivan Nencioni, Giacomo Orsini, Laura Fantozzi, Lorenzo Mazzotta, Matteo Meazzini, Simone Mazzi.

IIS Santoni: Jacopo Ristori, Beatrice Pampana Biancheri, Andrea Iacono, Mattia Loni, Francesco Gruttadauria, Stefano Cavallini, Edoardo Monti, Irene Pollara, Alice Del Corso, Martina Franceschi, Giulia Sciannameo, Sara Gambale.

Ultime Notizie

Scontro tra scooter e tir, morto uomo di 61 anni a Pisa 

E' accaduto intorno alle 17:49 di oggi, mercoledì 21 maggio. Un drammatico incidente si è verificato nel tardo pomeriggio di oggi nel comune di Pisa,...

Detenevano con loro 23 chili di Cocaina: uomo e donna arrestati

E' accaduto ieri, 20 Maggio, nel Chianti (FI), quando una squadra di Carabinieri ha individuato prima nell'uomo, e poi nella donna, atteggiamenti sospetti: adesso...

In fiamme due annessi metallici: decisivo l’intervento dei Vigili del Fuoco

L'incendio è avvenuto questa mattina, 21 Maggio: importante la rapidità dei soccorsi, che ha evitato l'espansione delle fiamme anche alle costruzioni circostanti, le cause...

Calcinaia celebra la Patrona Sant’Ubaldesca tra folklore e tradizione

Dal 21 al 31 maggio processioni solenni, regata storica, concerti e stand gastronomici per il Maggio calcinaiolo 2025. Dopo un inizio scandito da migliaia di nozze, dalle...

Volterra, identificata e denunciata borseggiatrice 23enne

Dopo un meticoloso lavoro di raccoglimento di prove e informazioni, e grazie al riconoscimento della rapinatrice da parte della vittima, i Carabinieri della Stazione...

L’U.S. Città di Pontedera smentisce le voci sul direttore sportivo Zocchi

Sul profilo Facebook della società arriva la smentita ufficiale delle ultime notizie che vedevano nuove speculazioni sul direttore sportivo Zocchi: la squadra le definisce...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Violenza a Pontedera, noto locale chiude per l’estate

 L’episodio, degenerato rapidamente, avrebbe visto il lancio di bottiglie e oggetti, oltre al danneggiamento di arredi del locale. Una notte di violenza al Black Silk,...

Arriva il Giro d’Italia, modifiche e strade chiuse a Pisa, quello che c’è da sapere nel dettaglio

Giro d’Italia, tutte le modifiche al traffico a Pisa per martedì 20 maggio e giorni precedenti.  Martedì strade chiuse dalle 8 alle 20 in...

La Toscana della speranza, Mazzeo: «Un farmaco nato a Pisa che blocca il tumore al seno»

La Toscana della speranza: presto disponibile un farmaco innovativo contro il tumore al seno sviluppato a Pisa Un segno concreto di speranza arriva oggi dalla...

Uomo cade dalle spallette sul Lungarno a Pisa

Attimi di apprensione oggi intorno alle 13:45 sul Lungarno Galileo Galilei, nel cuore del centro storico pisano, dove un uomo è caduto dalle spallette...

Ponsacco, 2 pedoni investiti in via Togliatti: un ferito in codice rosso

Un investimento di pedoni si è verificato nel pomeriggio di oggi, poco dopo le 17, in via Palmiro Togliatti a Ponsacco. Secondo le prime...

Denunciato il ciclista che a Pontedera chiedeva informazioni con genitali esposti

Nei giorni scorsi, personale del Commissariato di Polizia e della Polizia Municipale di Pontedera, ha denunciato in stato di libertà, un 65enne della provincia...