21.9 C
Pisa
mercoledì 21 Maggio 2025
17:00
LIVE! In continuo aggiornamento

Prelievi del sangue: in Valdera e in Val di Cecina arriva il sistema “Zero code”

14:35

Tutte le informazioni utili per poter usufruire del servizio di prenotazione in Valdera e in Ata Val di Cecina.

Fino a sabato 22 ottobre le modalità di accesso ai punti prelievi rimarranno le stesse ma nella Zona distretto Valdera – Alta Val di Cecina è già possibile usufruire di “Zero code”, il sistema regionale di prenotazione online dei prelievi del sangue. Si possono già fissare gli appuntamenti disponibili da lunedì 24 ottobre in poi.

La novità riguarda tutti i punti prelievo della Valdera e quello della Casa della Salute di Volterra. Nulla cambierà per gli altri punti prelievi della Val di Cecina (Larderello, Pomarance, Castelnuovo, Ponteginori, Montecatini, Villamagna e Saline).

Per prenotare gli esami con “Zero code” è necessario che il medico prescriva l’esame attraverso la ricetta dematerializzata (la cosidetta ”ricetta bianca”).

Il nuovo sistema è estremamente semplice e intuitivo. È sufficiente inserire alcune informazioni di base e in pochi passaggi si definiscono sede, giorno e orario del prelievo, per sé o per altri, operando comodamente sia dal computer di casa che dal proprio smartphone o da qualsiasi altro dispositivo elettronico, digitando l’indirizzo prenota.sanita.toscana.it o zerocode.sanita.toscana.it, o tramite l’APP Toscana Salute.

Verrà richiesto di inserire il codice della ricetta, il codice fiscale dell’utente e un numero di cellulare dove arriveranno, tramite sms, le informazioni su luogo e data scelti dal cittadino per il proprio prelievo, insieme al codice della prenotazione.

Importante: il codice di prenotazione fornito da “Zero code” deve essere conservato e presentato al punto prelievi per fare l’accettazione e l’eventuale pagamento del ticket.

Per la consegna dei campioni organici resta a disposizione la possibilità di accedere senza appuntamento.

Per venire incontro alle esigenze dei cittadini, per ciascuna seduta di prelievo è prevista una fascia oraria, successiva a quella dedicata allo “Zero code”, in cui sarà mantenuta la modalità di accesso diretto, senza appuntamento.

Gli orari di ciascun punto prelievo in vigore dal 24 ottobre sono disponibili sia nei vari presidi sia sul sito dell’Azienda USL Toscana nord ovest all’indirizzo https://www.uslnordovest.toscana.it/come-fare-per/9348-prenotazione-prelievi-zerocode.

Nella prima fase di partenza, per chi non riuscirà a prenotare in autonomia, sarà possibile chiedere supporto al personale amministrativo dei punti Cup o telefonare al numero 0587 273048, dal lunedì al venerdì, dalle ore 8 alle ore 13.

Inoltre, per facilitare l’accesso al sistema, in particolare per le persone anziane e fragili, i comuni stanno organizzando punti di supporto alla cittadinanza, sia tramite i propri uffici sia in collaborazione con le associazioni di volontariato del territorio e con le botteghe della salute. I dettagli saranno pubblicizzati attraverso i consueti canali istituzionali di comunicazione di ogni singolo comune.

E’ utile sapere che in Valdera gli esami del sangue relativi a acido lattico, ammonio, corticotropina, curva glicemica in gravidanza, piastrinoterapia, crioglobuline, Bi-test, transferrina desialata, nefrine non sono da prenotare con il sistema “Zero code”, perché eseguiti solo presso il punto prelievi dell’ospedale di Pontedera, la cui prenotazione avviene tramite Cup.

Allo stesso modo, alla Casa della salute di Volterra gli esami del sangue relativi a acido lattico, ammonio, transferrina desialata, curva glicemiaca in gravidanza e Bi-test non sono da prenotare con il sistema “Zero code” (rimarranno le attuali modalità tramite Cup).

Ultime Notizie

Volterra, identificata e denunciata borseggiatrice 23enne

Dopo un meticoloso lavoro di raccoglimento di prove e informazioni, e grazie al riconoscimento della rapinatrice da parte della vittima, i Carabinieri della Stazione...

L’U.S. Città di Pontedera smentisce le voci sul direttore sportivo Zocchi

Sul profilo Facebook della società arriva la smentita ufficiale delle ultime notizie che vedevano nuove speculazioni sul direttore sportivo Zocchi: la squadra le definisce...

Nuova area sportiva sul litorale tra Marina di Pisa e Tirrenia

Al via i lavori da 104mila euro per riqualificare l’ex Giardino di Poppa: 625 mq dedicati al fitness all’aperto; in parallelo nuovi giochi anche...

Maltempo, giovedì 22 maggio codice giallo per pioggia, temporali e mareggiate

Dal Mugello alla Valdichiana scatta l’allerta per piogge intense e rischio esondazioni; attenzione anche lungo la costa per vento e mareggiate. Prosegue la fase di...

Giochi, spettacoli e magia: a Casciana Terme è di nuovo “Paese dei Balocchi”

La seconda edizione prevista per il 25 maggio: gonfiabili, burattini, mascotte e dolci per una giornata di festa dedicata ai più piccoli. Dopo il grande...

Nasce la CER di Volterra: energia condivisa per il territorio

Assemblea pubblica il 4 giugno per presentare il progetto del Comune con la Fondazione “La tua CER”: energia pulita, partecipazione e benefici per tutti,...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Violenza a Pontedera, noto locale chiude per l’estate

 L’episodio, degenerato rapidamente, avrebbe visto il lancio di bottiglie e oggetti, oltre al danneggiamento di arredi del locale. Una notte di violenza al Black Silk,...

Arriva il Giro d’Italia, modifiche e strade chiuse a Pisa, quello che c’è da sapere nel dettaglio

Giro d’Italia, tutte le modifiche al traffico a Pisa per martedì 20 maggio e giorni precedenti.  Martedì strade chiuse dalle 8 alle 20 in...

La Toscana della speranza, Mazzeo: «Un farmaco nato a Pisa che blocca il tumore al seno»

La Toscana della speranza: presto disponibile un farmaco innovativo contro il tumore al seno sviluppato a Pisa Un segno concreto di speranza arriva oggi dalla...

Uomo cade dalle spallette sul Lungarno a Pisa

Attimi di apprensione oggi intorno alle 13:45 sul Lungarno Galileo Galilei, nel cuore del centro storico pisano, dove un uomo è caduto dalle spallette...

Ponsacco, 2 pedoni investiti in via Togliatti: un ferito in codice rosso

Un investimento di pedoni si è verificato nel pomeriggio di oggi, poco dopo le 17, in via Palmiro Togliatti a Ponsacco. Secondo le prime...

Denunciato il ciclista che a Pontedera chiedeva informazioni con genitali esposti

Nei giorni scorsi, personale del Commissariato di Polizia e della Polizia Municipale di Pontedera, ha denunciato in stato di libertà, un 65enne della provincia...