13.9 C
Pisa
domenica 6 Aprile 2025
16:41
LIVE! In continuo aggiornamento

Pranzo di Natale a casa per l’80% delle famiglie toscane, ecco la spesa media

16:41

Le famiglie trascorreranno in media 2,2 ore ai fornelli e 8 commensali, oltre otto su dieci scelgono prodotti italiani.


Pranzo di Natale a casa per 8 toscani su 10 (80%) che spenderanno in media 108 euro a famiglia per mettere a tavola in media 8 invitati. Il 12% ha invece deciso di consumarlo al ristorante o in uno degli agriturismo della regione mentre il resto non ha ancora deciso. E’ quanto emerge da un sondaggio online di Coldiretti Toscana che conferma la tendenza tradizionale a trascorrere l’appuntamento del 25 dicembre tra le mura domestiche e in famiglia.

Se il budget quest’anno è in leggera diminuzione rispetto al 2023 (-6%), la maggioranza relativa delle famiglie (30%) prevede di spendere – rileva Coldiretti Toscana – tra i 50 e i 100 euro, mentre il 23% si spingerà fino a 150 euro, l’11% a 200 euro e il 4% arriverà a 300 euro (con un altro 4% che supererà tale cifra). Solo il 10% manterrà i costi sotto i 30 euro, il 13% tra i 30 e i 50 euro, mentre un 5% preferisce non fornire una risposta.

Chi preparerà il pranzo di Natale passerà in media 2,2 ore ai fornelli, in netto calo rispetto alla media degli anni precedenti, secondo Coldiretti/Ixe’. Se la stragrande maggioranza dei toscani trascorrerà il pasto natalizio in casa, tra un 55% che resterà tra le proprie mura domestiche e un 33% che si recherà da amici e parenti, sono tanti coloro che lo consumeranno fuori.

Gettonatissima la cucina semplice, genuina e stagionale dei cuochi contadini proposta nelle strutture agrituristiche che ci confermano un motore vitale del turismo enogastronomico spingendo la Toscana al primo posto tra le mete preferite dagli italiani davanti ad Emilia Romagna e Puglia nel 2024. Un risultato figlio del più ricco patrimonio agroalimentare del Paese con 90 produzioni di qualità tra Dop i IGP, oltre 140 brand territoriali tra presidi Slow Food e Città del Vino e della diffusione record di agriturismi, almeno uno nel 98,7% dei comuni, che spalancano quotidianamente le porte di borghi, località e zone meno battute a turisti ed ecoturisti.

Nelle scelte dei menu vince ancora una volta la tradizione – continua Coldiretti Toscana -, dalla pasta fresca in brodo agli arrosti, mentre sul fronte dei dolci si registra una tendenza al fai da te in quasi la metà delle case (47%) dove si prepareranno i dolci della tradizione delle singole regioni. Nei calici, grande protagonista lo spumante, che non mancherà nell’83% delle tavole. Nelle preferenze alimentari delle feste si registra comunque una netta tendenza “patriottica” con l’82% che sceglierà prodotti di origine nazionale, di cui un 30% si indirizzerà verso prevalentemente locali, mentre il restante 18% deciderà più in base al prezzo, secondo Coldiretti/Ixe’.

Un fenomeno importante – conclude Coldiretti Toscana – poiché acquistando italiano si contribuisce a sostenere l’economia e il lavoro in un momento difficile per l’economia nazionale, considerando le guerre e le tensioni internazionali.

Per informazioni www.toscana.coldiretti.it, pagina ufficiale Facebook @coldiretti.oscana, Instagram @Coldiretti_Toscana, Twitter @coldirettitosca, canale ufficiale YouTube “Coldiretti Toscana” e canale Telegram “coldirettitoscana”

Ultime Notizie

Impresa storica: il Prato Calcio a 5 è Campione della Coppa Italia Regionale Femminile 2025

Le ragazze pratesi battono 2-1 il Club Sport Roma con una doppietta di Sara Torrini. È festa grande per il futsal femminile toscano. "Ma cosa...

Ragazza di 22 anni ubriaca persa al volante a Bientina, patente ritirata

Carabinieri di Pisa: sette denunce per guida sotto l'influenza di alcol e droghe, due per possesso di oggetti atti allo scasso. Il Comando Provinciale dei Carabinieri di Pisa ha...

Addio a Laura, morta a 51 anni

La sua scomparsa ha lasciato un grande vuoto in tutti coloro che l'hanno conosciuta. Si è spenta lo scorso 4 aprile, all'età di 51 anni, Laura Capaccioni (nei...

Incidente sulla Sarzanese Valdera: autobetoniera fuori strada. Un ferito 

VOLTERRA. L’autista trasportato all’ospedale di Pontedera. Sul posto Carabinieri, Vigili del Fuoco e Anas. Lo scorso 1° aprile, un incidente si è verificato al chilometro...

Vieni a vivere a Montecatini VdC: un borgo che ti accoglie con bonus e bellezza

Montecatini Val di Cecina ti aspetta: un'opportunità concreta per una nuova vita nel cuore della Toscana. "Vi aspettiamo nel nostro comune", ha detto il...

Muore storico fornaio e volto noto di Pontedera 

Un uomo semplice che lascia un grande vuoto non solo nella sua famiglia, ma anche nel cuore di chi, ogni giorno, lo incontrava. La città...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Sacchetti di limoni appesi per i passanti: l’esempio di generosità a Pisa 

PISA. Un gesto di solidarietà che regala sorrisi. È successo di nuovo a Porta a Lucca: alcuni sacchetti pieni di limoni freschi sono stati lasciati...

Addio a Mauro, la Pubblica Assistenza di Santa Maria a Monte lo piange 

Il lutto ha scosso tutta la comunità, ma anche i colleghi della Pubblica Assistenza, che ogni giorno lavorano fianco a fianco per garantire assistenza...

Pisa-Modena: aggiornamento live in tempo reale, entra nella pagina

PER RISULTATO, MINUTO DI GIOCO, AZIONI SALIENTI AGGIORNA LA PAGINA  PISA  - MODENA  RISULTATO FINALE: 1 - 2 AZIONI SALIENTI RIMANGONO 2' DI RECUPERO PRIMA DEL...

Muore a 16 anni travolto dal trattore, tragedia a Montopoli

Un tragico incidente ha scosso la comunità di Montopoli, in provincia di Pisa, dove un ragazzo di 16 anni ha perso la vita nel...

Cascina: i NAS smantellano giro di abusivismo medico in palestra, tre denunce

I Carabinieri del NAS hanno concluso un'indagine complessa che ha portato alla denuncia di tre persone per esercizio abusivo della professione medica e altri...

Aggressore anziana signora a Pontedera: individuato e denunciato! Chi e’

L'anziana signora fu aggredita senza ragione da un individuo nei pressi della stazione ferroviaria, i Carabinieri della stazione di Pontedera, attraverso le indagini, sono...