27.9 C
Pisa
venerdì 29 Settembre 2023

Pontedera, patria di Vespa, ospita l’Italian Motor Week al Museo Piaggio

Il programma, patrocinato dal Ministero del Turismo, da ACI e dall’Aeronautica Militare, ha avuto il sostegno di numerose Regioni tra cui la Toscana che annovera l’importante città dei Motori: Pontedera.

Fine settimana ufficiale di Italian Motor Week, la manifestazione nazionale promossa da ANCI Città dei Motori, con un fitto programma di eventi motoristici nelle città a vocazione motoristica aderenti all’Associazione. Maranello, Imola, Torino, Arese, Nicolosi, Noale, Monza, Modena e tutte le 40 città hanno organizzato eventi per promuovere il turismo motoristico e far conoscere al grande pubblico le grandi passioni per il motorismo italiano che percorrono tutta la penisola segnandone un tratto identitario tra i più riconosciuti nel mondo.

Il programma, patrocinato dal Ministero del Turismo, da ACI e dall’Aeronautica Militare, ha avuto il sostegno di numerose Regioni tra cui la Toscana che annovera due importanti città dei Motori: Pontedera, patria di Vespa, e Scarperia-San Piero terra che ospita il circuito del Mugello.

Ricco il programma di eventi toscani, partito già nei due week end di inizio settembre, con la prova speciale in notturna del Rally di Casciana e le esibizioni di gokart, auto storiche e sportive.

Il 16 e 17 settembre ci si trasferisce nel “santuario” di Vespa, il Museo Piaggio, dove sabato sera alle 19:00 si presenta il libro “La prima Vespa non si scorda mai” di Paola Scarsi, una serata d’onore per i tanti ospiti che, arrivati da tutta Italia, racconteranno le emozioni vissute con Vespa. Molti saranno gli ospiti, tra cui Roberto Leardi, presidente del Vespa Club d’Italia e il presidente nazionale di Coldiretti Ettore Prandini. Domenica 17 Motoraduno del Moto Club Pontedera con partenza alle 8:30 dal Museo Piaggio e arrivo, dopo il giro in Valdera, nella base della 46° Brigata Aerea a Pisa a sugellare la partnership tra le Città dei motori e l’Aeronautica per i 100 anni dalla sua Fondazione.

E proprio per lanciare l’evento di domenica, oggi pomeriggio, a Pontedera, c’è stata la visita del comandante della 46esima Brigata Aerea, Giuseppe Addesa, che ha incontrato nella sala consiliare il vicesindaco Alessandro Puccinelli, i rappresentanti delle Forze dell’Ordine e i delegati di alcune associazioni del territorio, esprimendo soddisfazione “Per l’importante partecipazione” e sottolineando come “Le immagini iconiche dei motori siano un tratto distintivo dello stile italiano nel Mondo“.

Il vicesindaco Alessandro Puccinelli ha parlato dell’importanza di Italian Motor Week: “Un lavoro di assieme che ha messo insieme più soggetti e la vicinanza di Pontedera all’aeroporto pisano ci permette di instaurare legami ancor più stretti come comunità“.

All’incontro, da remoto, ha preso parte anche il sindaco di Maranello e presidente di Città dei Motori Luigi Zironi: “Una rete solida e complessa per costruire un prodotto completo – ha detto Zironi parlando di Italian Motor Week – vogliamo mettere a sistema cose importanti e raccontarle a tutti, perche il tema motori – ha sottolineato il presidente di Cdm – ha anche una grande valenza turistica“.

Un programma di eventi che premia il lavoro di ANCI Cittamotori” dice il pontederese Eugenio Leone, vicepresidente nazionale, “Che, in questi anni, ha lavorato per immaginare e realizzare l’Italian Motor week con l’obiettivo di far emergere il valore del motorismo italiano, oggi importante volano dell’economia. Basti pensare alla ricerca e alle produzioni motoristiche, alle attività ed eventi sportivi, al mototurismo che hanno sempre importanti ricadute sui territori“.

Fonte: Comune di Pontedera

Ultime Notizie

Ponsacco: spegne 100 candeline, tanti auguri a Giuseppina!

Una giornata speciale per Giuseppina Masoni che ha celebrato il suo centesimo compleanno. PONSACCO. Una festa indimenticabile che ha visto il coinvolgimento emotivo di tutta...

Cottolengo di Fornacette apre le porte all’intera comunità

La "Piccola Casa della Divina Provvidenza" organizza un Open Day per consentire alla cittadinanza. CALCINAIA. La Rsa "Piccola Casa della Divina Provvidenza" di Fornacette, una...

A Pontedera un trekking urbano alla scoperta della città fluviale, altro appuntamento con Pop

Guardare Pontedera dall'acqua e immergersi nel rapporto tra il fiume e la città. Sarà possibile farlo sabato prossimo, 30 settembre, per una iniziativa organizzata...

Spaccio di droga nei boschi, smantellato bivacco in provincia di Pisa

Proseguono le attività di contrasto allo spaccio di sostanze stupefacenti nelle aree boschive del territorio, condotte dai Carabinieri della Compagnia di Volterra. PROVINCIA. Questa volta,...

Calcinaia, la natura si incontra nell’atrio del Comune

La meraviglia della natura fermata in foto-quadri da ammirare con stupore per comprendere, semmai ce ne fosse ancora bisogno quanto sia importante preservare il...

Domenica 8 ottobre la “Pisa Half Marathon” e la “Pisa Ten” dedicata a Barbara Capovani

Sindaco Conti: «Presto sarà dedicata al ricordo della dottoressa una grande area verde in città». Domenica 8 ottobre la XVII edizione della Pisa Half...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Muore a soli 21 anni, Valdera in lutto

L'intera comunità è sconvolta dal dolore per la morte del 21enne Kelvin Alushi. Aveva solo 21 anni Kelvin Alushi, di Pontedera. La scomparsa del giovane ha...

Giada Pieraccini è Miss Toscana, secondo posto per Marianna Parri di Terricciola

CASTELFIORENTINO – La grande serata finale dedicata alla bellezza in Toscana ha dato i propri esiti nella città di Castelfiorentino: ad essere eletta Miss...

Buti: inferno sui Monti Pisani, scoppia l’incendio [FOTONOTIZIA E VIDEO]

Un vasto incendio è divampato nella tarda mattinata di oggi, domenica 24 settembre. Inferno sui Monti Pisani. Intorno alle 12.20 di oggi, domenica 24 settembre, è...

Bientina, Il Cornetto Cubico di Alex Bar Dolci Creazioni: nuova frontiera della colazione

Il mondo della pasticceria è in costante evoluzione, e spesso emerge una creazione straordinaria che cattura l'attenzione e il palato di tutti. Questa volta, l'ispirazione...

L’attore Paolo Cioni cliente speciale al ristorante Il Cigno Nero di Bientina

L'attore pisano è famoso per i suoi ruoli nei film di Roan Johnson I Primi della lista e Fino a qui tutto bene e...

Capannoli: sorriso e dolcezze di ogni mattino, ecco le mille novità dell’autunno di Claudio e Simona

Il Panificio Claudio & Simona è rinomato per offrire prodotti di alta qualità che catturano i sapori tradizionali della Toscana. Articolo pubblicitario L'estate è giunta al termine,...