17.1 C
Pisa
giovedì 24 Aprile 2025
13:25
LIVE! In continuo aggiornamento

Pontedera, occhi (sperimentali) su accessi al villaggio scolastico, da ‘Regione’ per ‘Comuni’: 1ML. di € per sorveglianza

13:25

A Pontedera telecamere sperimentale per gli accessi veicolari nell’area scolastica (leggi precedente articolo) e la Regione Toscana stanzia per i ai Comuni un milione di euro per la videosorveglianza.

Serviranno per installare nuovi impianti o migliorare quelli esistenti. A partire dal 2016 la Regione ha stanziato oltre 6,7 milioni di euro destinati alla realizzazione degli impianti di videosorveglianza.

E’ pari ad 1 milione di euro lo stanziamento che la Regione ha destinato ai Comuni per implementare gli impianti di videosorveglianza. È quanto prevede l’Avviso pubblico emanato dalla Regione Toscana in base al quale le Amministrazioni locali interessate potranno presentare la domanda di finanziamento per i loro progetti, entro la scadenza prevista per il 19 agosto 2022.

“La Regione – spiega l’assessore alla sicurezza, Stefano Ciuoffo – a partire dal 2016 ha stanziato oltre 6,7 milioni di euro destinati alla realizzazione degli impianti di videosorveglianza. Ciò ha permesso di finanziare ben 300 progetti che hanno riguardato quasi tutti i Comuni della Toscana, dai più piccoli fino ai capoluogo di provincia. Attraverso questo ulteriore stanziamento, che ha lo scopo di accrescere la sicurezza di paesi e città, privilegeremo i progetti contenenti interventi di installazione, implementazione e adeguamento dei sistemi di videosorveglianza e non la manutenzione di quelli già esistenti. Le nuove tecnologie e l’innovazione digitale garantiscono oggi maggiore efficienza anche nell’ambito della sicurezza e nello specifico della videosorveglianza”.

I criteri di valutazione terranno conto della qualità complessiva delle proposte presentate. La maggiore premialità è prevista per i progetti che prevedono nuovi sistemi software (o upgrade significativi dei sistemi preesistenti) per gestire con funzionalità aggiuntive, in modo più efficiente e organizzato, i sistemi di videosorveglianza già attivi.

Saranno inoltre valorizzati i progetti che si inseriscono all’interno di sistemi di videosorveglianza condivisi da una pluralità di soggetti di un territorio esteso (Comuni singoli e associati, Province, loro Consorzi, Società partecipate, Prefetture, Forze dell’Ordine, ecc…), e dal quale emerga una reale integrazione di obbiettivi e finalità con ricadute significative sulla comunità territoriale di riferimento, con un punteggio crescente in base al numero di abitanti coinvolti nella rete.

Un punteggio aggiuntivo è inoltre previsto per i progetti presentati da Comuni che si trovano in province con un tasso di delittuosità superiore alla media regionale.

“Siamo ben consapevoli – conclude l’assessore Ciuoffo – che da sole le telecamere non garantiscono la sicurezza dei cittadini, che si basa anche su numerosi altri fattori come la vivibilità e il grado di socialità dei luoghi. Agire per accrescere la sicurezza delle nostre comunità significa intervenire con un ventaglio di azioni accomunate da un medesimo minimo comune denominatore. Per questo riteniamo che questa misura vada ad integrarsi con quella, recentemente conclusa, sulla sicurezza urbana intesa come rigenerazione dei luoghi vittime di degrado. Stiamo cercando di dare risposte concrete alle molte richieste dei sindaci della Toscana”.

L’Avviso è pubblicato nella banca dati della Regione Toscana e disponibile alla pagina https://www.regione.toscana.it/sicurezza-urbana mentre la scadenza per la presentazione delle domande è il 19 agosto 2022 (ovvero il 30° giorno dalla data di pubblicazione dell’Avviso sul BURT del 20 luglio). Fonte: Regione Toscana

Ultime Notizie

L’auto improvvisamente si sfrena e investe il proprietario

È stato attivato poco prima delle 12 di oggi, giovedì 24 aprile, l’intervento dei sanitari del 118 dell’Asl Toscana sud est a seguito di...

Incappucciati scalano il ponteggio al duomo di Pisa e appendono una bandiera

Due persone incappucciate hanno scalato il ponteggio del Duomo e appeso una bandiera con un QR code che rimandava a un sito chiamato "I...

Rally-Amo 2025: A Pisa Rally e Inclusione in Strada

Seconda edizione della manifestazione motoristica con una sfilata di auto da corsa e un’iniziativa inclusiva per bambini con disabilità; il ricavato sarà devoluto all’associazione...

Earth Day 2025: Giornata della Terra a Pisa con Plastic Free Onlus

Domenica 27 aprile, raccolta dei rifiuti a Calambrone per celebrare la 55^ edizione della Giornata Mondiale della Terra, con il patrocinio del Comune di...

Brescia – Pisa, Inzaghi: “cercheremo di prendere i Tre Punti” [VIDEO]

Le dichiarazioni pre-gara di Filippo inzaghi su Brescia-Pisa: stadio temibile, città a cui sono legato dove sono nati i miei figli, ma farò di...

Campagna Prevenzione Infarto: ‘120 Minuti’ per salvare la vita

L’ASL Toscana nord ovest lancia una campagna di sensibilizzazione: in caso di sintomi di infarto, chiama il 112 e non andare in Pronto Soccorso. Un...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Molestie in pieno giorno a Pisa: il racconto shock di una donna 

L'allarme corre sui social. Un episodio di molestie avvenuto in pieno giorno, in una zona centrale e frequentata, ha scosso la comunità pisana. A denunciarlo...

Esplosi colpi tra padre e figlio: dramma a Santa Maria a Monte

La tragedia si è consumata nella mattinata di oggi, martedì 22 aprile. Una tragedia familiare ha scosso questa mattina la comunità di Santa Maria a Monte....

Scomparso da Navacchio: l’appello sui social

Appello sui social per ritrovare Demida Aleksei, scomparso da martedì mattina a Navacchio. Cresce la preoccupazione per Demida Aleksei, un uomo di 38 anni residente...

Spara a un’auto a fucilate: 56enne fermato a Santa Maria a Monte

Il soggetto è stato denunciato per porto abusivo di armi, danneggiamento aggravato, minaccia ed esplosioni pericolose. Fermata anche la madre 80enne. Un’efficace e rapida attività...

Spara al figlio e tenta di togliersi la vita a Santa Maria a Monte: è il killer di Gucci

E' accaduto oggi, martedì 22 aprile. Benedetto Ceraulo è noto per essere stato l'esecutore materiale dell'omicidio di Maurizio Gucci. Un tragico episodio di violenza familiare...

Finti operatori al telefono in Valdera: l’iniziativa Enel per difendersi dalle truffe

Sul sito enel.it tutte le misure per difendersi e per scoprire i numeri fasulli. PONTEDERA/VOLTERRA – “La tua sicurezza è importante per noi, per questo vogliamo aiutarti a...