15.5 C
Pisa
martedì 20 Maggio 2025
13:25
LIVE! In continuo aggiornamento

Pontedera, occhi (sperimentali) su accessi al villaggio scolastico, da ‘Regione’ per ‘Comuni’: 1ML. di € per sorveglianza

13:25

A Pontedera telecamere sperimentale per gli accessi veicolari nell’area scolastica (leggi precedente articolo) e la Regione Toscana stanzia per i ai Comuni un milione di euro per la videosorveglianza.

Serviranno per installare nuovi impianti o migliorare quelli esistenti. A partire dal 2016 la Regione ha stanziato oltre 6,7 milioni di euro destinati alla realizzazione degli impianti di videosorveglianza.

E’ pari ad 1 milione di euro lo stanziamento che la Regione ha destinato ai Comuni per implementare gli impianti di videosorveglianza. È quanto prevede l’Avviso pubblico emanato dalla Regione Toscana in base al quale le Amministrazioni locali interessate potranno presentare la domanda di finanziamento per i loro progetti, entro la scadenza prevista per il 19 agosto 2022.

“La Regione – spiega l’assessore alla sicurezza, Stefano Ciuoffo – a partire dal 2016 ha stanziato oltre 6,7 milioni di euro destinati alla realizzazione degli impianti di videosorveglianza. Ciò ha permesso di finanziare ben 300 progetti che hanno riguardato quasi tutti i Comuni della Toscana, dai più piccoli fino ai capoluogo di provincia. Attraverso questo ulteriore stanziamento, che ha lo scopo di accrescere la sicurezza di paesi e città, privilegeremo i progetti contenenti interventi di installazione, implementazione e adeguamento dei sistemi di videosorveglianza e non la manutenzione di quelli già esistenti. Le nuove tecnologie e l’innovazione digitale garantiscono oggi maggiore efficienza anche nell’ambito della sicurezza e nello specifico della videosorveglianza”.

I criteri di valutazione terranno conto della qualità complessiva delle proposte presentate. La maggiore premialità è prevista per i progetti che prevedono nuovi sistemi software (o upgrade significativi dei sistemi preesistenti) per gestire con funzionalità aggiuntive, in modo più efficiente e organizzato, i sistemi di videosorveglianza già attivi.

Saranno inoltre valorizzati i progetti che si inseriscono all’interno di sistemi di videosorveglianza condivisi da una pluralità di soggetti di un territorio esteso (Comuni singoli e associati, Province, loro Consorzi, Società partecipate, Prefetture, Forze dell’Ordine, ecc…), e dal quale emerga una reale integrazione di obbiettivi e finalità con ricadute significative sulla comunità territoriale di riferimento, con un punteggio crescente in base al numero di abitanti coinvolti nella rete.

Un punteggio aggiuntivo è inoltre previsto per i progetti presentati da Comuni che si trovano in province con un tasso di delittuosità superiore alla media regionale.

“Siamo ben consapevoli – conclude l’assessore Ciuoffo – che da sole le telecamere non garantiscono la sicurezza dei cittadini, che si basa anche su numerosi altri fattori come la vivibilità e il grado di socialità dei luoghi. Agire per accrescere la sicurezza delle nostre comunità significa intervenire con un ventaglio di azioni accomunate da un medesimo minimo comune denominatore. Per questo riteniamo che questa misura vada ad integrarsi con quella, recentemente conclusa, sulla sicurezza urbana intesa come rigenerazione dei luoghi vittime di degrado. Stiamo cercando di dare risposte concrete alle molte richieste dei sindaci della Toscana”.

L’Avviso è pubblicato nella banca dati della Regione Toscana e disponibile alla pagina https://www.regione.toscana.it/sicurezza-urbana mentre la scadenza per la presentazione delle domande è il 19 agosto 2022 (ovvero il 30° giorno dalla data di pubblicazione dell’Avviso sul BURT del 20 luglio). Fonte: Regione Toscana

Ultime Notizie

Attacco hacker al Comune di Pisa, la denuncia di Ciccio Auletta

I criminali affermano di aver sottratto documenti interni, database di pagamenti, codici sorgenti, file di configurazione, informazioni personali, copie documentali di carte d'identità, fatture...

Ladri rubano un camper con dentro un cane: ritrovato a Firenze

È stato ritrovato e restituito alla sua famiglia Cedric, il cane di una coppia francese in vacanza in Italia, sottratto insieme al camper alcuni...

Vannacci (Lega): «Regolamento UE sulla deforestazione mette a rischio il settore conciario. Servono correzioni urgenti»

Riportiamo integralmente le dichiarazioni dell'Eurodeputato della Lega, Roberto Vannacci. «Ho presentato un’interrogazione scritta alla Commissione Europea per chiedere una revisione del Regolamento (UE) 2023/1115 sulla...

Il Giro d’Italia passa da Pisa: tutte le informazioni principali del Comune

Dall'amministrazione l'invito a muoversi solo se strettamente necessario. Scuole e Università chiuse. Domani Pisa ospiterà la tappa a cronometro del 108° Giro d'Italia, con partenza...

Bimbo di 2 anni si accascia all’improvviso e muore: tragedia in crociera

Il bimbo stava giocando vicino ai genitori quando ha avuto un malore ed è morto. Stava facendo una crociera nel Mediterraneo con la famiglia quando,...

La città della Vespa diventa parco giochi per un giorno: torna Pontedera Kids

La VII edizione dell'iniziativa organizzata da Confcommercio arriva sabato 24 maggio: una giornata di giochi e divertimento dedicata ai più piccoli. Pontedera torna a essere...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Arriva il Giro d’Italia, modifiche e strade chiuse a Pisa, quello che c’è da sapere nel dettaglio

Giro d’Italia, tutte le modifiche al traffico a Pisa per martedì 20 maggio e giorni precedenti.  Martedì strade chiuse dalle 8 alle 20 in...

La Toscana della speranza, Mazzeo: «Un farmaco nato a Pisa che blocca il tumore al seno»

La Toscana della speranza: presto disponibile un farmaco innovativo contro il tumore al seno sviluppato a Pisa Un segno concreto di speranza arriva oggi dalla...

Furto nella notte a Calcinaia: arrestato 28enne, complici in fuga

L'intervento dei Carabinieri è stato attivato da una segnalazione del titolare di un'azienda di Calcinaia, che aveva notato delle presenze sospette all’interno della sua...

Addio a Renato, testimone instancabile della vita di Peccioli

I suoi video rappresentano oggi una preziosa memoria storica di Peccioli, fatta di musica, eventi, volti e tradizioni. È scomparso Renato Pagni, figura molto amata...

Ponsacco, 2 pedoni investiti in via Togliatti: un ferito in codice rosso

Un investimento di pedoni si è verificato nel pomeriggio di oggi, poco dopo le 17, in via Palmiro Togliatti a Ponsacco. Secondo le prime...

Grave incidente in provincia di Pisa: scontro tra 2 moto, atterra l’elisoccorso

E' accaduto oggi, domenica 11 maggio. Un grave incidente si è verificato nel tardo pomeriggio di oggi, alle ore 17:38, lungo Via per Chianni, nel...