15.2 C
Pisa
giovedì 22 Maggio 2025
15:30
LIVE! In continuo aggiornamento

Pontedera, nuovo Montale: quando sarà pronto?

10:06

Nuovo Montale e Palestra del XXV Aprile, proseguono a pieno ritmo i cantieri dell’edilizia scolastica a cura della Provincia di Pisa al Villaggio Scolastico di Pontedera.

Doppio sopralluogo nella giornata di ieri 30 gennaio da parte della Provincia di Pisa per il monitoraggio di alcune importanti lavorazioni relative all’edilizia scolastica al Villaggio Scolastico di Pontedera. Presenti per l’ente provinciale il Presidente Massimiliano Angori e la Consigliera all’edilizia Scolastica Cristina Bibolotti, per il Comune di Pontedera hanno partecipato gli Assessori ai Lavori Pubblici Mattia Belli e all’Istruzione Francesco Mori.

Abbiamo avuto l’opportunità di visitare tutto l’edificio in costruzione, che, in base all’attuale cronoprogramma, dovrebbe essere fruibile per l’anno scolastico 2024/25,” afferma il Presidente Massimiliano Angori. “Si tratta di un nuovo plesso importante del valore complessivo di 7.5 milioni di euro finanziato dal Miur, che andrà a consentire la messa a punto di nuovi spazi scolastici per i ragazzi e le ragazze. Inoltre, è utile sottolineare la progettazione peculiare di questo nuovo plesso, che si configura come una progettazione partecipata dalle varie componenti: la struttura tecnica provinciale, l’istituzione scolastica e anche alcuni esperti in pedagogia. Il tutto finalizzato a creare anche un nuovo concetto di aule viste come un tutt’uno con l’ambiente esterno, in quello che anche dal Direttore dei Lavori ha definito come un vero e proprio “paesaggio didattico“. “Una concezione innovativa dell’ambiente scolastico, utile a migliorare anche la vivibilità degli stessi locali didattici da parte degli studenti, studentesse, corpo docente e tutto il personale scolastico, e anche altamente funzionale per quanto concerne l’inclusione a 360 gradi” aggiunge Angori.

“Il secondo sopralluogo, molto importante anche questo, ha riguardato le lavorazioni alla Palestra dell’istituto XXV Aprile” sottolinea la Consigliera Bibolotti. “Qui sono attualmente in corso interventi per un valore complessivo di circa 210mila euro interamente finanziati dall’ente provinciale. Le lavorazioni sono molteplici e si prefiggono l’obiettivo di recuperare gli interni della palestra in uso al Liceo XXV Aprile mediante l’esecuzione di opere edili ed impiantistiche per il rinnovamento del locale palestra stessa e il ripristino delle condizioni igienico-sanitarie dei relativi locali spogliatoi e servizi igienici. Tra le altre cose sono previsti: 

adeguamento dell’impianto di illuminazione degli spogliatoi e dei relativi servizi, con sostituzione delle plafoniere, integrandolo con un sistema di accensione per mezzo di appositi rilevatori di movimento così da contenere il consumo di energia elettrica; rifacimento dell’impianto di illuminazione della palestra, con sostituzione degli attuali proiettori a campana con dei proiettori a sospensione con sorgente di illuminazione a led. Gli interventi” aggiunge Bibolotti, “dovrebbero concludersi alla fine della prossima primavera. La ristrutturazione della palestra sarà funzionale agli studenti e alle studentesse ma anche al tessuto associativo sportivo della Città di Pontedera, dal momento che questa sarà messa a disposizione anche delle associazioni sportive, in una gestione appositamente disciplinata da uno specifico protocollo che sarà messo a punto direttamente tra il Comune di Pontedera, l’istituzione scolastica e le stesse associazioni“.

Infine, la convocazione dei tavoli per l’edilizia scolastica: “il primo tavolo di Pontedera e il nuovo appuntamento per l’edilizia cittadina pisana saranno a breve convocati, presumibilmente nella prima metà di febbraio, dal momento che, di concerto con i dirigenti scolastici e l’ufficio scolastico provinciale, abbiamo ritenuto opportuno attendere il termine ultimo per le iscrizioni scolastiche” aggiungono Angori e Bibolotti.

Ultime Notizie

Pontedera, anziano soccorso in codice rosso: era in auto nei pressi di via della Conca

Un uomo anziano con problemi di salute è stato soccorso a bordo della sua auto, nel pomeriggio di oggi, intorno alle ore 17, in...

Camion a fuoco a Pisa nel sottopassaggio ferroviario

Squadra dei Vigili del Fuoco di Pisa sta intervenendo dalle ore 14:39 in Via Carlo Francesco Gabba Comune di Pisa per incendio di un...

Dalla Toscana interventi al colon senza suture: il metodo rivoluzionario diffuso in tutta Italia

Un risultato che rappresenta un passo importante non solo per la chirurgia, ma per l’intera sanità pubblica: dalla Toscana, interventi rivoluzionari al colon, con...

Fumo da un sottopasso vicino alla stazione di San Rossore: circolazione ferroviaria sospesa

A seguito della presenza di fumo proveniente da un sottopasso nei pressi della stazione di Pisa San Rossore, la circolazione ferroviaria è stata sospesa:...

Riaperta via Turati a Metato ma emergono cedimenti strutturali: carreggiata ristretta

Riaperta la via Turati a Metato dopo i lavori di asfaltatura, ma proprio durante gli stessi sono stati rilevati alcuni cedimenti ai margini di...

Guasto sulla rete idrica di Santa Maria a Monte: all’asciutto alcune zone del comune

Acque comunica che, per un guasto sulla rete idrica nel comune di Santa Maria a Monte, oggi giovedì 22 maggio, sono in corso mancanze...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Violenza a Pontedera, noto locale chiude per l’estate

 L’episodio, degenerato rapidamente, avrebbe visto il lancio di bottiglie e oggetti, oltre al danneggiamento di arredi del locale. Una notte di violenza al Black Silk,...

Denunciato il ciclista che a Pontedera chiedeva informazioni con genitali esposti

Nei giorni scorsi, personale del Commissariato di Polizia e della Polizia Municipale di Pontedera, ha denunciato in stato di libertà, un 65enne della provincia...

Muore professoressa UniPi, Ateneo in lutto

PISA. Ateneo in lutto per la scomparsa della professoressa Maria Carla Cherubini. È stata ordinaria di Diritto Privato nella Facoltà di Economia e, dal...

Arriva il Giro d’Italia, modifiche e strade chiuse a Pisa, quello che c’è da sapere nel dettaglio

Giro d’Italia, tutte le modifiche al traffico a Pisa per martedì 20 maggio e giorni precedenti.  Martedì strade chiuse dalle 8 alle 20 in...

La Toscana della speranza, Mazzeo: «Un farmaco nato a Pisa che blocca il tumore al seno»

La Toscana della speranza: presto disponibile un farmaco innovativo contro il tumore al seno sviluppato a Pisa Un segno concreto di speranza arriva oggi dalla...

Giro d’Italia, tutte le modifiche al traffico a Pisa. Scuole chiuse

Martedì strade chiuse dalle 8 alle 20 in città lungo il percorso. Attivato il numero di servizio "Pronto Giro" per rispondere alle richieste di...