15.8 C
Pisa
giovedì 22 Maggio 2025
15:51
LIVE! In continuo aggiornamento

Pontedera, incrementate le operazioni di derattizzazione

15:51

Assessore Belli: “Abbiamo riorganizzato il servizio per rispondere alle varie esigenze presenti”.

PONTEDERA. Sono tuttora in corso gli interventi di derattizzazione sul territorio comunale di Pontedera. Eseguiti dalla ditta Siva, concessionaria del servizio, specializzata in igiene e cura ambientale.

Interventi che hanno già riguardato varie zone, con un aumento delle postazioni e una intensificazione dei passaggi. “Abbiamo riorganizzato il servizio per rispondere alle varie esigenze presenti – dice l’assessore comunale all’ambiente Mattia Belli – e lo abbiamo fatto monitorando le aree e implementando le collocazioni, laddove ce n’era bisogno”. Potenziamenti e incrementi, solo per fare alcuni esempi, che hanno riguardato la zona del centro, con Corso Matteotti e le traverse, piazza Martiri della Libertà, ma anche Villaggio Piaggio e Villaggio Gramsci. E ancora la zona dell’ospedale e quella dei servizi socio sanitari. A breve anche sulle direttrici del quartiere Fuori del Ponte, a partire da Viale Italia.

Per riuscire bene, in una operazione così vasta, è però necessaria la collaborazione di tutti, sia nella segnalazione, sia nel piazzare esche se il privato è chiamato a farlo in determinati contesti. “È con l’impegno di tutti e la sinergia tra pubblico e privato che possiamo affrontare al meglio questi tipi di problematiche”, dice ancora Belli. E in questi giorni, intanto, sul fronte zanzare, è partita la consegna delle pasticche antilarvali attraverso le collaborazione delle Farmacie Comunali (con cui è attiva una convenzione che ne disciplina la collaborazione) e “Che ringraziamo per la disponibilità”, specifica Belli.

“Anche in questo caso lo spirito e il richiamo sono legati alla collaborazione tra istituzioni e cittadini. Rivolgiamo un appello ai proprietari di giardini e orti a seguire alcune regole basilari per limitare la diffusione delle zanzare, che valgono anche per chi, nella propria abitazione, ha un semplice terrazzo. E’ fondamentale la sinergia tra il pubblico e il privato, seguendo e mettendo in atto alcune indicazioni”, spiega l’assessore. “Tra queste non abbandonare oggetti dove si possa accumulare acqua e svuotare secchi e sottovasi. Ma anche coprire con teli e zanzariere vasche e serbatoi per l’irrigazione”.

“Poche e semplici regole, utili a tutti. Con un pò di attenzione e buona volontà riusciamo a mitigare la diffusione degli insetti, vivendo la stagione più calda dell’anno quantomeno limitando il più possibile il problema”. Il dettaglio delle indicazioni è contenuto in una lettera dell’amministrazione rivolta a tutte le famiglie pontederesi che, già da alcuni giorni, hanno la possibilità di ritirare, in maniera del tutto gratuita, le pastiglie contro le larve di zanzara direttamente alle farmacie comunali. Per farlo basta recarsi alle strutture di Piazza Unità d’Italia, Viale Italia e Via Roma e presentare la tessera sanitaria.

“Quest’anno l’Amministrazione non effettuerà la disinfestazione adulticida verso le zanzare, come da disposizione normativa della Regione che vieta trattamenti del genere se non in condizioni di problematiche igienico sanitarie. L’attività di prevenzione e controllo sarà attuata dal Comune, tramite la ditta Siva, con trattamenti larvicidi su caditorie e fognature, richiedendo un coinvolgimento nella gestione delle aree private, per ottenere risultati più efficaci”, conclude Belli.

Ultime Notizie

Pontedera, anziano soccorso in codice rosso: era in auto nei pressi di via della Conca

Un uomo anziano con problemi di salute è stato soccorso a bordo della sua auto, nel pomeriggio di oggi, intorno alle ore 17, in...

Camion a fuoco a Pisa nel sottopassaggio ferroviario

Squadra dei Vigili del Fuoco di Pisa sta intervenendo dalle ore 14:39 in Via Carlo Francesco Gabba Comune di Pisa per incendio di un...

Dalla Toscana interventi al colon senza suture: il metodo rivoluzionario diffuso in tutta Italia

Un risultato che rappresenta un passo importante non solo per la chirurgia, ma per l’intera sanità pubblica: dalla Toscana, interventi rivoluzionari al colon, con...

Fumo da un sottopasso vicino alla stazione di San Rossore: circolazione ferroviaria sospesa

A seguito della presenza di fumo proveniente da un sottopasso nei pressi della stazione di Pisa San Rossore, la circolazione ferroviaria è stata sospesa:...

Riaperta via Turati a Metato ma emergono cedimenti strutturali: carreggiata ristretta

Riaperta la via Turati a Metato dopo i lavori di asfaltatura, ma proprio durante gli stessi sono stati rilevati alcuni cedimenti ai margini di...

Guasto sulla rete idrica di Santa Maria a Monte: all’asciutto alcune zone del comune

Acque comunica che, per un guasto sulla rete idrica nel comune di Santa Maria a Monte, oggi giovedì 22 maggio, sono in corso mancanze...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Violenza a Pontedera, noto locale chiude per l’estate

 L’episodio, degenerato rapidamente, avrebbe visto il lancio di bottiglie e oggetti, oltre al danneggiamento di arredi del locale. Una notte di violenza al Black Silk,...

Denunciato il ciclista che a Pontedera chiedeva informazioni con genitali esposti

Nei giorni scorsi, personale del Commissariato di Polizia e della Polizia Municipale di Pontedera, ha denunciato in stato di libertà, un 65enne della provincia...

Muore professoressa UniPi, Ateneo in lutto

PISA. Ateneo in lutto per la scomparsa della professoressa Maria Carla Cherubini. È stata ordinaria di Diritto Privato nella Facoltà di Economia e, dal...

Arriva il Giro d’Italia, modifiche e strade chiuse a Pisa, quello che c’è da sapere nel dettaglio

Giro d’Italia, tutte le modifiche al traffico a Pisa per martedì 20 maggio e giorni precedenti.  Martedì strade chiuse dalle 8 alle 20 in...

La Toscana della speranza, Mazzeo: «Un farmaco nato a Pisa che blocca il tumore al seno»

La Toscana della speranza: presto disponibile un farmaco innovativo contro il tumore al seno sviluppato a Pisa Un segno concreto di speranza arriva oggi dalla...

Giro d’Italia, tutte le modifiche al traffico a Pisa. Scuole chiuse

Martedì strade chiuse dalle 8 alle 20 in città lungo il percorso. Attivato il numero di servizio "Pronto Giro" per rispondere alle richieste di...