20.3 C
Pisa
sabato 5 Aprile 2025
22:40
LIVE! In continuo aggiornamento

Ponte sull’Arno, chiusura rimandata: ecco il motivo

12:13

Dalle ore 9 di questa mattina, lunedì 20 settembre, il ponte sull’Arno a Calcinaia avrebbe dovuto chiudere al traffico veicolare e ciclopedonale. Invece risulta ancora aperto. Perchè?

CALCINAIA. Da quanto si apprede la chiusura del ponte sull’Arno è rimandata presumibilmente per le ore 14. Ma perchè? Lo abbiamo chiesto al sindaco Cristiano Alderigi.

“Nel periodo del fine settimana i lavoratori dell’azienda ritornano a casa e rientrando oggi hanno avuto un contrattempo, un incidente o qualcosa del genere, spero niente di grave,  arriveranno comunque in mattinata”, fa sapere il primo cittadino che prosegue:

“I lavori inizieranno e si partirà come normale alle fondamenta e poi consoliderà il centro. Come abbiamo già detto precedentemente siamo partiti dalle spalle del ponte, cioè in particolare dalla spalla sinistra e abbiamo iniziato a rinforzarla, ora passiamo alla lavorazione delle pile centrali perché anche le pile centrali hanno bisogno di essere rafforzate, adeguate sismicamente e strutturalmente, perché il ponte ha oltre 60 anni“.

Molit cittadini si chiedono perchè vietare l’attraversamento del ponte a piedi o in bicicletta?

“Perché il cantiere viene allestito sul ponte, l’allestimento del cantiere sul ponte comporta che ci siano materiali, che ci siano macchinari, soprattutto il macchinario deputato con il suo braccio meccanico molto lungo a trivellare la base dei piloni. Perciò tutto questo fa sì che ci sia la completa necessità che la sicurezza sia rispettata al 100%”.

Il sindaco afferma che non se la sente di “far passare dei pedoni o delle biciclette in presenza di una macchina operatrice o di più elementi che possono comportare pericolo. Se succedesse qualcosa mi sentirei responsabile per il resto della mia vita anche qualora non lo fossi. Per cui non è assolutamente pensabile di mettere a repentaglio la sicurezza delle persone“.

Come riportato nel precedente articolo (leggi QUI), i lavori sul ponte sono iniziati a settembre e non ad agosto perchè “Il materiale proveniente dall’Olanda è arrivato solo adesso“.

Ritornado sui lavori, Alderigi spiega che: “Il primo lotto è interamente finanziato da risorse proprie dell’amministrazione comunale per un valore di 1.350.000 € e questo ponte sarà probabilmente l’unico ponte sull’Arno di proprietà di un comune delle nostre dimensioni. Abbiamo dovuto ritrovare nei nostri capitoli del nostro bilancio 1.350.000 € e metterle su questo primo lotto, con cui andiamo a migliorare le strutture verticali del ponte“.

Per quanto rigurarda il secondo lotto invece: “Noi abbiamo chiesto al ministero dell’Interno ormai da 5 anni un finanziamento di circa 1.040.000 €, questo è il prezzo stimato dell’intervento. Si tratta di un finanziamento che stamo veramente attendendo in gloria e che abbiamo però anche buone probabilità di ricevere. Nel secondo lotto andremo a fare l’impalcato del ponte, pertanto tutta la struttura orizzontale, ma in più amplieremo la carreggiata del ponte e si ricaverà sulla carreggiata del ponte una pista ciclopedonale in sicurezza. La pista ciclabile e pedonale si collegherà con quella di prossima realizzazione che darà la possibilità di andare in bicicletta o a piedi a Pontedera in tutta sicurezza”.

A.P.

Ultime Notizie

Pisa-Modena: aggiornamento live in tempo reale, entra nella pagina

PER RISULTATO, MINUTO DI GIOCO, AZIONI SALIENTI AGGIORNA LA PAGINA  PISA  - MODENA  RISULTATO: 0 - 1                    ...

Pontedera – Lucchese, aggiornamento live in tempo reale

PER IL RISULTATO, MINUTO DI GIOCO IN TEMPO REALE,   AGGIORNA LA PAGINA PONTEDERA- LUCCHESE RISULTATO: 2-0                      ...

Montopoli in val d’Arno entra nelle Città del tartufo. Il sì dell’assemblea

Montopoli in Val d'Arno entra nelle Città del tartufo. Si è tenuta questa mattina, sabato 5 aprile l'assemblea annuale dei soci dell'Associazione Nazionale Città...

Carabinieri forestali: illeciti a San Piero a Grado, Santa Luce, Agnano, Castelnuovo VdC

Prosegue l'impegno dei militari del Gruppo Carabinieri Forestale di Pisa nella tutela dell'ambiente e della legalità sul territorio provinciale. Nel corso di recenti operazioni, sono...

Turismo: Pisa piace agli stranieri, incremento di presenze. I dati 

Turismo, nel 2024 incremento di presenze (+7,6%) e arrivi (+9,9%). Pisa piace agli stranieri (+13,9%), stabili le presenze degli italiani. In crescita le presenze...

Il Tiro a Segno di Pontedera ospita la 2ª Gara del Campionato Italiano UITS BR25

Un weekend imperdibile per gli amanti del tiro sportivo e un grande ritorno per la Valdera nel panorama nazionale del Benchrest. Il Tiro a Segno...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Sacchetti di limoni appesi per i passanti: l’esempio di generosità a Pisa 

PISA. Un gesto di solidarietà che regala sorrisi. È successo di nuovo a Porta a Lucca: alcuni sacchetti pieni di limoni freschi sono stati lasciati...

Raduno in Vespa alla scoperta delle colline della Valdera

Un’occasione da non perdere per gli amanti delle due ruote e per chi vuole scoprire la nostra splendida terra. Domenica 6 aprile, gli appassionati di...

Muore a 16 anni travolto dal trattore, tragedia a Montopoli

Un tragico incidente ha scosso la comunità di Montopoli, in provincia di Pisa, dove un ragazzo di 16 anni ha perso la vita nel...

Litorale pisano: controllo microchip e legittima proprietà dei cani a passeggio

Le autorità locali hanno intensificato i controlli sul litorale pisano, in particolare nelle zone di Marina di Pisa, Tirrenia e Calambrone, con particolare attenzione...

Aggressore anziana signora a Pontedera: individuato e denunciato! Chi e’

L'anziana signora fu aggredita senza ragione da un individuo nei pressi della stazione ferroviaria, i Carabinieri della stazione di Pontedera, attraverso le indagini, sono...

Strage di patenti in provincia di Pisa: droga e alcol a fiumi

Sicurezza stradale: I Carabinieri hanno denunciato sei persone per guida in stato di ebbrezza e sotto l'effetto di stupefacenti. Nel corso della settimana appena trascorsa, il Comando Provinciale...