22 C
Pisa
venerdì 4 Aprile 2025
16:56
LIVE! In continuo aggiornamento

Ponsacco, un tappeto di rose rosse per dire no alla violenza sulle donne

16:56

PONSACCO. Una distesa di rose rosse lunga 30 metri in ricordo delle donne vittime di violenza.

È questa l’installazione artistica che è comparsa in Corso Matteotti a Ponsacco questo pomeriggio per dire no alla violenza di genere e lanciare un messaggio di sensibilizzazione su questo importante tema. L’iniziativa nasce da un’idea dell’Associazione Colore Donna realizzata con la collaborazione e il patrocinio del Comune di Ponsacco Assessorato alle politiche sociali, i quali insieme al Circolo culturale Arci La Rinascita di Ponsacco hanno organizzato anche un momento di dibattito e confronto che si è svolto questa mattina in modalità video conferenza. Al dibattito trasmesso in diretta Facebook e moderato dal Presidente del Circolo Salvo Rinzivillo hanno partecipato la Sindaca Francesca Brogi, la Presidente Associazione Colore Donna Daria Febe Aveta, Milena Scioscia e Caterina Tincolini dell’Associazione stessa e infine l’attrice e autrice Ilenia Veronica Raimo.

“Nonostante la pandemia non ci permetta di organizzare iniziative più partecipate, era per noi doveroso promuovere un evento per ribadire l’impegno dell’Amministrazione sul tema della violenza contro le donne – commenta la Sindaca Francesca Brogi – Ed è proprio l’emergenza Covid19 che ci deve far alzare il livello di attenzione. Se la maggior parte dei femminicidi e degli episodi violenti avviene tra le mura domestiche, il maggior tempo trascorso in casa per evitare il contagio, seppur necessario, ha aggravato la situazione di molte donne e dei loro bambini: si stima che durante i mesi di lockdown i femminicidi a livello nazionale siano aumentati fino a triplicare. Non dobbiamo poi dimenticarci che la violenza assume spesso forme diverse, che si manifestano sul luogo di lavoro e più in generale nella società. Oggi più di ieri le Istituzioni ad alti livelli sono chiamate a colmare le differenze salariali e di opportunità tra uomo e donna, come strumento imprescindibile per superare la cultura della disparità e della violenza. In questo voglio ringraziare tutte le associazioni, i centri antiviolenza, le forze dell’ordine e tutti coloro che quotidianamente lavorano per migliorare la condizione delle donne”.

“Il Comune di Ponsacco, attraverso l’Assessorato alle politiche sociali, sostiene le associazioni e gli enti che si occupano di violenza di genere, svolgendo un ruolo fondamentale per la tutela delle donne e la promozione di una cultura diversa, fatta di diritti e non di ricatti – commenta l’Assessore David Brogi – Con il dibattito di stamani e l’installazione artistica abbiamo voluto riportare l’attenzione su questo tema e promuovere una riflessione seria da parte di tutti i cittadini, per non rendere la Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne una ricorrenza retorica ma un’occasione per fare il punto sull’efficacia delle politiche nazionali e internazionali in materia. Ringrazio l’Associazione Colore Donna e il Circolo Rinascita per l’importante iniziativa”.

Ultime Notizie

Addio a Michele Brogi, il cuore si ferma a 29 anni

E' successo nella notte tra il 3 e il 4 Aprile all'ospedale delle Scotte di Siena: Il giovane, trapiantato di cuore, si è spento...

Ponsacco: uomo denunciato per furto in abitazione

Identificato dai Carabinieri grazie alle immagini di video-sorveglianza fornite dalla vittima. Nella mattinata di ieri, i Carabinieri della Stazione di Ponsacco (PI) hanno denunciato in...

Rotary Toscana dona 10 lettini ginecologici all’USL Toscana nord ovest

Un'iniziativa del progetto "Libellula" per garantire alle donne un accesso più equo e inclusivo alle visite ginecologiche, migliorando l’assistenza nelle strutture sanitarie del territorio.  L'associazione...

Un Memorial per Matilde: Sport e Solidarietà in Campo a Bientina

L'associazione Lunperlaltro organizza una partita di beneficienza prevista per Domenica 6 Aprile, nel ricordo di Matilde, bambina bientinese scomparsa prematuramente a causa di una...

Cascina: sorpreso a spacciare cocaina, arrestato

Carabinieri fermano un 27enne in flagranza di reato, ma il giudice non applica misure restrittive. Nel pomeriggio di ieri, i Carabinieri della Stazione di Cascina...

Notte di paura all’ospedale: un uomo aggredisce ripetutamente il personale sanitario

E' accaduto nella notte tra il 31 Marzo ed il 1 Aprile al pronto soccorso dell'ospedale Empoli, la delegata Fp CGIL Firenze Sabrina Leto...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Sacchetti di limoni appesi per i passanti: l’esempio di generosità a Pisa 

PISA. Un gesto di solidarietà che regala sorrisi. È successo di nuovo a Porta a Lucca: alcuni sacchetti pieni di limoni freschi sono stati lasciati...

Un legame che dura nel tempo: il ritrovo a Pontedera a 35 anni dal diploma

Ritrovo a 35 anni dal diploma per la 4A Magistrale del Montale di Pontedera. Un incontro speciale ha visto riunirsi, a distanza di 35 anni,...

Pisa, due eventi domenica 30 marzo: come cambia la viabilità

Chiusure e modifiche alla viabilità e divieti di sosta con rimozione coatta: coma cambia la viabilità a Pisa, domenica 30 marzo. PISA - La Polizia...

Farmavaldera: Margherita di Ponsacco si aggiudica la terza borsa di studio in memoria di Irene Fabiani

Diventare farmacista con Farmavaldera. Assegnata la terza borsa di studio in memoria della dr.ssa Irene Fabiani alla studentessa Margherita Mangini di Ponsacco grazie alla...

Cosenza-Pisa: 0-3 passo concreto verso la massima serie

Cosenza-Pisa 0-3, un successo in trasferta che mancava da quasi 2 mesi, adesso è + 8 sulla terza. Il Pisa affonda il colpo in pochi...

“Amiche in Cucina”: rivivono le ricette dell’Università della Terza Età di Ponsacco

L'iniziativa in collaborazione con Confcommercio Pisa e 50&Più. Si è tenuta presso l'Enoteca Le Melorie di Ponsacco la cena-evento che ha visto protagoniste "Le Amiche...