13.5 C
Pisa
sabato 17 Maggio 2025
10:30
LIVE! In continuo aggiornamento

Ponsacco rende omaggio a Giuseppe Pomponi primo sindaco del Dopoguerra

10:30

Nella sala del Consiglio Comunale di Ponsacco si è svolta la presentazione del libro “Giuseppe Pomponi. Un sindaco tra storia e memoria” curato da Silvano Granchi.

“Oggi sono riuniti qui i sindaci di Ponsacco, i familiari di Pomponi e molte figure e punti di riferimento della nostra città – ha aperto la sindaca di Ponsacco Francesca Brogiper ricordare Giuseppe Pomponi, il sindaco dei sindaci, il primo sindaco di Ponsacco dopo la fine della guerra. Colui che ha speso la propria vita a servizio delle istituzioni, a servizio di Ponsacco e dei Ponsacchini. Un maestro di scuola elementare che ha accettato il ruolo di sindaco e lo ha svolto per circa 30 anni. Oggi non ricordiamo soltanto un uomo importante per la nostra storia, ma ricordiamo quella politica fatta di ideali e passione, una politica con la P maiuscola, quella che ci auguriamo possa guidare ancora la nostra cittadina”.

Ventinove anni dal 1946 al 1975, anni di grandissimi cambiamenti storici. Una mattina piena di emozioni, di ricordi, di aneddoti, di racconti di un’epoca storica in cui era tutto da ricostruire, dalle infrastrutture alla partecipazione politica. Attraverso le parole degli ex sindaci che si sono succeduti a Ponsacco, Mario Giusti, Silvano Granchi, Bellarmino Bellucci e Alessandro Cicarelli, sono stati ripercorsi gli anni della ripartenza, della ricostruzione dalle macerie della guerra fino allo sviluppo economico ottenuto grazie al duro lavoro e a quel modo di saper fare imprenditoria tipico ponsacchino che ha fatto diventare Ponsacco la cittadina del mobile.

Al termine della presentazione è stata scoperta una targa in sua memoria. Presenti alcuni dei consiglieri comunali di allora, i familiari e le tante persone che lo hanno conosciuto e lo hanno seguito nel suo percorso politico. Durante la cerimonia è stata consegnata una targa a Mario Tognotti, il più anziano ex assessore comunale di Ponsacco in vita. Su iniziativa dell’assessorato alla cultura e all’istruzione guidato da Stefania Macchi il libro su Giuseppe Pomponi sarà presentato a scuola nelle terze medie della Niccolini di Ponsacco quando il programma arriverà a trattare il periodo del Dopoguerra. Un modo per inserire la storia locale nei programmi scolastici.

Ultime Notizie

Marinaio di 27 anni colpito da una fune di ormeggio, è codice rosso

Un grave incidente sul lavoro si è verificato nel pomeriggio di venerdì al porto di Marina di Carrara. Intorno alle 16, per cause ancora...

Quasi 500 posti da Oss in Toscana: aperti i corsi 2025-26

La Asl nord ovest prevede 180 posti, mentre saranno al massimo 300 i posti (di cui 120 per l'Azienda ospedaliera universitaria pisana). Sono stati pubblicati gli avvisi...

Morti intossicati all’Archivio di Stato: arrivata la sentenza e le condanne

Sette assoluzioni e quattro condanne di cui la più alta a Monica Scirpa, dirigente della società di consulenza di sicurezza. Sono arrivate le sentenze per...

Il dj internazionale Federico Scavo farà ballare Ponte di Mezzo

Lunedì dalle 22.30 all'1 il dj Federico Scavo sarà ospite per una serata di musica all'aperto per festeggiare il Giro d'Italia. In occasione del passaggio...

Due bambini feriti con un ago di siringa nel giardino della scuola

Paura in una scuola elementare di Firenze per i giovanissimi alunni della scuola elementare Carducci. L'assessore: "Faremo chiarezza sull'accaduto". Feriti con un ago di siringa...

Sciopero di Geofor in tutta la provincia: ecco quando

L’Azienda invita gli utenti a esporre regolarmente i rifiuti secondo il calendario della raccolta porta a porta. Geofor informa che, per l'intera giornata di lunedì...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Grave incidente in provincia di Pisa: scontro tra 2 moto, atterra l’elisoccorso

E' accaduto oggi, domenica 11 maggio. Un grave incidente si è verificato nel tardo pomeriggio di oggi, alle ore 17:38, lungo Via per Chianni, nel...

Pippo Inzaghi: un gesto che va oltre il calcio

Una scena che resterà nella memoria, una fotografia che racconta non solo la promozione in Serie A del Pisa, ma anche un messaggio di...

Incidente frontale sul ponte di via Giovanni XXIII a Calcinaia: feriti e traffico in tilt

E' accaduto questa mattina, venerdì 9 maggio. Mattinata difficile per la viabilità a Calcinaia, dove un incidente frontale tra due automobili ha causato il blocco...

Arriva il Giro d’Italia, modifiche e strade chiuse a Pisa, quello che c’è da sapere nel dettaglio

Giro d’Italia, tutte le modifiche al traffico a Pisa per martedì 20 maggio e giorni precedenti.  Martedì strade chiuse dalle 8 alle 20 in...

Frontale nella notte a Capannoli, ferito in codice rosso

Un grave incidente stradale si è verificato all'una della notte a Capannoli, dove due mezzi si sono scontrati frontalmente per cause ancora in corso...

L’inno del Pisa nato a Santo Pietro Belvedere. L’omaggio di Pierpaolo Guerrini e Andrea Bocelli

Con l'inno del Pisa, Bocelli e Guerrini hanno regalato alla città e alla squadra un'opera destinata a entrare nella storia del calcio, un simbolo...