12.8 C
Pisa
mercoledì 21 Maggio 2025
00:38
LIVE! In continuo aggiornamento

Ponsacco, Lega risponde al PD sulle sentenze ”Palarom”

10:49

PONSACCO. La questione dell’immobile e piazza di via Rospicciano sono al centro delle polemiche delle ultime settimane.

Ultimo l’intervento del Partito Democratico, da noi pubblicato e consultabile qui. Oggi a rispondere a queste dichiarazioni è il coordinatore comunale della Lega Ponsacco – Salvini Premier, Pericle Tecce, che scrive: 

Seppur da avversari dobbiamo riconoscere una consolidata abilità al PD di Ponsacco, un’abilità che si esplica in ogni loro sortita pubblica: l’abilità di confondere verità parziali a palesi menzogne, e vendere quest’ultime come fatti inoppugnabili. Questo è forse considerato un pregio dai suoi sostenitori, ma questa capacità dialettica, che più si potrebbe associare ad un ‘ars-retorica’ degenerata e fine a se stessa, mirata a offuscare e confondere il giudizio del pubblico, assomiglia più a pura ‘eristica’, che prescinde dalla verità di ciò che sostiene e mischia argomenti differenti per avvalorare una tesi che è il frutto di una visione parziale e interessata.

Almeno avessero il buon gusto di dirla tutta la ‘presunta verità’ che tanto invocano, anziché ingannare ancora i Ponsacchini: È dal gennaio 2013 che l’amministrazione (per sentenza) è proprietaria della piazza progettata e voluta dalla sinistra locale. Vedi documento allegato che lo certifica. In una delle cause legali chiedevano la proprietà e poco più di 60mila € per terminare la piazza. Il denaro non è ancora stato trasferito, ma la piazza si. Come mai la piazza non si è terminata??? Eppure Ponsacco ne è il proprietaria. Forse perché conveniva a qualcuno non procedere? Forse per mera incapacità amministrativa? Per pura distrazione? Chissà! Si è speso circa 40mila € per un misero sgambatoio, migliaia di denaro pubblico per un museo del legno semi-deserto, ma non hanno voluto rendere una piazza così importante ai veri proprietari: i Ponsacchini.

L’analisi delle sentenze dice questo. Avranno il coraggio un giorno di raccontare come stanno davvero le cose ai propri concittadini? O preferiranno perseverare con la difesa a oltranza della propria parte politica a totale detrimento dell’Interesse Pubblico? Staremo a vedere. Noi, conoscendoli, ne dubitiamo.

In fondo, c’è da aspettarsi ben poca trasparenza e serietà da chi, consider un ‘elogio’ o per usare parole loro ‘una medaglia’ una condanna per diffamazione (seppur in primo grado) ….. e intanto il ghetto resta là dove loro (e i loro predecessori) hanno permesso che nascesse, e la piazza resta ancora una ‘terra di nessuno’ in preda al degrado, proprio nel cuore di Ponsacco. Ma il loro motto era chiaro e senza possibilità di errore: #avanticonfrancesca. Questo era l’unico loro scopo, il mantenimento delpotere locale, avremmo preferito, e forse anche i cittadini tutti con noi, che
avessero lavorato per andare #avanticonPonsacco.

E alla fine dopo tante diatribe, promesse, prese di posizione, attacchi.ecc… Il ‘Palarom e le sue impertinenti pertinenze’ (scusate il gioco di parole) continuano a gettare un’ombra di vergogna sull’intero paese. Sarà mica colpa di chi non ha mai governato? Questi sono stati capaci di affermare pure questo“.

 

Visualizzazione di image0.jpeg

Ultime Notizie

Travolti sulle strisce: madre e figlio in ospedale

Attimi di paura nel pomeriggio di martedì 20 maggio ad Arezzo, dove una giovane madre e suo figlio minorenne sono stati investiti mentre attraversavano...

Nei luoghi della memoria con gli studenti di San Giuliano Terme

L'Amministrazione comunale, insieme ad alunni, docenti e associazioni nei luoghi dello sterminio nazista. Un Consiglio comunale aperto il prossimo 29 maggio per portare l'esperienza sul...

In difesa dell’ospedale di Volterra: la Coalizione Civica scende in piazza

Riportiamo integralmente la nota della Coalizione Volterra Civica. La Coalizione Volterra Civica annuncia la propria partecipazione compatta alla manifestazione prevista per il 24 maggio in...

Addio a Lido, colonna storica del settore giovanile dell’Empoli

Empoli FC piange la scomparsa di Lido Mancini, colonna storica del settore giovanile. Il presidente Fabrizio Corsi, la Vice Presidente e Amministratrice Delegata Rebecca Corsi,...

In bici da Fornacette a Pardossi: ora si può

Un nuovo tratto di pista ciclopedonale per unire Fornacette e Pardossi: sabato 24 maggio l’inaugurazione con un biciclettata aperta a tutti! Un nuovo importante collegamento...

Rescue dogs in azione: la scuola italiana cani salvataggio si prepara all’estate

SICS Academy 2025: addestramento e collaborazione per la salvaguardia della vita in mare. Si è svolta dall’8 all’11 maggio, presso la baia del Campese a...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Arriva il Giro d’Italia, modifiche e strade chiuse a Pisa, quello che c’è da sapere nel dettaglio

Giro d’Italia, tutte le modifiche al traffico a Pisa per martedì 20 maggio e giorni precedenti.  Martedì strade chiuse dalle 8 alle 20 in...

La Toscana della speranza, Mazzeo: «Un farmaco nato a Pisa che blocca il tumore al seno»

La Toscana della speranza: presto disponibile un farmaco innovativo contro il tumore al seno sviluppato a Pisa Un segno concreto di speranza arriva oggi dalla...

Uomo cade dalle spallette sul Lungarno a Pisa

Attimi di apprensione oggi intorno alle 13:45 sul Lungarno Galileo Galilei, nel cuore del centro storico pisano, dove un uomo è caduto dalle spallette...

Ponsacco, 2 pedoni investiti in via Togliatti: un ferito in codice rosso

Un investimento di pedoni si è verificato nel pomeriggio di oggi, poco dopo le 17, in via Palmiro Togliatti a Ponsacco. Secondo le prime...

Denunciato il ciclista che a Pontedera chiedeva informazioni con genitali esposti

Nei giorni scorsi, personale del Commissariato di Polizia e della Polizia Municipale di Pontedera, ha denunciato in stato di libertà, un 65enne della provincia...

Muore professoressa UniPi, Ateneo in lutto

PISA. Ateneo in lutto per la scomparsa della professoressa Maria Carla Cherubini. È stata ordinaria di Diritto Privato nella Facoltà di Economia e, dal...