16.5 C
Pisa
venerdì 4 Aprile 2025
15:34
LIVE! In continuo aggiornamento

Ponsacco: inaugurata nuova sede Protezione Civile, Associazione Nazionale Carabinieri [VIDEO]

15:15

La sindaca di Ponsacco Francesca Brogi: “Si arricchisce il nostro patrimonio associativo per dare risposte sempre più efficienti alla cittadinanza”.

Video a cura di Enrico Signorini

È stata inaugurata oggi, 30 settembre 2023, la nuova sede del Nucleo ANC-PC n°18 Pisa dell’Associazione Nazionale Carabinieri di Ponsacco. L’inaugurazione si è tenuta questa mattina intorno alle 9:30 nei locali del Centro Comunale di Protezione Civile in via Perugia n°7 a Ponsacco.

Le attività del Nucleo Associazione Nazionale Carabinieri sono prevalentemente volte al monitoraggio del territorio e dell’ambiente, grazie anche alle specializzazioni e professionalità in possesso che vanno dalle telecomunicazioni, ai droni, all’antincendio e, non ultimo, alla squadra dei cinofili e tecnici che proprio su questo territorio usufruisce di parte del parco urbano e del centro ippico le Sbarre per gli addestramenti.

“Ci troviamo oggi qui – ha dichiarato Franco Scardelli, responsabile del Nucleo ANC – presso il centro Comunale di Protezione Civile Nazione di Ponsacco dove inauguriamo la sede gentilmente concessa dall’amministrazione comunale e dalla sindaca Francesca Brogi”. “Qui abbiamo una sede in rappresentanza della zona della Valdera in collaborazione con il Comune e l’Amministrazione, con cui collaboriamo già da molto tempo con attività che vanno dal controllo e la sorveglianza della città ad alcune attività che abbiamo fatto a carattere ambientale.”

La sindaca di Ponsacco Francesca Brogi, presente all’inaugurazione, ha parlato ai microfoni di VTrend in merito del rapporto sempre positivo con l’ANC a Ponsacco. “Siamo ben felici e orgogliosi – spiega la sindaca Francesca Brogi – di dare all’Associazione Nazionale Carabinieri questo spazio e questa sede che sicuramente aiuterà a rendere più efficace ed efficiente il servizio di Protezione Civile alla popolazione ma non solo, poiché collaborano con l’amministrazione su vari progetti di natura ambientale e sicurezza. Si arricchisce – continua la prima cittadina – il nostro patrimonio associativo e di volontariato al fine di dare risposte sempre più veloci e sempre più efficaci alla cittadinanza”.

Il Nucleo ANC n° 18, nasce a Pontedera negli anni 2000 e ha visto rinsaldare la propria presenza con ulteriori distaccamenti tra cui Pisa e a breve quello di Palaia. Le attività del Nucleo ANC sono prevalentemente volte al monitoraggio del territorio e dell’ambiente,
grazie anche alle specializzazioni e professionalità in possesso che vanno dalle telecomunicazioni, ai droni, all’antincendio e, non ultimo, alla squadra dei cinofili e tecnici che proprio su questo territorio usufruisce di parte del parco urbano e del centro ippico le Sbarre per gli addestramenti.

Ultime Notizie

Dipendente comunale muore in un incidente, lutto a Cascina

Lutto a Cascina: scomparso Saverio Saviozzi, dipendente comunale. Il cordoglio dell’Amministrazione. L’Amministrazione comunale di Cascina è in lutto per la tragica scomparsa di Saverio Saviozzi,...

La signora Emma compie 100 anni a Pisa, tanti auguri! 

Cento anni della signora Emma Lucarelli Bentivoglio, testimone di un secolo di storia tra Rodi, Pisa e Val Trebbia. Il Comune di Pisa ha fatto...

Danni alluvione: ultimati i lavori sulla Sp 35 Colline di Lari

Ultimati i lavori di ripristino sulla Sp35 di Casciana Terme Lari a cura della Provincia di Pisa. Sono stati completati nei giorni scorsi i lavori...

Bonus facciate a Pisa: sequestrati 1,7 milioni di euro. Denunciato imprenditore 

Guardia di Finanza di Pisa: sequestrati 1,7 milioni di euro di falsi crediti d'imposta relativi al "bonus facciate". Denunciato un imprenditore per indebita percezione...

Arrestato prof di un istituto superiore di Pontedera: presunti abusi e molestie a studentessa

L’uomo è stato fermato all’interno della scuola dove insegnava. È stato arrestato all’interno della scuola dove insegnava e posto agli arresti domiciliari un docente di...

Si masturba alle Piagge: segnalazioni in aumento

PISA. In molte si sarebbero trovate involontariamente di fronte all’uomo intento a compiere atti osceni. Si moltiplicano le segnalazioni nella zona del viale delle Piagge, a...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Sacchetti di limoni appesi per i passanti: l’esempio di generosità a Pisa 

PISA. Un gesto di solidarietà che regala sorrisi. È successo di nuovo a Porta a Lucca: alcuni sacchetti pieni di limoni freschi sono stati lasciati...

Un legame che dura nel tempo: il ritrovo a Pontedera a 35 anni dal diploma

Ritrovo a 35 anni dal diploma per la 4A Magistrale del Montale di Pontedera. Un incontro speciale ha visto riunirsi, a distanza di 35 anni,...

Pisa, due eventi domenica 30 marzo: come cambia la viabilità

Chiusure e modifiche alla viabilità e divieti di sosta con rimozione coatta: coma cambia la viabilità a Pisa, domenica 30 marzo. PISA - La Polizia...

Farmavaldera: Margherita di Ponsacco si aggiudica la terza borsa di studio in memoria di Irene Fabiani

Diventare farmacista con Farmavaldera. Assegnata la terza borsa di studio in memoria della dr.ssa Irene Fabiani alla studentessa Margherita Mangini di Ponsacco grazie alla...

Cosenza-Pisa: 0-3 passo concreto verso la massima serie

Cosenza-Pisa 0-3, un successo in trasferta che mancava da quasi 2 mesi, adesso è + 8 sulla terza. Il Pisa affonda il colpo in pochi...

“Amiche in Cucina”: rivivono le ricette dell’Università della Terza Età di Ponsacco

L'iniziativa in collaborazione con Confcommercio Pisa e 50&Più. Si è tenuta presso l'Enoteca Le Melorie di Ponsacco la cena-evento che ha visto protagoniste "Le Amiche...