12.1 C
Pisa
mercoledì 9 Aprile 2025
16:01
LIVE! In continuo aggiornamento

Ponsacco, anziani in guardia dai malfattori: l’incontro pubblico

11:53

PONSACCO. Un incontro in cui si parlerà della prevenzione dei reati a danno degli anziani.

Gli anziani sono senz’altro la fascia più colpita dalle truffe “porta a porta” dei falsi rappresentati o tecnici. E’ per questo che il Comune di Ponsacco in collaborazione con UTE, Auser e Caritas hanno sostenuto la campagna promossa dall’Arma dei Carabinieri, sempre in prima linea per la tutela dei cittadini.

Un’iniziativa di sensibilizzazione che prevede un incontro aperto alla cittadinanza martedì 21 Marzo, ore 15:30, presso l’Auditorium Don Meliani. In questa occasione verranno consegnate le brochure illustrative delle tecniche di truffa più comuni. con lo scopo di dare i suggerimenti e accorgimenti da adottare per scongiurare le truffe e i raggiri a danni delle fasce più deboli.

Commenta la Sindaca Francesca Brogi: “L’obiettivo è quello di rafforzare i punti di ascolto e di prossimità, importanti sia per intercettare in anticipo gli episodi di probabili truffe contro le fasce più a rischio della popolazione, ma anche per far sentire i nostri anziani più al sicuro”.

All’incontro pubblico interverranno la Sindaca di Ponsacco Francesca Brogi, il Comandante della Stazione dei Carabinieri di Ponsacco il Maresciallo Gianni Meucci e Don Armando Direttore della Caritas Diocesana di San Miniato.

Conclude l’Assessore alle Politiche Sociali David Brogi: “E’ una campagna di sensibilizzazione molto importante per la nostra terza età e per le loro famiglie. I tentativi di truffa si possono verificare in casa, per strada, sui mezzi di trasporto, nei luoghi pubblici o in rete, pertanto è fondamentale fornire alcuni accorgimenti utili per sottrarsi a queste situazioni”.

Ultime Notizie

Passeggiata, sapori e vino: aperte le iscrizioni per la Mangialonga di Pontedera

Mangialonga, presentata la 19esima edizione. Domenica 18 maggio 2025. È questa la data dell'edizione numero 19 della Mangialonga. La tradizionale passeggiata nell'eccellenza enogastronomica sulle colline e...

Auto fuori strada si ribalta, conducente incastrato tra le lamiere

Paura nella tarda serata di ieri sulla Strada Provinciale dell’Infernaccio, nel comune di Monte San Savino, dove si è verificato un incidente stradale. Intorno alle...

Vede la Polizia e tenta la fuga: fermato con un coltello a Santa Croce

Il servizio coordinato di controllo nella giornata di ieri, martedì 8 aprile. Nella giornata di ieri, personale del Commissariato di Polizia di Pontedera, ha svolto...

Panificio Claudio e Simona Capannoli e Fornacette: dolci di Pasqua alla conquista di ogni palato

La primavera è finalmente arrivata, con il suo soffio delicato che porta una nuova luce in ogni angolo, risvegliando la natura e il cuore...

Doppio incidente sulla Fi-Pi-Li: traffico in tilt in direzione mare 

Si raccomanda agli automobilisti di prestare attenzione e, se possibile, valutare percorsi alternativi. Mattinata complicata per gli automobilisti in transito sulla Strada di grande comunicazione...

Trovato il corpo senza vita di un uomo

Ulteriori aggiornamenti saranno forniti non appena emergeranno nuovi elementi. Una tragica scoperta ha scosso la città di Collesalvetti (Livorno) nella serata di martedì 8 aprile. Il...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Restyling in corso a Pisa: la zona monumentale punta al rilancio turistico

È quasi terminata lungo via Contessa Matilde a Pisa la primissima fase del cantiere PNRR per la riqualificazione del percorso ciclopedonale dedicato ai turisti...

Addio a Mauro, la Pubblica Assistenza di Santa Maria a Monte lo piange 

Il lutto ha scosso tutta la comunità, ma anche i colleghi della Pubblica Assistenza, che ogni giorno lavorano fianco a fianco per garantire assistenza...

Mangia…longa 2025 Pontedera: gusto e natura. Tutte le tappe e cosa si mangia

Si tratta della 19esima edizione della passeggiata nell’eccellenza enogastronomica sulle colline e tra i borghi del Comune di Pontedera. Torna per la XIX edizione uno...

Cascina: i NAS smantellano giro di abusivismo medico in palestra, tre denunce

I Carabinieri del NAS hanno concluso un'indagine complessa che ha portato alla denuncia di tre persone per esercizio abusivo della professione medica e altri...

Colpito da malore in stabilimento industriale a Cenaia

Intervento in codice rosso alle 09:24 del 4 aprile all’interno di un impianto lavorativo a Cenaia, nel comune di Crespina Lorenzana. Attimi di tensione nella...

Muore professore di Diritto privato, UniPi in lutto 

Il ricordo delle Colleghe e dei Colleghi del Dipartimento di Giurisprudenza. Si è spento nella mattina del 2 aprile il Professor Mario Zana, già Ordinario...