17.6 C
Pisa
martedì 20 Maggio 2025
14:50
LIVE! In continuo aggiornamento

Poliziotti non ce la fanno, placcato dall’agente ex Combattente del Ponte

14:21

Sono stati momenti davvero concitati quelli vissuti durante la notte in un noto hotel di Pisa, per bloccare un uomo che ha tentato l’aggressione nei confronti degli agenti, intervenuti per schiamazzi.

Riportiamo quanto documentato dalla forze dell’ordine: “Alle prime ore di ieri una pattuglia della Squadra Volanti è intervenuta presso un noto hotel cittadino, per schiamazzi provenienti da una delle camere ove alloggiava una coppia di albanesi. Dopo aver bussato alla porta, i poliziotti hanno trovato un energumeno 35enne, alto 1,90 m e del peso di circa 120 kg, che aveva dato in escandescenze nonostante sia la compagna che dormiva con lui che gli addetti dell’albergo lo avessero invitato, vista l’ ora, a cessare ogni il disturbo.

L’ uomo, che a dire della compagna aveva consumato sia alcol che cocaina, non ne voleva sapere di farsi identificare e comunque di cessare i rumori molesti e in stato di forte agitazione ha tentato di aggredire a più riprese gli operatori. E’ stato necessario l’ ausilio di un secondo equipaggio, il cui capopattuglia è tra l’ altro un noto ex combattente del gioco del Ponte, per avere ragione dell’ uomo; i poliziotti hanno anche chiesto l’ ausilio del 118 perché non smetteva di divincolarsi, tanto che prima di immobilizzarlo era riuscito a colpire due poliziotti, per fortuna senza grandi conseguenze.

I sanitari si sono visti costretti a condurlo in ospedale per somministrargli ulteriori calmanti, visto che quelli inoculati sul posto non sembravano sortire effetti. Dal punto di vista giudiziario invece i poliziotti lo hanno tratto in arresto per i reati di resistenza e lesioni a Pubblico Ufficiale, e scoperto che pur avendo a carico una espulsione eseguita dalla Questura di Milano in data 19 settembre 2019, con divieto di reingresso sul territorio nazionale per 5 anni, era rientrato illegalmente violando tale divieto. Anche nel capoluogo lombardo si era reso protagonista di fatti simili.

E’ stato pertanto messo a disposizione della Sezione Espulsioni dell’ Ufficio Immigrazione della Questura, che ha emesso un nuovo ordine di espulsione con accompagnamento coatto alla frontiera; il Giudice di Pace ha convalidato il provvedimento, dando il via libera all’accompagnamento del clandestino direttamente alla frontiera aerea del Galilei di Pisa. L’ allentamento delle misure antiCovid a livello internazionale ha consentito di ripristinare numerosi voli, tra cui quelli per la capitale albanese; pertanto, uscito dal Tribunale dopo la convalida, l’ albanese è stato accompagnato in aeroporto, dove è stato imbarcato sul volo odierno delle 11.35 per Tirana.

Attesa la sua estrema pericolosità, gli è stata affidata una scorta internazionale che lo ha accompagnato sull’aereo fino a destinazione, composta da tre poliziotti abilitati a questo tipo particolare di servizi. E proprio sul graduale ripristino dei collegamenti aerei internazionali e la presenza a Pisa di un hub intercontinentale il Questore punta per implementare e circoscrivere le espulsioni mirate, finalizzate ad allontanare dal territorio nazionale gli stranieri pluripregiudicati, ritenuti pertanto pericolosi per la sicurezza pubblica perché costantemente dediti alla commissione di reati.

Le espulsioni infatti possono essere fatte alla frontiera, se viene reperito un vettore che consenta al clandestino il rientro in patria; oppure con collocamento ai Centri di Permanenza e Rimpatrio, che si fanno carico di effettuare i rimpatri appena possibile, laddove ne ricorrano le condizioni.

I CPR sono però pochi, e dislocati o nelle regioni del nord ovvero nell’ estremo sud, dunque con costi notevoli di uomini e di mezzi. Laddove queste due possibilità non siano percorribili, il Questore può intimare al clandestino di abbandonare spontaneamente il suolo italiano entro 7 giorni, ma trattasi di una misura che confida sulla spontanea adesione del destinatario, sovente propenso a non ottemperarla, e la cui violazione comporta una semplice denuncia che produce scarsa deterrenza nei clandestini dediti alle attività delittuose.

Mettendo in comparazione i dati delle espulsioni effettuate dalla Questura di Pisa nel periodo di osservazione 1 semestre (rectius 1 gennaio-22 giugno) delle annualità 2019 (pre-Covid), 2020 e 2021, si rileva quanto segue:
Nel 1 semestre 2019 furono effettuati 15 accompagnamenti ai CPR ed adottati 78 provvedimenti di espulsione con intimazione;
Nel 1 semestre 2020, in piena pandemia, furono effettuati 7 accompagnamenti ai CPR e 30 provvedimenti di espulsione con intimazione;
Nell’ attuale 1 semestre 2021 sono ben 25 le espulsioni effettive, di cui 1 alla frontiera (quella odierna) e 24 ai CPR, con un incremento rispetto al 2019 di circa il 60% e di ben il 360% rispetto al semestre dello scorso anno”.

Ultime Notizie

Attacco hacker al Comune di Pisa, la denuncia di Ciccio Auletta

I criminali affermano di aver sottratto documenti interni, database di pagamenti, codici sorgenti, file di configurazione, informazioni personali, copie documentali di carte d'identità, fatture...

Ladri rubano un camper con dentro un cane: ritrovato a Firenze

È stato ritrovato e restituito alla sua famiglia Cedric, il cane di una coppia francese in vacanza in Italia, sottratto insieme al camper alcuni...

Vannacci (Lega): «Regolamento UE sulla deforestazione mette a rischio il settore conciario. Servono correzioni urgenti»

Riportiamo integralmente le dichiarazioni dell'Eurodeputato della Lega, Roberto Vannacci. «Ho presentato un’interrogazione scritta alla Commissione Europea per chiedere una revisione del Regolamento (UE) 2023/1115 sulla...

Il Giro d’Italia passa da Pisa: tutte le informazioni principali del Comune

Dall'amministrazione l'invito a muoversi solo se strettamente necessario. Scuole e Università chiuse. Domani Pisa ospiterà la tappa a cronometro del 108° Giro d'Italia, con partenza...

Bimbo di 2 anni si accascia all’improvviso e muore: tragedia in crociera

Il bimbo stava giocando vicino ai genitori quando ha avuto un malore ed è morto. Stava facendo una crociera nel Mediterraneo con la famiglia quando,...

La città della Vespa diventa parco giochi per un giorno: torna Pontedera Kids

La VII edizione dell'iniziativa organizzata da Confcommercio arriva sabato 24 maggio: una giornata di giochi e divertimento dedicata ai più piccoli. Pontedera torna a essere...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Arriva il Giro d’Italia, modifiche e strade chiuse a Pisa, quello che c’è da sapere nel dettaglio

Giro d’Italia, tutte le modifiche al traffico a Pisa per martedì 20 maggio e giorni precedenti.  Martedì strade chiuse dalle 8 alle 20 in...

La Toscana della speranza, Mazzeo: «Un farmaco nato a Pisa che blocca il tumore al seno»

La Toscana della speranza: presto disponibile un farmaco innovativo contro il tumore al seno sviluppato a Pisa Un segno concreto di speranza arriva oggi dalla...

Furto nella notte a Calcinaia: arrestato 28enne, complici in fuga

L'intervento dei Carabinieri è stato attivato da una segnalazione del titolare di un'azienda di Calcinaia, che aveva notato delle presenze sospette all’interno della sua...

Addio a Renato, testimone instancabile della vita di Peccioli

I suoi video rappresentano oggi una preziosa memoria storica di Peccioli, fatta di musica, eventi, volti e tradizioni. È scomparso Renato Pagni, figura molto amata...

Ponsacco, 2 pedoni investiti in via Togliatti: un ferito in codice rosso

Un investimento di pedoni si è verificato nel pomeriggio di oggi, poco dopo le 17, in via Palmiro Togliatti a Ponsacco. Secondo le prime...

Grave incidente in provincia di Pisa: scontro tra 2 moto, atterra l’elisoccorso

E' accaduto oggi, domenica 11 maggio. Un grave incidente si è verificato nel tardo pomeriggio di oggi, alle ore 17:38, lungo Via per Chianni, nel...