7.7 C
Pisa
giovedì 3 Aprile 2025
15:16
LIVE! In continuo aggiornamento

Polizia Municipale, intensificate attività di controllo e sorveglianza in città e sul litorale

15:16

Intensa attività della Polizia Municipale nello scorso fine settimana, in città e sul litorale.

Gli agenti sono intervenuti in piazza Duomo e in alcune zone della città, con controlli anche ai locali che non rispettavano le norme anti-covid, così come nelle località del litorale per evitare gli assembramenti e la vendita di merce contraffatta che è stata posta sotto sequestro.

«Con le riaperture e il coprifuoco spostato alle 23.00 – spiega l’assessore alla sicurezza Giovanna Bonanno -, l’impegno degli agenti della Polizia Municipale è aumentato così come è sempre più alta è l’attenzione per le tante casistiche che possono incontrare nel corso del servizio per garantire la sicurezza e l’ordine pubblico. Anche questo fine settimana vi sono stati interventi molteplici e su più fronti, sul litorale come in città. Un impegno che l’Amministrazione ha cercato di garantire in questi anni rafforzando l’organico e dotandolo di tutti i più moderni strumenti. Chiedo anche alla cittadinanza un aiuto in questo senso ad agevolare e aiutare gli agenti nello svolgimento del loro compito a servizio di tutti».

In piazza Duomo, con la ripresa del turismo, sono state potenziate le pattuglie di vigilanza per garantire la sicurezza di visitatori e cittadini. Gli agenti hanno provveduto a fermare e controllare alcuni venditori abusivi ai quali è stata sequestrata la merce e sono state avviate le pratiche di espulsione amministrativa dall’Italia, in quanto stranieri senza regolare permesso. Sempre nella zona monumentale sono stati identificati e allontanati alcuni soggetti, provenienti da fuori città.

Nelle zone della movida, sono stati incrementati i servizi, coordinati dalla Questura, unitamente alle altre Forze di polizia. La Municipale ha elevato sanzioni a persone trovate in giro molte ore dopo l’inizio del coprifuoco, stabilito alle 23.00, e a un giovane sorpreso in un vicolo del centro nell’espletamento dei propri bisogni. È in fase di accertamento la violazione da parte di un locale del Lungarno delle norme che vietano l’assembramento di persone all’interno dei locali. Oltre alle attività straordinarie, la Municipale ha provveduto anche a garantire i servizi di viabilità, in concomitanza con la partenza della Ztl sui Lungarni, e al rilievo di sei sinistri stradali.

Sul fronte del contrasto al commercio abusivo, il reparto antidegrado e quello del litorale hanno provveduto al sequestro di oltre 900 articoli destinati alla vendita abusiva, tra cui 44 paia di scarpe sportive con marchi contraffatti di note griffes. Sull’arenile di Calambrone e Tirrenia, le pattuglie, compresa quella a bordo del quad, sono intervenute per contrastare gli assembramenti di persone, soprattutto giovani e giovanissimi, nelle spiagge libere.

Ultime Notizie

Incidente frontale: 2 furgoni coinvolti, un ferito in codice rosso all’ospedale di Cisanello

A seguito dell'impatto uno uomo di 57 anni ha richiesto l'immediato ricovero del Pegaso. E' accaduto ieri, martedì 2 aprile. Momenti di paura nel tardo...

Operaio si amputa un dito, infortunio a Pisa

L'amputazione è arrivata durante alcune lavorazioni con un macchinario, l'incidente si  è verificata ieri, mercoledì 2 aprile. Un incidente sul lavoro si è verificato nel...

Sente odore di bruciato, si ferma e l’auto prende fuoco a San Piero a Grado

L'incendio dell'auto è avvenuto a San Piero a Grado nella giornata di ieri, mercoledì 2 aprile. Nel tardo pomeriggio di ieri, intorno alle ore 17:25,...

Giornata nazionale persone con lesione del midollo spinale: 2 eventi a Pisa

La Giornata nazionale delle persone con lesione del midollo spinale, venerdì 4 aprile, sarà celebrata a Pisa con due eventi. Dalle 10.30 alle 12, il...

Coronavirus Toscana: 15 nuovi casi e 4 decessi negli ultimi sette giorni

Negli ultimi sette giorni si sono registrati in Toscana 15 nuovi casi di Covid-19: 12 confermati con tampone molecolare e gli altri 3 con...

Le classi elementari di Calcinaia alla scoperta delle tradizioni del paese!

Un’iniziativa  che ha permesso ai ragazzi non solo di conoscere meglio una parte importante della cultura calcinaiola, ma anche di toccarla con mano e...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Sacchetti di limoni appesi per i passanti: l’esempio di generosità a Pisa 

PISA. Un gesto di solidarietà che regala sorrisi. È successo di nuovo a Porta a Lucca: alcuni sacchetti pieni di limoni freschi sono stati lasciati...

Pisa, due eventi domenica 30 marzo: come cambia la viabilità

Chiusure e modifiche alla viabilità e divieti di sosta con rimozione coatta: coma cambia la viabilità a Pisa, domenica 30 marzo. PISA - La Polizia...

Giovani teppisti scatenano il caos alla stazione: sassi contro i treni e danni agli arredi

L’episodio ha destato preoccupazione tra i cittadini e i pendolari che utilizzano quotidianamente la stazione. Un pomeriggio di ordinaria inciviltà alla stazione ferroviaria di San...

Gruppo di ragazzini semina il panico a San Frediano

Il racconto sul gruppo Facebook Sei Di San Frediano Se ... ( PISA ). Da qualche settimana, la tranquillità della stazione di San Frediano a...

Un legame che dura nel tempo: il ritrovo a Pontedera a 35 anni dal diploma

Ritrovo a 35 anni dal diploma per la 4A Magistrale del Montale di Pontedera. Un incontro speciale ha visto riunirsi, a distanza di 35 anni,...

Operaio cade da un tetto a Ponticelli: in gravi condizioni 

Saranno necessari ulteriori accertamenti per determinare eventuali responsabilità. Un grave infortunio sul lavoro ha avuto luogo il 28 marzo a Ponticelli, nel comune di Santa...