21.8 C
Pisa
mercoledì 21 Maggio 2025
13:41
LIVE! In continuo aggiornamento

Polizia di Stato: promozioni dirigenza pisana, le congratulazioni del Questore

13:41

Ai tre funzionari della Polizia di Stato sono giunte le congratulazioni del Questore e di tutti i colleghi della Polizia di Stato della provincia di Pisa.

L’ultimo Consiglio di Amministrazione per il personale della Polizia di Stato, tenutosi venerdì scorso (solitamente i consigli di Amministrazione, che decidono le promozioni e gli avanzamenti in carriera per i dirigenti della Polizia di Stato, hanno cadenza biennale) è stato particolarmente proficuo per la dirigenza pisana, a riprova che la nostra provincia è positivamente attenzionata dal Dipartimento della P. S. per l’impegno e la professionalità che richiede nel settore dell’ordine e della sicurezza pubblica.

  • Il Primo Dirigente Rodolfo Ruperti, Vicario del Questore, è stato promosso Dirigente Superiore e nelle prossime settimane avrà adeguato incarico commisurato alla nuova qualifica, tra cui la concreta possibilità di un incarico da Questore. Il dr Ruperti, arrivato a Pisa nel dicembre del 2021, è nato a Crotone nel 1965. Supera il concorso da Vice Commissario nel 1994 e, dopo il relativo corso presso l’ Istituto Superiore di Polizia a Roma, viene assegnato all’ allora Commissariato di P.S. di Vibo Valentia, che dopo circa 9 mesi diventa Questura a seguito della creazione della nuova provincia di Vibo. Da qui, dalla Divisione Anticrimine dove gestisce numerosi sequestri patrimoniali alla ‘ndrangheta inizia la sua pluridecennale lotta alla criminalità organizzata, che lo porterà a dirigere il Commissariato di Pubblica sicurezza di Palmi (RC), le Squadre Mobili delle Questure di Vibo Valentia, Caserta, Catanzaro e per quasi 7 anni quella di Palermo, prima di approdare a Pisa. E’ tra i pochi dirigenti di Polizia in Italia ad aver proficuamente combattuto contro le principali espressioni della criminalità organizzata in Italia: ‘ndrangheta, camorra e mafia.
  • Il Vice Questore Pietro Luca Penta, dirigente della Digos, è stato promosso Primo Dirigente. 43 anni, originario di Arezzo, il dr Penta entra nella Polizia di Stato nel 2004 e al termine del corso di formazione per Vice Commissari a Roma viene destinato alla Questura di Biella. Nel 2009 è trasferito alla Questura di Firenze, dove viene assegnato all’ Ufficio Prevenzione Generale e successivamente alla Digos, dove rimane 7 anni. Nel 2018 è trasferito alla Questura di Arezzo, dove dirige l’Ufficio del Personale e la Squadra Mobile e infine, nel 2022, viene trasferito alla Digos di Pisa.
  • Il Vice Questore Milvia Drazza, dirigente della Polizia di Frontiera presso l’aeroporto Galilei, è stata promossa Primo Dirigente. 55 anni, romana, dopo il corso di formazione per Vice Commissari è stata destinata come prima sede alla Squadra Volanti della Questura di Bologna; ha di poi prestato servizio al Commissariato di Pubblica Sicurezza di Imola; all’Ufficio Prevenzione Generale della Questura di Forlì; al Centro addestramento della Polizia di Stato di Cesena; all’Ufficio Polizia di frontiera aerea presso l’ aeroporto di Rimini e da ultimo all’ omologo Ufficio di Pisa.

Ai tre funzionari della Polizia di Stato sono giunte le congratulazioni del Questore e di tutti i colleghi della Polizia di Stato della provincia di Pisa. Fonte: Questura di Pisa 

Ultime Notizie

Volterra, identificata e denunciata borseggiatrice 23enne

Dopo un meticoloso lavoro di raccoglimento di prove e informazioni, e grazie al riconoscimento della rapinatrice da parte della vittima, i Carabinieri della Stazione...

L’U.S. Città di Pontedera smentisce le voci sul direttore sportivo Zocchi

Sul profilo Facebook della società arriva la smentita ufficiale delle ultime notizie che vedevano nuove speculazioni sul direttore sportivo Zocchi: la squadra le definisce...

Nuova area sportiva sul litorale tra Marina di Pisa e Tirrenia

Al via i lavori da 104mila euro per riqualificare l’ex Giardino di Poppa: 625 mq dedicati al fitness all’aperto; in parallelo nuovi giochi anche...

Maltempo, giovedì 22 maggio codice giallo per pioggia, temporali e mareggiate

Dal Mugello alla Valdichiana scatta l’allerta per piogge intense e rischio esondazioni; attenzione anche lungo la costa per vento e mareggiate. Prosegue la fase di...

Giochi, spettacoli e magia: a Casciana Terme è di nuovo “Paese dei Balocchi”

La seconda edizione prevista per il 25 maggio: gonfiabili, burattini, mascotte e dolci per una giornata di festa dedicata ai più piccoli. Dopo il grande...

Nasce la CER di Volterra: energia condivisa per il territorio

Assemblea pubblica il 4 giugno per presentare il progetto del Comune con la Fondazione “La tua CER”: energia pulita, partecipazione e benefici per tutti,...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Violenza a Pontedera, noto locale chiude per l’estate

 L’episodio, degenerato rapidamente, avrebbe visto il lancio di bottiglie e oggetti, oltre al danneggiamento di arredi del locale. Una notte di violenza al Black Silk,...

Arriva il Giro d’Italia, modifiche e strade chiuse a Pisa, quello che c’è da sapere nel dettaglio

Giro d’Italia, tutte le modifiche al traffico a Pisa per martedì 20 maggio e giorni precedenti.  Martedì strade chiuse dalle 8 alle 20 in...

La Toscana della speranza, Mazzeo: «Un farmaco nato a Pisa che blocca il tumore al seno»

La Toscana della speranza: presto disponibile un farmaco innovativo contro il tumore al seno sviluppato a Pisa Un segno concreto di speranza arriva oggi dalla...

Uomo cade dalle spallette sul Lungarno a Pisa

Attimi di apprensione oggi intorno alle 13:45 sul Lungarno Galileo Galilei, nel cuore del centro storico pisano, dove un uomo è caduto dalle spallette...

Ponsacco, 2 pedoni investiti in via Togliatti: un ferito in codice rosso

Un investimento di pedoni si è verificato nel pomeriggio di oggi, poco dopo le 17, in via Palmiro Togliatti a Ponsacco. Secondo le prime...

Denunciato il ciclista che a Pontedera chiedeva informazioni con genitali esposti

Nei giorni scorsi, personale del Commissariato di Polizia e della Polizia Municipale di Pontedera, ha denunciato in stato di libertà, un 65enne della provincia...