15.9 C
Pisa
giovedì 22 Maggio 2025
16:05
LIVE! In continuo aggiornamento

Piscina comunale, contributo statale ottenuto ma “congelato”: ecco perché

16:03

Negli ultimi mesi del 2021 il Comune di San Giuliano Terme si era aggiudicato il massimo contributo disponibile del bando della Presidenza del Consiglio “Sport e periferie 2020” per la riqualificazione della piscina comunale della frazione capoluogo.

Questo finanziamento ammonta a 700 mila euro e consentirà all’amministrazione comunale di avviare il processo di recupero dell’impianto e poter procedere al nuovo affidamento. Questi fondi, però, sono al momento bloccati a causa di ricorsi effettuati da alcuni comuni relativamente alle graduatorie di assegnazione.

“Ma ci tengo a precisare – commenta l’assessora allo sport Roberta Paolicchi – che questi fondi statali sono assolutamente confermati. L’unico effetto collaterale di questi ricorsi effettuati da altri comuni è lo slittamento dell’inizio dei lavori. Perché noi, come Comune, non appena la situazione si sblocca, siamo pronti a stanziare la cifra necessaria per concorrere alla realizzazione del progetto della piscina comunale della frazione capoluogo di San Giuliano Terme. Un progetto redatto dal Comune, approvato e pronto per essere realizzato”.

“Il progetto ha ricevuto il massimo contributo possibile da questo bando, vale a dire 700 mila euro – aggiunge l’assessore al bilancio e alla rigenerazione urbana Matteo Cecchelli -. Il Comune coprirà quindi la quota rimanente utilizzando l’avanzo di amministrazione, così da poter realizzare l’intervento di recupero dell’impianto, che rappresenterà un altro passo in avanti nel recupero e nella rivitalizzazione dell’esistente”.

“Un altro passo in avanti verso il recupero della piscina comunale – conclude il sindaco Sergio Di Maio -. Un comune si muove per atti e noi abbiamo fatto tutto ciò che è in nostro potere per avviare correttamente il percorso di recupero, a partire dall’esecuzione d’ufficio che ho disposto il 13 febbraio 2021 e grazie alla quale era stato possibile recuperare l’impianto lasciato dalla precedente gestione. Poi il progetto redatto dai nostri tecnici e le risorse statali vinte con il bando. Siamo pronti a partire con i lavori facendo la nostra parte, speriamo nel più breve tempo possibile. Ne potrà beneficiale lo sport, ma anche il decoro, perché un luogo non frequentato attira degrado, contro cui ci battiamo con forza. La nostra frazione capoluogo si appresta a rinascere concretamente: penso, ad esempio, all’Opera Pia, al Parco dei Pini e al recupero dell’ex cava Nord-Est (anfiteatro)”.

Cosa prevede il progetto redatto dal Comune.
Il progetto prevede la riqualificazione completa dell’impianto. Ecco alcuni dettagli.
– Impermeabilizzazione della copertura.
– Intervento di efficientamento energetico che prevede la sostituzione della centrale di condizionamento che consentirà il recupero di calore per il riscaldamento degli ambienti oltre che il corretto ricambio d’aria.
– Installazione di una pellicola termo-riflettente per garantire e massimizzare l’illuminazione naturale, mentre verranno ripristinate anche le vetrate ammalorate.

– I parapetti esistenti saranno resi a norma, tenendo presente il superamento delle barriere architettoniche.

– L’elevato stato di degrado delle pavimentazioni esistenti e la completa assenza di percorsi per ipovedenti hanno determinato la necessità di rifacimento delle pavimentazioni negli spogliatoi al piano terra, nel corridoio, negli ambienti di servizio, in corrispondenza della zona ristoro, nei locali adibiti ai servizi igienici e negli spogliatoi al piano primo, nel piano vasca e in corrispondenza della gradinata aperta al pubblico al piano primo e nelle scale sia interne che esterne. Di particolare rilevanza sarà l’installazione del percorso braille per ipovedenti.
– Si procederà con il completo rifacimento degli spogliatoi, adeguandoli alla normativa Coni.
– Particolare attenzione sarà rivolta agli interventi per il ripristino della funzionalità delle aree aperte al pubblico. Saranno realizzati due nuovi servizi igienici destinati al pubblico e accessibili anche ai diversamente abili, così come da normativa Coni.
– Per quel che riguarda l’aspetto esteriore, il complesso della piscina si presenta con delle superfici opache in calcestruzzo armato faccia vista: sarà ripristinato il calcestruzzo ammalorato e si procederà con la verniciatura cromatica omogenea.
– Il progetto prevede anche l’adeguamento alle norme antincendio.
– L’illuminazione prevista è a tecnologia Led.

Ultime Notizie

Pontedera, anziano soccorso in codice rosso: era in auto nei pressi di via della Conca

Un uomo anziano con problemi di salute è stato soccorso a bordo della sua auto, nel pomeriggio di oggi, intorno alle ore 17, in...

Camion a fuoco a Pisa nel sottopassaggio ferroviario

Squadra dei Vigili del Fuoco di Pisa sta intervenendo dalle ore 14:39 in Via Carlo Francesco Gabba Comune di Pisa per incendio di un...

Dalla Toscana interventi al colon senza suture: il metodo rivoluzionario diffuso in tutta Italia

Un risultato che rappresenta un passo importante non solo per la chirurgia, ma per l’intera sanità pubblica: dalla Toscana, interventi rivoluzionari al colon, con...

Fumo da un sottopasso vicino alla stazione di San Rossore: circolazione ferroviaria sospesa

A seguito della presenza di fumo proveniente da un sottopasso nei pressi della stazione di Pisa San Rossore, la circolazione ferroviaria è stata sospesa:...

Riaperta via Turati a Metato ma emergono cedimenti strutturali: carreggiata ristretta

Riaperta la via Turati a Metato dopo i lavori di asfaltatura, ma proprio durante gli stessi sono stati rilevati alcuni cedimenti ai margini di...

Guasto sulla rete idrica di Santa Maria a Monte: all’asciutto alcune zone del comune

Acque comunica che, per un guasto sulla rete idrica nel comune di Santa Maria a Monte, oggi giovedì 22 maggio, sono in corso mancanze...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Violenza a Pontedera, noto locale chiude per l’estate

 L’episodio, degenerato rapidamente, avrebbe visto il lancio di bottiglie e oggetti, oltre al danneggiamento di arredi del locale. Una notte di violenza al Black Silk,...

Denunciato il ciclista che a Pontedera chiedeva informazioni con genitali esposti

Nei giorni scorsi, personale del Commissariato di Polizia e della Polizia Municipale di Pontedera, ha denunciato in stato di libertà, un 65enne della provincia...

Muore professoressa UniPi, Ateneo in lutto

PISA. Ateneo in lutto per la scomparsa della professoressa Maria Carla Cherubini. È stata ordinaria di Diritto Privato nella Facoltà di Economia e, dal...

Arriva il Giro d’Italia, modifiche e strade chiuse a Pisa, quello che c’è da sapere nel dettaglio

Giro d’Italia, tutte le modifiche al traffico a Pisa per martedì 20 maggio e giorni precedenti.  Martedì strade chiuse dalle 8 alle 20 in...

La Toscana della speranza, Mazzeo: «Un farmaco nato a Pisa che blocca il tumore al seno»

La Toscana della speranza: presto disponibile un farmaco innovativo contro il tumore al seno sviluppato a Pisa Un segno concreto di speranza arriva oggi dalla...

Giro d’Italia, tutte le modifiche al traffico a Pisa. Scuole chiuse

Martedì strade chiuse dalle 8 alle 20 in città lungo il percorso. Attivato il numero di servizio "Pronto Giro" per rispondere alle richieste di...