7 C
Pisa
martedì 5 Dicembre 2023

Food & Wine Festival a Pisa, vetrina del gusto, paradiso sensoriale [VIDEO]

Kermesse enogastronomica con oltre 80 produttori, degustazioni e masterclass sulla DOC Terre di Pisa, show cooking, itinerari guidati, laboratori dedicati ai bambini, incontri. Inaugurato Pisa Food & Wine, l’evento dove gustare l’autentica Toscana.

L’INTERVISTA ALL’ASSESSORE PAOLO PESCIATINI (Attività produttive e commercio, innovazione dell’apparato produttivo e dei servizi e politiche integrate con le Università e Istituti di ricerca e Agenzia per l’innovazione, turismo, toordinamento iniziative per il litorale pisano) E A CRISTINA MARTELLI (attuale Segretario Generale della Camera di Commercio di Pisa dell’Area Promozione e sviluppo dei sistemi economici).

Taglio del nastro per Terre di Pisa Food & Wine Festival nella centralissima piazza Vittorio Emanuele II a Pisa: la kermesse enogastronomica dove è possibile assaporare i sapori e i profumi del territorio delle “Terre di Pisa” fino a domenica 22 ottobre.

Il Festival, organizzato dalla Camera di commercio della Toscana Nord-Ovest, è un paradiso per le papille gustative, grazie agli oltre 80 produttori presenti dai quali è possibile degustare ed acquistare le prelibatezze della Toscana autentica. Tra gli stand mille sapori e profumi si mescolano: l’aroma irresistibile del tartufo bianco si intreccia con l’invitante richiamo della pasta appena confezionata, il cioccolato artigianale, con la sua fragranza avvolgente, sfida la volontà di chiunque si avvicini, mentre i salumi e i formaggi stagionati emanano un profumo robusto che crea un’atmosfera densa di tentazioni. Il miele, i dolci, il vino e la birra trovano il loro spazio accanto agli oli extravergini d’oliva freschi di frangitura.

Terre di Pisa Food & Wine Festival offre un ricco calendario di appuntamenti per tutto il fine settimana: degustazioni guidate e masterclass sulla prestigiosa DOC Terre di Pisa, accompagnate da esperti sommelier dell’AIS e della Fisar, tour di degustazione guidati alla scoperta dei salumi, dei formaggi e dell’olio a cura di Onas, Onaf e Ascoe, laboratori creativi per i più piccoli, e molto altro ancora. Oggi (ndr 21 ottobre) da non perdere l’appuntamento con gli show cooking dello Chef Max Mariola dove i prodotti del territorio saranno i veri protagonisti (evento su prenotazione).

Apertura stand a ingresso libero in Piazza Vittorio Emanuele II: venerdì 20 ottobre dalle 17 alle 21 – sabato 21 ottobre dalle 11 alle 23 e domenica 22 ottobre dalle 11 alle 20 – Vendita e degustazione di tipicità locali e delizie a “Km zero”. Prenotazione laboratori, masterclass, show cooking e tour guidati direttamente sul sito www.pisafoodwinefestival.it.

La manifestazione è patrocinata da Regione Toscana, Comune di Pisa, Università di Pisa, Ais Toscana – Pisa, Fisar Pisa, e organizzata in collaborazione con Confcommercio Pisa, Confesercenti, CNA Pisa, Confagricoltura Pisa, Coldiretti Pisa, CIA – Confederazione Italiana Agricoltori – Pisa, Vetrina Toscana, Slow Food Pisa e Monte pisano, Strada del Vino Colline Pisane, OnaS – Organizzazione Naz.le Assaggiatori Salumi, OnaF – Organizzazione Naz.le Assaggiatori Formaggi, Istituto Alberghiero IPSAR Matteotti Pisa, ASCOE Associazione Assaggiatori e Cultori Olio Extra Vergine d’Oliva, L’ortoFruttifero – San Giuliano Terme, La Bottega del Parco – Pisa, Ars Cafè – Pisa, Bar La Borsa – Pisa, San Domenico Italian Bistrot – Pisa, OpenPi – City Business Lounge – Pisa, Ristorante La Buca di San Ranieri – Pisa, Ristorante Poldino – San Rossore – Pisa, Anita Osteria – Pisa, Ristorante La Pergoletta – Pisa. Sponsor tecnici della manifestazione: Acqua Uliveto, Naturanda di Bartoli spa.

Immagini ed interviste di Enrico Signorini per VTrend.it

Ultime Notizie

In Toscana mai più cani legati alla catena

Mai più cani alla catena, la giunta regionale modifica il regolamento che lo permetteva. In Toscana non ci saranno mai più cani tenuti legati alla...

Bollettino sanitario del Pisa: le condizioni di Calabresi, Torregrossa e Leverbe

L'aggiornamento delle condizioni di Calabresi, Torregrossa e Leverbe. Il Pisa Sporting Club informa che gli esami strumentali effettuati sul calciatore Arturo Calabresi, a seguito dell’infortunio...

Il Pontedera darà parte dell’incasso della partita alla famiglia di Andrea

PONTEDERA. La scomparsa di Pardini ha scosso profondamente l'intera provincia di Pisa. La drammatica notizia della morte di Andrea Pardini, di Cascina, ha gettato nello sconforto e nel dolore...

Oroscopo 2024, classifica e previsioni per il nuovo anno, ecco il segno più fortunato

Come è tradizione ogni fine anno pubblichiamo l'oroscopo dell'anno , in questo caso le previsioni astrologiche sono curate dall 'Accademia del Corpo della Mente',...

Ladri nel pollaio: rubate galline nella campagna fornacettese

L’episodio curioso a Fornacette, dove i ladri sono entrati nel pollaio di una casa colonica. Rubano di tutto, anche le galline. E’ accaduto a Fornacette,...

Matteoli, pontederese doc, sei volte campione italiano nella carabina

PONTEDERA. Il Sindaco Franconi premia Alessandro Matteoli e ricorda Andrea Pardini. Il ricordo di Andrea Pardini, giovane giornalista di 50 Canale scomparso ieri in maniera...

News più lette negli ultimi 7 giorni

A 86 anni si laurea in Lettere a Pisa, il sogno di una vita

Sandrina Cesari ha coronato il sogno della sua vita: un traguardo atteso da più di 60 anni. Grandi emozioni a Palazzo Matteucci, per la sessione...

Due cani recuperati sulla FiPiLi: si cercano i proprietari

I due animali attendono i loro proprietari in un autogrill a Gello. Due cani sono stati recuperati, nel primissimo pomeriggio di oggi, sulla Strada di...

Incidente frontale in provincia di Pisa: morto uomo di 60 anni

Stando alle prime informazioni raccolte, l'uomo sarebbe morto sul colpo. Una donna, rimasta ferita nello scontro, è stata trasportata al Pronto soccorso dell'ospedale Cisanello...

Veicoli distrutti dalle fiamme, blitz in casa di un 42enne pisano

PISA. Due veicoli completamente distrutti dalle fiamme: ecco cosa è accaduto nel pomeriggio di ieri, venerdì 1° dicembre. Nel pomeriggio di ieri, venerdì 1° dicembre, a...

Bimbo di quattro anni vaga scalzo in zona stazione a Pisa

PISA. La segnalazione è arrivata nel pomeriggio di ieri, venerdì 1° dicembre. Nel pomeriggio di ieri, venerdì 1° dicembre, una pattuglia della Squadra Volanti della...

Il gusto del Natale: le deliziose creazioni dei panifici Claudio e Simona a Capannoli e Fornacette

E' un dolce incanto il Natale: condividere emozioni attraverso i sapori del panificio di Claudio e Simona, diventa ancora più bello. ARTICOLO PUBBLICITARIO https://www.youtube.com/watch?v=f7aH76buuOA&t=115s L’intramontabile fascino del...