15.1 C
Pisa
giovedì 22 Maggio 2025
17:46
LIVE! In continuo aggiornamento

Pisa, un nuovo defibrillatore a servizio del quartiere I Passi

17:46

Il dispositivo salvavita di ultima generazione in memoria dello storico Presidente della A.S.D. G.S. PORTA A LUCCA Mario Gabbriellini.

E’ l’omaggio dell’Istituto di Vigilanza Privata Corpo Guardie di Città, che ha donato alla Scuola Calcio “G.S. PORTA A LUCCA” un dispositivo salvavita di ultima generazione in memoria dello storico Presidente della A.S.D. G.S. PORTA A LUCCA Mario Gabbriellini, uno dei quattro soci fondatori nel 1970 e presidente per ben 21 anni.

La scelta di metterlo a disposizione di tutto il quartiere è stato dell’Associazione Sportiva Dilettantistica PORTA A LUCCA cui è affidata la gestione dell’impianto sportivo del Comune di Pisa in Via Ferdinando Galiani nel quartiere dei I PASSI perché – ha dichiarato il Presidente Luca Nassi – “avere uno strumento salvavita di nuova generazione con tecnologia Bifasica IndACTM (Mindray) ad’onda esponenziale tronca (BTE) con compensazione di impedenza dotato di una batteria che garantisce la funzionalità per 5 anni e di una garanzia di ben 8 anni rende il quartiere de I PASSI ancora più cardioprotetto perché la scuola calcio PORTA A LUCCA è aperta tutti i giorni della settimana per gli allenamenti e le partite, pertanto chiunque avesse bisogno del defibrillatore può richiederlo e utilizzarlo per salvare una vita“.

La cerimonia di consegna al centro sportivo ai Passi, dove è stato collocato il nuovo defibrillatore, è avvenuta alla presenza dell’Assessore agli impianti sportivi del Comune di Pisa, Raffaele Latrofa e ai consiglieri comunali Alessandro Bargagna, Security manager del Corpo Guardie di Città che ha seguito la scelta e l’acquisto del defibrillatore, e Maria Antonietta Scognamiglio, prima giocatrice donna del G.S. PORTA A LUCCA che nel 1982 realizzò il primo goal di una donna nel campo principale dell’impianto sportivo.

Credo che da un’iniziativa così bella arrivi un doppio messaggioha detto il Presidente Luca Nassi del Gruppo Sportivo PORTA A LUCCA ricevendo il defibrillatore da Mariano Bizzarri Ollandini, Amministratore Unico del Corpo Guardie di Cittàun esempio tangibile di altruismo e solidarietà vera, due valori sempre più rari e che qui trovano attuazione concreta. Corpo Guardie di Città è un’azienda locale con grande senso comunitario perché è molto attiva nelle iniziative solidali in città oltreché essere il nostro sponsor principale da 5 anni. Per noi avere un defibrillatore di nuova generazione da utilizzare in caso di crisi o anomalie cardiache, contribuisce a tutelare la salute dei nostri atleti e dei nostri collaboratori, migliorando gli standard di rianimazione sia per i bambini che per gli adulti visto che è dotato della doppia opzione (pediatrico e standard). Ricordo che la nostra società sportiva offre servizi a centinaia di persone: 200 sono solo gli atleti di calcio, poi ci sono gli allenatori, gli accompagnatori, i volontari, i soci e i familiari dei giovani calciatori e in occasione dei tornei è capitato di avere oltre 300 persone nell’impianto sportivo anche con squadre provenienti da diversi paesi europei, pertanto avere un defibrillatore multilingue e 4 persone della nostra associazione sportiva già formate all’uso del DAE è importante per garantire sempre la possibilità di intervento“.

N.B. La Mic (Morte improvvisa cardiaca) è a tutt’oggi uno fra i più drammatici problemi sanitari irrisolti: ogni anno in Italia l’arresto cardiocircolatorio uccide circa 60.000 persone, risultando la principale causa diretta di decesso nel Paese. Gli incidenti stradali, per fare un tragico paragone, mietono 7.500 vite, le malattie infettive meno di 200. A causa dell’imprevedibilità con cui l’arresto circolatorio colpisce, molte delle vittime muoiono prima di raggiungere l’ospedale o di poter essere soccorse da una equipe sanitaria territoriale dotata di defibrillatore e abilitata a usarlo.

 

Ultime Notizie

Scontro tra scooter e tir, morto uomo di 61 anni a Pisa 

E' accaduto intorno alle 17:49 di oggi, mercoledì 21 maggio. Un drammatico incidente si è verificato nel tardo pomeriggio di oggi nel comune di Pisa,...

Detenevano con loro 23 chili di Cocaina: uomo e donna arrestati

E' accaduto ieri, 20 Maggio, nel Chianti (FI), quando una squadra di Carabinieri ha individuato prima nell'uomo, e poi nella donna, atteggiamenti sospetti: adesso...

In fiamme due annessi metallici: decisivo l’intervento dei Vigili del Fuoco

L'incendio è avvenuto questa mattina, 21 Maggio: importante la rapidità dei soccorsi, che ha evitato l'espansione delle fiamme anche alle costruzioni circostanti, le cause...

Calcinaia celebra la Patrona Sant’Ubaldesca tra folklore e tradizione

Dal 21 al 31 maggio processioni solenni, regata storica, concerti e stand gastronomici per il Maggio calcinaiolo 2025. Dopo un inizio scandito da migliaia di nozze, dalle...

Volterra, identificata e denunciata borseggiatrice 23enne

Dopo un meticoloso lavoro di raccoglimento di prove e informazioni, e grazie al riconoscimento della rapinatrice da parte della vittima, i Carabinieri della Stazione...

L’U.S. Città di Pontedera smentisce le voci sul direttore sportivo Zocchi

Sul profilo Facebook della società arriva la smentita ufficiale delle ultime notizie che vedevano nuove speculazioni sul direttore sportivo Zocchi: la squadra le definisce...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Violenza a Pontedera, noto locale chiude per l’estate

 L’episodio, degenerato rapidamente, avrebbe visto il lancio di bottiglie e oggetti, oltre al danneggiamento di arredi del locale. Una notte di violenza al Black Silk,...

Arriva il Giro d’Italia, modifiche e strade chiuse a Pisa, quello che c’è da sapere nel dettaglio

Giro d’Italia, tutte le modifiche al traffico a Pisa per martedì 20 maggio e giorni precedenti.  Martedì strade chiuse dalle 8 alle 20 in...

La Toscana della speranza, Mazzeo: «Un farmaco nato a Pisa che blocca il tumore al seno»

La Toscana della speranza: presto disponibile un farmaco innovativo contro il tumore al seno sviluppato a Pisa Un segno concreto di speranza arriva oggi dalla...

Uomo cade dalle spallette sul Lungarno a Pisa

Attimi di apprensione oggi intorno alle 13:45 sul Lungarno Galileo Galilei, nel cuore del centro storico pisano, dove un uomo è caduto dalle spallette...

Ponsacco, 2 pedoni investiti in via Togliatti: un ferito in codice rosso

Un investimento di pedoni si è verificato nel pomeriggio di oggi, poco dopo le 17, in via Palmiro Togliatti a Ponsacco. Secondo le prime...

Denunciato il ciclista che a Pontedera chiedeva informazioni con genitali esposti

Nei giorni scorsi, personale del Commissariato di Polizia e della Polizia Municipale di Pontedera, ha denunciato in stato di libertà, un 65enne della provincia...