20.6 C
Pisa
giovedì 3 Aprile 2025
11:26
LIVE! In continuo aggiornamento

Pisa: spegne 100 candeline, tanti auguri Lea! 

11:26

Cento anni della signora Lea, per anni ha gestito con il marito la norcineria tra piazza delle Vettovaglie e piazza Sant’Omobono.

Il Comune di Pisa ha fatto gli auguri alla signora Lea Cesqui nel giorno del suo 100esimo compleanno. La consigliera Virginia Mancini si è infatti recata presso Villa Santa Caterina, omaggiandola di un tralcio di orchidee e di una pergamena con gli auguri del Sindaco di Pisa, Michele Conti.

Foto: Comune di Pisa

Lea è nata a Pié de La Rocca, un piccolo nucleo proprio alle pendici del Monte Patino ed è arrivata a Pisa all’età di 14 anni, poco prima della guerra, per imparare il mestiere di bottega. Si alternava tra Pisa (col padre), Livorno e Carrara (con gli zii). A Pisa tutte le botteghe “norcine” sono state gestite per decine di anni da famiglie (i Cesqui, i Marinelli, i Ficeli, i Canali: tra piazza delle Vettovaglie e piazza Sant’Omobono) provenienti da Ancarano e Campi, due paesini ai piedi del Monte Patino, a pochi chilometri dalla Forca di Ancarano, da cui poi si scende nel piano di Santa Scolastica, dove è situata Norcia. Prima della guerra la casa e la bottega del padre si trovavano al Portone, in via Fiorentina, vicino alla chiesa. Verso la fine della guerra, come molti pisani, dovette “sfollare” nella campagna e al ritorno i bombardamenti del 31 agosto 1943 avevano raso al suolo molte case, tra cui quella del futuro sposo, Dino Marinelli, a Porta a Mare. Dopo il matrimonio i coniugi, con la primogenita Concetta e le cognate Egle ed Elvira, andarono ad abitare nella nuova casa ricostruita nel 1950 sull’angolo di via di Porta a Mare con via Conte Fazio, Al piano terra c’era il nuovo laboratorio di lavorazione delle carni, ma il posto di Lea era il banco, nella bottega di “piazza”.

Dopo la chiusura dell’attività Lea si è dedicata interamente alla famiglia, a cui si erano aggiunti i nipoti, la sua casa è diventata il punto di riferimento in cui la domenica la famiglia allargata si riuniva per il pranzo. Negli ultimi anni si è trasferita a Villa Santa Caterina dove ha fatto nuove amicizie con cui condividere i vari momenti della giornata ed è così giunta a questa importante meta dei 100 anni che festeggia con tutte le persone a lei care, perché con la sua intelligenza e forza di carattere ha saputo adattarsi sempre ai cambiamenti che il tempo ha portato con sé, sempre curiosa e sempre pronta ad imparare qualcosa di nuovo. Fonte: COMUNE DI PISA 

Ultime Notizie

Si intrufola in un garage a Vicopisano: incastrato dalla descrizione della vittima del furto 

Furto in garage a Vicopisano: 32enne denunciato dai Carabinieri e refurtiva recuperata. Nella mattinata di ieri, i Carabinieri della Stazione di Vicopisano hanno deferito in...

Maxi incidente in autostrada Pisa: coinvolti 10 mezzi, feriti  

E' accaduto nella mattinata di oggi, giovedì 3 aprile. Un incidente che ha coinvolto dieci mezzi si è verificato questa mattina lungo l'autostrada A11, nel comune di Vecchiano....

Morto a 17 anni sotto il trattore, l’ultimo saluto a San Romano

"Alla famiglia vanno le nostre sentite condoglianze per questo tragico incidente, una perdita che scuote tutta la nostra comunità", ha detto la Sindaca Linda Vanni. La comunità...

Il Girone E prosegue la sua corsa verso la Juniores Cup 2025: il terzo raduno conferma le ambizioni

La competizione potrebbe rappresentare un trampolino di lancio per molti di questi ragazzi verso il calcio professionistico. La selezione del Girone E continua il suo...

“Vespeggiando in Valdera”: le Vespe invadono le colline pisane

Domenica 6 aprile l'appuntamento per gli appassionati della Vespa. Una giornata immersi nella magia delle colline pisane, a bordo di una Vespa. È questa l’essenza...

Incendio vicino ai binari: disagi sulla linea Pisa-Grosseto

Linea Pisa - Grosseto: dalle ore 7:30 circolazione ferroviaria rallentata tra Livorno e Quercianella per l'intervento dell'Autorità Giudiziaria. Dalle prime ore dell'alba, la circolazione ferroviaria...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Sacchetti di limoni appesi per i passanti: l’esempio di generosità a Pisa 

PISA. Un gesto di solidarietà che regala sorrisi. È successo di nuovo a Porta a Lucca: alcuni sacchetti pieni di limoni freschi sono stati lasciati...

Pisa, due eventi domenica 30 marzo: come cambia la viabilità

Chiusure e modifiche alla viabilità e divieti di sosta con rimozione coatta: coma cambia la viabilità a Pisa, domenica 30 marzo. PISA - La Polizia...

Giovani teppisti scatenano il caos alla stazione: sassi contro i treni e danni agli arredi

L’episodio ha destato preoccupazione tra i cittadini e i pendolari che utilizzano quotidianamente la stazione. Un pomeriggio di ordinaria inciviltà alla stazione ferroviaria di San...

Gruppo di ragazzini semina il panico a San Frediano

Il racconto sul gruppo Facebook Sei Di San Frediano Se ... ( PISA ). Da qualche settimana, la tranquillità della stazione di San Frediano a...

Un legame che dura nel tempo: il ritrovo a Pontedera a 35 anni dal diploma

Ritrovo a 35 anni dal diploma per la 4A Magistrale del Montale di Pontedera. Un incontro speciale ha visto riunirsi, a distanza di 35 anni,...

Operaio cade da un tetto a Ponticelli: in gravi condizioni 

Saranno necessari ulteriori accertamenti per determinare eventuali responsabilità. Un grave infortunio sul lavoro ha avuto luogo il 28 marzo a Ponticelli, nel comune di Santa...