15.5 C
Pisa
martedì 20 Maggio 2025
13:59
LIVE! In continuo aggiornamento

‘Pisa sicura contro lo spaccio’: in arrivo 7 telecamere

13:55

Da giugno 2018 ad oggi ne sono già state attivate 42. Sindaco Conti: “Al lavoro per estendere la videosorveglianza in tutti i quartieri della città”. 

Il Comune di Pisa si è aggiudicato un finanziamento di 53.320 euro dal Ministero dell’Interno sul progetto ‘Pisa sicura contro lo spaccio – Prevenzione e contrasto allo spaccio di stupefacenti‘.

Alla somma stanziata dal Ministero si aggiungono circa 70 mila euro di finanziamento comunale, per un totale di oltre 120 mila euro.

Il progetto, presentato nelle settimane scorse alla prefettura di Pisa, prevede un intervento di ampliamento dell’impianto di videosorveglianza urbana già esistente attraverso l’installazione, entro la fine del 2022, di 7 telecamere che andranno a coprire un’area del centro storico attualmente sprovvista di videosorveglianza, attraversata ogni giorno da un consistente flusso di turisti e caratterizzata dalla presenza della cosiddetta ‘movida’.

Un’area, quindi, particolarmente soggetta al rischio di fenomeni delinquenziali legati allo spaccio e al consumo di droga.

Le nuove telecamere saranno posizionate in:

  • Via Dalmazia, angolo via della Faggiola
  • Via della Faggiola, angolo via Capponi
  • Via Capponi, angolo via Martiri
  • Via Carducci, angolo via San Giuseppe
  • A metà circa di Via Sant’Apollonia
  • A metà circa di Via Consoli del Mare
  • Piazzetta Bolelli

Il progetto prevede inoltre il potenziamento, per un totale di 340 ore per gli anni 2021/2022, delle ore di straordinario della Polizia Municipale per attività di prevenzione e contrasto allo spaccio di stupefacenti. Straordinari che potranno essere effettuati anche in orario serale o notturno e potranno prevedere l’impiego dei cani anti droga a disposizione della Polizia Municipale.

“Stiamo lavorando – dichiara il sindaco di Pisa Michele Conti – per estendere la rete della videosorveglianza in tutti i quartieri della città e le aree del centro che ne erano ancora sprovviste. Le telecamere che installiamo sono collegate con le centrali operative di tutte le forze dell’ordine, in modo da permettere a Carabinieri, Polizia e Polizia Municipale di visionare le immagini e disporre di uno strumento di controllo idoneo ad individuare i responsabili dei reati.

La nostra Amministrazione sta investendo molte risorse per l’installazione di telecamere, nella convinzione che la videosorveglianza costituisca uno strumento di prevenzione e di contrasto efficace alle attività illegali e criminali, sia come strumento di indagine, che come elemento che agisce da deterrente.

Dal nostro insediamento, nell’arco di circa tre anni, abbiamo già posizionato 42 nuove telecamere, arrivando a un totale di 137 apparecchi.

Ma non ci fermiamo qui: oltre alle nuove telecamere che verranno installate anche grazie al contributo ministeriale sono già in programma interventi per implementare ulteriormente la videosorveglianza in centro storico e nelle periferie, a partire dal Cep”.

“Prosegue in maniera assidua – dichiara l’assessore alle legalità Giovanna Bonanno – il nostro impegno per garantire la sicurezza dei cittadini non soltanto con importanti, mirati interventi di Polizia Municipale per un serrato contrasto dei fenomeni delinquenziali, come dimostrano gli arresti conseguiti, ma anche in termini di prevenzione e deterrenza, con la piena attuazione del piano di implementazione della videosorveglianza che stiamo portando avanti sin dal nostro insediamento.

Come amministrazione stiamo lavorando su tutti i fronti e per quanto riguarda l’ampliamento del sistema di videosorveglianza stiamo investendo rilevanti risorse per rispondere in modo concreto, efficace e tempestivo alle esigenze che provengono dai diversi quartieri della città.

Il nostro obiettivo è quello di garantire un sistema di telecamere che riesca a coprire tutto il territorio comunale, dal centro storico ai quartieri periferici, al fine di assicurare, unitamente a tutte le azioni messe in programma, un aumento della sicurezza, anche percepita, in città. E certamente il reperimento di queste risorse attraverso finanziamenti costituisce un ulteriore, prezioso contributo”.

Le nuove telecamere andranno ad aggiungersi alle 42 già installate da giugno 2018 ad oggi:

  • 21 installate un anno fa nei quartieri di Porta a Lucca, Porta a Mare e Porta Fiorentina
  • 13 installate nel quartiere di San Martino a maggio 2019
  • 2 postazioni in zona Stazione in via Puccini e via Mascagni a maggio 2019
  • Una telecamera aggiunta in zona Duomo (via Roma) a novembre 2019
  • 4 postazioni nuove a Putignano ad agosto 2019
  • Una telecamera al parcheggio di via Pietrasantina (in aggiunta alle 12 installate dal gestore del parcheggio) ad aprile 2020.

E’ inoltre in fase di assegnazione la gara per l’installazione, prevista entro la fine del 2021, di altre 8 nuove telecamere: 4 in zone limitrofe a Corso Italia, 2 al Cep e 2 in zona via Luigi Russo e via Malagoli.

Foto: Conti e Bonanno

Ultime Notizie

Muore a 48 anni: dolore e cordoglio in città

Un addio che lascia una ferita profonda, ma anche il ricordo indelebile di una persona speciale. La scomparsa di Elena Carpita, avvenuta domenica 18 maggio...

Camper parcheggiato in fiamme nella notte

A fuoco è andato il veicolo parcheggiato, è accaduto ieri, lunedì 19 maggio. Un camper parcheggiato lungo via di Mollaia, nel comune di Castelfiorentino, è stato...

Niente acqua per un giorno a Santa Maria a Monte. Ecco le vie interessate

Interruzione idrica programmata nel comune di Santa Maria a Monte. Acque comunica che per lavori sulla rete idrica nel comune di Santa Maria a Monte,...

Attacco hacker al Comune di Pisa, la denuncia di Ciccio Auletta

I criminali affermano di aver sottratto documenti interni, database di pagamenti, codici sorgenti, file di configurazione, informazioni personali, copie documentali di carte d'identità, fatture...

Ladri rubano un camper con dentro un cane: ritrovato a Firenze

È stato ritrovato e restituito alla sua famiglia Cedric, il cane di una coppia francese in vacanza in Italia, sottratto insieme al camper alcuni...

Vannacci (Lega): «Regolamento UE sulla deforestazione mette a rischio il settore conciario. Servono correzioni urgenti»

Riportiamo integralmente le dichiarazioni dell'Eurodeputato della Lega, Roberto Vannacci. «Ho presentato un’interrogazione scritta alla Commissione Europea per chiedere una revisione del Regolamento (UE) 2023/1115 sulla...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Arriva il Giro d’Italia, modifiche e strade chiuse a Pisa, quello che c’è da sapere nel dettaglio

Giro d’Italia, tutte le modifiche al traffico a Pisa per martedì 20 maggio e giorni precedenti.  Martedì strade chiuse dalle 8 alle 20 in...

La Toscana della speranza, Mazzeo: «Un farmaco nato a Pisa che blocca il tumore al seno»

La Toscana della speranza: presto disponibile un farmaco innovativo contro il tumore al seno sviluppato a Pisa Un segno concreto di speranza arriva oggi dalla...

Furto nella notte a Calcinaia: arrestato 28enne, complici in fuga

L'intervento dei Carabinieri è stato attivato da una segnalazione del titolare di un'azienda di Calcinaia, che aveva notato delle presenze sospette all’interno della sua...

Addio a Renato, testimone instancabile della vita di Peccioli

I suoi video rappresentano oggi una preziosa memoria storica di Peccioli, fatta di musica, eventi, volti e tradizioni. È scomparso Renato Pagni, figura molto amata...

Ponsacco, 2 pedoni investiti in via Togliatti: un ferito in codice rosso

Un investimento di pedoni si è verificato nel pomeriggio di oggi, poco dopo le 17, in via Palmiro Togliatti a Ponsacco. Secondo le prime...

Uomo cade dalle spallette sul Lungarno a Pisa

Attimi di apprensione oggi intorno alle 13:45 sul Lungarno Galileo Galilei, nel cuore del centro storico pisano, dove un uomo è caduto dalle spallette...