17.9 C
Pisa
martedì 20 Maggio 2025
14:36
LIVE! In continuo aggiornamento

Pisa, prevenire le truffe ad anziani e fragili: via al progetto “Più informati, più sicuri”

14:36

“Più informati, più sicuri” prosegue l’impegno dell’amministrazione al fianco dei cittadini per contrastare tentativi di truffe. Assessore Porcaro: «Verso anziani e fragili azioni sempre più sofisticate, vogliamo garantire sicurezza e prevenzione».

PISA – Iniziative di prevenzione alle truffe nei confronti delle persone anziane e più fragili. Prosegue per la seconda edizione l’impegno dell’amministrazione comunale con il progetto “Più informati, più sicuri” – finanziato dal Ministero dell’Interno e realizzato in collaborazione con Confartigianato e Polizia Municipale di Pisa – nei luoghi di aggregazione maggiormente frequentati come i mercati di via Paparelli e Tirrenia e gli uffici postali postali. I volontari di Confartigianato, riconoscibili dalla pettorina che indosseranno, saranno a disposizione nei giorni di pagamento delle pensioni per informare sui rischi e sulle modalità più frequenti usate dai truffatori e con dei gazebo con materiale informativo presso i mercati.

«Emerge sempre di più l’esigenza di porre in essere azioni concrete al fine di controllare il fenomeno odioso delle truffe – afferma l’Assessore con delega ai rapporti con il cittadino Gabriella Porcaro – che stanno diventando sempre più sofisticate e capaci di raggirare persone anziane e più fragili con i modi più disparati: dalle truffe consumate in casa con finti tecnici o sedicenti funzionari di uffici pubblici, alle truffe architettate per strada, da quelle on line  a quelle telefoniche,  queste ultime le più odiose perché toccano le sensibilità degli anziani, talora più apprensivi in caso di affetti familiari, che vengono colpiti attraverso il racconto di finti pericoli o storie drammatiche, ultimamente inviate spesso su WhatsApp, con richieste di falsi prestiti da bonificare a parenti in grave difficoltà. Come amministrazione vogliamo essere concretamente al fianco dei cittadini, offrendo strumenti per aumentare la consapevolezza sui rischi e garantendo maggiore senso di sicurezza e di protezione. Questo progetto, per il quale ringrazio Confartigianato e gli agenti della Polizia Municipale, è supportato anche dalla realizzazione di brochure, già in corso di distribuzione a tutta la popolazione anziana, nelle quali sono descritte le principali regole di condotta da seguire per non essere truffati».

E’ sempre attivo il numero di telefono dedicato alla segnalazione di comportamenti sospetti; tutti coloro che si dovessero trovare in pericolo potranno chiamare il 112 o il numero 050910811; si tratta di numeri utili per ottenere informazioni, rappresentare dubbi e formulare richieste di sostegno.

Ultime Notizie

Giro d’Italia, cronomentro Lucca-Pisa: le località attraversate

Oggi si corre la 10a tappa del Giro d'Italia. Dopo le strade Bianche percorse nel senese, ecco che la Corsa Rosa con partenza dalle...

Muore a 48 anni: dolore e cordoglio in città

Un addio che lascia una ferita profonda, ma anche il ricordo indelebile di una persona speciale. La scomparsa di Elena Carpita, avvenuta domenica 18 maggio...

Camper parcheggiato in fiamme nella notte

A fuoco è andato il veicolo parcheggiato, è accaduto ieri, lunedì 19 maggio. Un camper parcheggiato lungo via di Mollaia, nel comune di Castelfiorentino, è stato...

Niente acqua per un giorno a Santa Maria a Monte. Ecco le vie interessate

Interruzione idrica programmata nel comune di Santa Maria a Monte. Acque comunica che per lavori sulla rete idrica nel comune di Santa Maria a Monte,...

Attacco hacker al Comune di Pisa, la denuncia di Ciccio Auletta

I criminali affermano di aver sottratto documenti interni, database di pagamenti, codici sorgenti, file di configurazione, informazioni personali, copie documentali di carte d'identità, fatture...

Ladri rubano un camper con dentro un cane: ritrovato a Firenze

È stato ritrovato e restituito alla sua famiglia Cedric, il cane di una coppia francese in vacanza in Italia, sottratto insieme al camper alcuni...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Arriva il Giro d’Italia, modifiche e strade chiuse a Pisa, quello che c’è da sapere nel dettaglio

Giro d’Italia, tutte le modifiche al traffico a Pisa per martedì 20 maggio e giorni precedenti.  Martedì strade chiuse dalle 8 alle 20 in...

La Toscana della speranza, Mazzeo: «Un farmaco nato a Pisa che blocca il tumore al seno»

La Toscana della speranza: presto disponibile un farmaco innovativo contro il tumore al seno sviluppato a Pisa Un segno concreto di speranza arriva oggi dalla...

Furto nella notte a Calcinaia: arrestato 28enne, complici in fuga

L'intervento dei Carabinieri è stato attivato da una segnalazione del titolare di un'azienda di Calcinaia, che aveva notato delle presenze sospette all’interno della sua...

Ponsacco, 2 pedoni investiti in via Togliatti: un ferito in codice rosso

Un investimento di pedoni si è verificato nel pomeriggio di oggi, poco dopo le 17, in via Palmiro Togliatti a Ponsacco. Secondo le prime...

Uomo cade dalle spallette sul Lungarno a Pisa

Attimi di apprensione oggi intorno alle 13:45 sul Lungarno Galileo Galilei, nel cuore del centro storico pisano, dove un uomo è caduto dalle spallette...

Incastrato tra motozappa e ulivo: muore ex commerciante di Fornacette 

La tragedia si è consumata nel pomeriggio di ieri, lunedì 12 maggio. Un grave incidente agricolo ha sconvolto la comunità di Fornacette nel pomeriggio di...