13.2 C
Pisa
domenica 20 Aprile 2025
08:22
LIVE! In continuo aggiornamento

Pisa, paura su un autobus: scoppia e si stacca una ruota

08:22

E’ accaduto nel tardo pomeriggio di mercoledì scorso.

Paura e polemiche a Pisa dopo l’incidente che ha coinvolto un autobus urbano della linea 5 gestito da Autolinee Toscane. Nel tardo pomeriggio di mercoledì, il mezzo, mentre svoltava nei pressi di ponte Solferino, ha perso uno pneumatico posteriore a seguito di uno scoppio. Solo i riflessi pronti dell’autista e la velocità ridotta hanno evitato conseguenze più gravi. A bordo del mezzo si trovavano una decina di passeggeri, tutti rimasti illesi. L’autista è riuscito a guidare il bus fino a via Fermi, dove lo ha parcheggiato in sicurezza, attendendo l’arrivo delle squadre tecniche della società.

L’episodio ha riacceso le polemiche sulla manutenzione dei mezzi pubblici. I sindacati puntano il dito contro la gestione degli appalti per il controllo e la manutenzione della flotta, sostenendo che le verifiche si siano ridotte negli ultimi anni, con interventi limitati alle emergenze. Autolinee Toscane respinge le accuse, sottolineando di effettuare annualmente oltre 18.000 controlli sui mezzi della flotta di Pisa. Nonostante ciò, la società ha disposto verifiche straordinarie su tutti i veicoli per accertare eventuali criticità e garantire la sicurezza dei passeggeri.

“Lascia sconcertati e preoccupati quanto accaduto sul bus della linea 5 del servizio urbano di Pisa gestito da Autolinee Toscane, con lo scoppio e la perdita di uno pneumatico di una ruota posteriore  vicino a Ponte Solferino. Un guasto che si poteva trasformare in una terribile tragedia evitata solo grazie alla prontezza ed abilità dell’autista e alla velocità ridotta a cui andava l’autobus”, dichiara Ciccio Auletta. 

“Come è possibile che sia accaduto un fatto così grave che ha messo a repentaglio l’incolumità stessa dei passeggeri, dell’autista e dei passanti? Autolinee toscane deve rapidamente chiarire cosa è accaduto e se si tratta di un problema isolato o meno. Serve certezza che siano in strada solo mezzi realmente sicuri”, continua Auletta. 

“Purtroppo, però, non è la prima volta che accadono episodi del genere, e mancano da parte di Autolinee Toscane quegli interventi strutturali sia per il rinnovo del parco mezzi sempre più vetusto sia per una gestione adeguata del servizio di manutenzione”, sottolinea Auletta. 

“Da anni lavoratori e sindacati denunciano scarsi investimenti sulle manutenzioni e sulle revisioni del parco mezzi, che in gran parte è vecchio e inadeguato. Condividiamo pienamente la richiesta che da tempo i sindacati avanzano di reinternalizzazione del servizio di manutenzione, che è l’unico modo per garantire controllo adeguati.

Per chiarire la vicenda e più in generale il tema della manutenzione ordinaria, abbiamo chiesto di ascoltare urgentemente in Seconda Commissione di Controllo e Garanzia i vertici di Autolinee Toscane e delle rappresentanze dei lavoratori”, spiega Auletta. 

“La realtà è che ancora una volta si pagano gli effetti devastanti legati alla scelta del centrosinistra che governa la Regione di privatizzare il servizio. Serve un cambio di rotta che questo episodio conferma ancora una volta: investire nel trasporto pubblico, nella qualità e sicurezza del servizio, nei salari e diritti dei lavoratori del settore è la priorità. Si imponga al privato quello che è necessario affinché svolga, visti i milioni e milioni di euro che incassa, un servizio di qualità, efficiente e sempre meno inquinante. A pagare i mancati investimenti non possono essere ancora una volta i cittadini – che oltretutto hanno visto in questi mesi aumentare le tariffe – e i lavoratori, e non chi ha vinto la gara e pensa in primo luogo al proprio profitto”, continuano da Diritti in comune: Una città in comune – Rifondazione Comunista

“Per noi il trasporto pubblico locale è un diritto e in quanto tale è responsabilità dei soggetti pubblici garantirne l’efficienza mentre la logica delle privatizzazioni lede questo diritto scaricando sulla cittadinanza e sul personale i costi della remunerazione dei capitali privati”, concludono da Diritti in comune: Una città in comune – Rifondazione Comunista.

Ultime Notizie

Bimbo cade al parco giochi, elitrasportato in ospedale

E' accaduto ieri, sabato 19 aprile. Momenti di grande apprensione nel pomeriggio di ieri in un parco giochi di Arezzo, dove un bambino è rimasto...

Bimbo ferito dopo una caduta, trasferito all’ospedale in codice rosso

Attimi di grande apprensione nella mattinata di sabato 19 aprile.  Come riporta il quotidiano Il Tirreno, un bambino di sei anni è rimasto coinvolto in...

Serie D, Basket Calcinaia prima e lanciata verso i playoff per la C

Periodo veramente intenso per il Basket Calcinaia, dopo le finali nazionali U19 eccellenza che la FIP, l'attività del Basket Calcinaia ha continuato la sua...

Grave incidente a Volterra: motociclista elitrasportato in codice rosso

Paura nel tardo pomeriggio di sabato 19 aprile, quando un incidente ha coinvolto un motociclista sulla strada 439, nel comune di Volterra. L’incidente è...

100 anni di storia per il negozio Ferretti a Pontedera

Un evento speciale ha avuto luogo ieri nella città di Pontedera, dove il negozio Ferretti ha festeggiato il suo centenario di attività. Da 100...

Grosso pino crolla in area verde, attimi di paura

Paura nel pomeriggio di sabato 19 aprile in Viale De Amicis a Firenze, dove un grosso pino è improvvisamente crollato nell’area verde compresa tra...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Farmavaldera assume: tre posti da commesso a tempo indeterminato, tutti i dettagli

Ecco un posto dove lavorare in un ambiente dinamico, al servizio della comunità, con la stabilità di un contratto a tempo indeterminato. FARMAVALDERA s.r.l., società...

Pisa, appello disperato di una mamma: cerca stallo temporaneo per i suoi 2 cani, Ace e Milly

Ciò che serve ora è una casa temporanea in zona Pisa o nelle immediate vicinanze. Un accorato appello è stato lanciato sui social dalla pagina...

Tentato omicidio in Valdera: 19enne spara contro i carabinieri

Il giovane aveva droga in auto. È stato arrestato per tentato omicidio. Momenti di grande tensione nella mattinata del 12 aprile a Pontedera, dove un...

Scontro tra auto a Ponsacco, disagi anche in Fi-Pi-Li

Impatto tra veicoli all’uscita della Fi-Pi-Li: lunghe code e rallentamenti sulle strade. Un tempestivo incidente ha causato grandi disagi al traffico della Strada di Grande...

Il futsal piange noto tecnico dell’IGP Pisa

Il mondo del futsal toscano è in lutto per la scomparsa di Marco Panocchia, figura storica del calcio a 5 e per anni stimato...

Schianto fatale in moto: muore docente, conosciuto anche a Pisa

Un grave incidente stradale avvenuto nella tarda mattinata di ieri, domenica 13 aprile, è costato la vita a Massimiliano Sartor, 56 anni, professore di...