7.7 C
Pisa
giovedì 3 Aprile 2025
14:05
LIVE! In continuo aggiornamento

Pisa, parcheggi in centro: cambia la sosta nel quartiere Santa Maria

14:05

Assessore Dringoli: “Primi 20 minuti gratuiti e aumento dei posti auto”

Cambiano le regole della sosta nel quartiere di Santa Maria in centro storico. Con una delibera di Giunta Comunale, l’Amministrazione di Pisa ha stabilito alcune novità nel sistema degli stalli blu a pagamento, per cercare di migliorare il problema della mancanza di parcheggi che penalizza residenti e commercianti della zona.

Tra queste, che saranno realizzate a breve, l’istituzione dei primi 20 minuti di sosta gratuiti, la realizzazione di nuovi 20 posti auto e il passaggio da zona A2 a zona A3 con aumento della tariffa oraria di parcheggio per i non residenti.

“Prendendo atto che il quartiere di Santa Maria – dichiara l’assessore alla mobilità e urbanistica Massimo Dringoli – è sicuramente la zona del centro storico che maggiormente risente dei problemi di mobilità e sosta dovuti alla presenza dei flussi turistici e delle molte attività ricettive collegate, l’Amministrazione Comunale si è resa disponibile a più riprese ad incontrare cittadini e commercianti della zona che lamentano da tempo la mancanza di posti auto a disposizione. Un problema che si ripercuote sulla qualità della vita dei residenti, ma che ricade anche sulle attività commerciali. Per questo motivo abbiamo innanzitutto aumentato gli stalli blu, introducendo 20 nuovi parcheggi in via Savi, in modo da fornire più posti auto a disposizione dei residenti. Abbiamo poi  introdotto in questa parte del centro storico la sosta gratuita per i primi 20 minuti, in modo da favorire il parcheggio veloce per accedere alle attività commerciali. Infine abbiamo aumentato le tariffe della sosta per i non residenti, in modo da permettere una riduzione della permanenza della auto esterne e quindi una maggiore rotazione della sosta a vantaggio dei residenti che troveranno più stalli liberi”.

Più nel dettaglio la delibera di Giunta dà mandato a Pisamo di realizzare opere e segnaletica necessarie per mettere in atto le seguenti modifiche: l’istituzione di una nuova tariffazione oraria con il passaggio da zona A2 a zona A3, che prevede come tariffe 2,50 euro la prima ora (per residenti nel Comune, non titolari di contrassegno, 1,35 euro), 3,50 euro dalla seconda ora (per residenti nel Comune, non titolari di contrassegno, 2,00 euro); l’introduzione dei primi 20 minuti di sosta gratuiti, nelle seguenti strade: via Roma, via Savi (realizzando 20 stalli per autoveicoli sul lato destro rispetto al senso di percorrenza attuale a partire dall’intersezione con via Roma), via Fermi, via Rustichello, via Nicola Pisano (limitatamente al tratto tra via Savi e via Fermi), via Risorgimento, via Trieste, via Derna e via Magenta;  l’istituzione di 3 stalli di carico e scarico in via Roma.

Ultime Notizie

“Vespeggiando in Valdera”: le Vespe invadono le colline pisane

Domenica 6 aprile l'appuntamento per gli appassionati della Vespa. Una giornata immersi nella magia delle colline pisane, a bordo di una Vespa. È questa l’essenza...

Incendio vicino ai binari: disagi sulla linea Pisa-Grosseto

Linea Pisa - Grosseto: dalle ore 7:30 circolazione ferroviaria rallentata tra Livorno e Quercianella per l'intervento dell'Autorità Giudiziaria. Dalle prime ore dell'alba, la circolazione ferroviaria...

Trovato a terra senza vita, drammatico schianto 

La tragedia si è consumata questa mattina, giovedì 3 aprile. Un tragico incidente si è verificato questa mattina nella zona di Mola, nel comune di...

Incidente frontale: 2 furgoni coinvolti, un ferito in codice rosso all’ospedale di Cisanello

A seguito dell'impatto uno uomo di 57 anni ha richiesto l'immediato ricovero del Pegaso. E' accaduto ieri, martedì 2 aprile. Momenti di paura nel tardo...

Operaio si amputa un dito, infortunio a Pisa

L'amputazione è arrivata durante alcune lavorazioni con un macchinario, l'incidente si  è verificata ieri, mercoledì 2 aprile. Un incidente sul lavoro si è verificato nel...

Sente odore di bruciato, si ferma e l’auto prende fuoco a San Piero a Grado

L'incendio dell'auto è avvenuto a San Piero a Grado nella giornata di ieri, mercoledì 2 aprile. Nel tardo pomeriggio di ieri, intorno alle ore 17:25,...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Sacchetti di limoni appesi per i passanti: l’esempio di generosità a Pisa 

PISA. Un gesto di solidarietà che regala sorrisi. È successo di nuovo a Porta a Lucca: alcuni sacchetti pieni di limoni freschi sono stati lasciati...

Pisa, due eventi domenica 30 marzo: come cambia la viabilità

Chiusure e modifiche alla viabilità e divieti di sosta con rimozione coatta: coma cambia la viabilità a Pisa, domenica 30 marzo. PISA - La Polizia...

Giovani teppisti scatenano il caos alla stazione: sassi contro i treni e danni agli arredi

L’episodio ha destato preoccupazione tra i cittadini e i pendolari che utilizzano quotidianamente la stazione. Un pomeriggio di ordinaria inciviltà alla stazione ferroviaria di San...

Gruppo di ragazzini semina il panico a San Frediano

Il racconto sul gruppo Facebook Sei Di San Frediano Se ... ( PISA ). Da qualche settimana, la tranquillità della stazione di San Frediano a...

Un legame che dura nel tempo: il ritrovo a Pontedera a 35 anni dal diploma

Ritrovo a 35 anni dal diploma per la 4A Magistrale del Montale di Pontedera. Un incontro speciale ha visto riunirsi, a distanza di 35 anni,...

Operaio cade da un tetto a Ponticelli: in gravi condizioni 

Saranno necessari ulteriori accertamenti per determinare eventuali responsabilità. Un grave infortunio sul lavoro ha avuto luogo il 28 marzo a Ponticelli, nel comune di Santa...