15.1 C
Pisa
giovedì 22 Maggio 2025
16:51
LIVE! In continuo aggiornamento

Pisa, mancano i dragaggi Yacht fermi

16:49

“Yacht fermi in porto per i mancati dragaggi Pisano (Port Authority) si appella a Regione Toscana e Autorità portuale di Livorno”

“Uno scafo danneggiato di una barca a vela appena sottoposta a refitt. E due yacht di oltre 45 metri fermi in porto, impossibilitati ad accedere alla darsena pisana. Questa la situazione del tratto di accesso al porto di Livorno denunciata dal presidente della Port Authority di Pisa Salvatore Pisano. La società pisana lancia un appello a Regione Toscana e Autorità portuale del Mar Tirreno Settentrionale (Porto di Livorno) perché si intervenga in somma urgenza su un problema che, in pochi giorni, sta creando non pochi danni economici e di immagine all’area produttiva pisana. ”

“Il tratto in questione è un rettangolo di acqua di soli 150 metri per 30 metri: si tratta dell’imbocco al porto di Livorno, alla darsena Toscana, il tratto cioè compreso tra i quattro ponti mobili e le Porte Vinciane. Lì, stando ad una stima condotta dalla Port Authority, ci sono dune che fanno sì che il fondale non superi i due metri. E proprio lì, qualche giorno fa, la barca a vela della Marina Militare ‘Stella Maris’, appena uscita da una lavorazione in un cantiere della darsena pisana, ha avuto non poche difficoltà a passare. “Di fatto – spiega Pisano – l’imbarcazione dovrà rientrare al cantiere per le riparazioni del caso con forte danno verso l’immagine della cantieristica pisana. Ma la situazione diventa sempre più grave di ora in ora: da almeno tre giorni ci sono ben due imbarcazioni ferme in porto a Livorno che non possono entrare per lo stesso motivo. Si tratta di uno yacht da 48 metri e di uno da 52, entrambi con contratti in essere con i cantieri nautici della nostra darsena. E non escludo che nei prossimi giorni questa concentrazione possa aumentare, se non si interviene in urgenza, visti anche gli obblighi contrattuali siglati con gli armatori”.

“Il tratto è di competenza del Porto di Livorno. Per questo l’ingegner Pisano, nelle ultime 72 ore, ha inviato due Pec per sollecitare gli interventi. E per proporre di effettuare direttamente i lavori, previa autorizzazione dell’ente di competenza. “A questa nostra proposta – spiega Pisano – non ci è stato risposto ma se la risposta fosse il piegarsi ancora una volta alla burocrazia nel produrre una serie di documenti, sui sedimi e sui dragaggi, che in realtà spetterebbero all’autorità portuale, non si risolverebbe a breve come invece urge. Noi ci faremmo carico di tamponare l’emergenza, se solo ci dessero il via libera”. Per ‘tamponare’ la situazione, ossia rimuovere le dune che si sono formate in quel tratto e permettere un passaggio in sicurezza delle imbarcazioni, Port Authority ha stimato una spesa di circa 22 mila euro, necessari per rimuovere i primi 150 metri cubi di detriti. I sedimi totali da rimuovere, per risolvere definitivamente la problematica, sarebbero 1.500 metri cubi, e in questo caso la spesa andrebbe attorno ai 225 mila euro che resterebbe in capo a chi ha la competenza d’area. “La situazione – denuncia Pisano – è nota sia al porto di Livorno sia alla Regione Toscana da oltre un anno. Mi risulta siano stati tenuti diversi tavoli tecnici sul tema. Non solo, come era legittimo, Port Authority non è mai stata invitata a questi tavoli. Ma nessuno, questo però era doveroso, ci ha mai informati di quel che stava succedendo, vista l’immediata ricaduta negativa che come facile pensare c’è sulla cantieristica pisana”.

Articolo inviato da Marco Pomella

Ultime Notizie

Scontro tra scooter e tir, morto uomo di 61 anni a Pisa 

E' accaduto intorno alle 17:49 di oggi, mercoledì 21 maggio. Un drammatico incidente si è verificato nel tardo pomeriggio di oggi nel comune di Pisa,...

Detenevano con loro 23 chili di Cocaina: uomo e donna arrestati

E' accaduto ieri, 20 Maggio, nel Chianti (FI), quando una squadra di Carabinieri ha individuato prima nell'uomo, e poi nella donna, atteggiamenti sospetti: adesso...

In fiamme due annessi metallici: decisivo l’intervento dei Vigili del Fuoco

L'incendio è avvenuto questa mattina, 21 Maggio: importante la rapidità dei soccorsi, che ha evitato l'espansione delle fiamme anche alle costruzioni circostanti, le cause...

Calcinaia celebra la Patrona Sant’Ubaldesca tra folklore e tradizione

Dal 21 al 31 maggio processioni solenni, regata storica, concerti e stand gastronomici per il Maggio calcinaiolo 2025. Dopo un inizio scandito da migliaia di nozze, dalle...

Volterra, identificata e denunciata borseggiatrice 23enne

Dopo un meticoloso lavoro di raccoglimento di prove e informazioni, e grazie al riconoscimento della rapinatrice da parte della vittima, i Carabinieri della Stazione...

L’U.S. Città di Pontedera smentisce le voci sul direttore sportivo Zocchi

Sul profilo Facebook della società arriva la smentita ufficiale delle ultime notizie che vedevano nuove speculazioni sul direttore sportivo Zocchi: la squadra le definisce...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Violenza a Pontedera, noto locale chiude per l’estate

 L’episodio, degenerato rapidamente, avrebbe visto il lancio di bottiglie e oggetti, oltre al danneggiamento di arredi del locale. Una notte di violenza al Black Silk,...

Arriva il Giro d’Italia, modifiche e strade chiuse a Pisa, quello che c’è da sapere nel dettaglio

Giro d’Italia, tutte le modifiche al traffico a Pisa per martedì 20 maggio e giorni precedenti.  Martedì strade chiuse dalle 8 alle 20 in...

La Toscana della speranza, Mazzeo: «Un farmaco nato a Pisa che blocca il tumore al seno»

La Toscana della speranza: presto disponibile un farmaco innovativo contro il tumore al seno sviluppato a Pisa Un segno concreto di speranza arriva oggi dalla...

Uomo cade dalle spallette sul Lungarno a Pisa

Attimi di apprensione oggi intorno alle 13:45 sul Lungarno Galileo Galilei, nel cuore del centro storico pisano, dove un uomo è caduto dalle spallette...

Ponsacco, 2 pedoni investiti in via Togliatti: un ferito in codice rosso

Un investimento di pedoni si è verificato nel pomeriggio di oggi, poco dopo le 17, in via Palmiro Togliatti a Ponsacco. Secondo le prime...

Denunciato il ciclista che a Pontedera chiedeva informazioni con genitali esposti

Nei giorni scorsi, personale del Commissariato di Polizia e della Polizia Municipale di Pontedera, ha denunciato in stato di libertà, un 65enne della provincia...