20 C
Pisa
mercoledì 21 Maggio 2025
15:21
LIVE! In continuo aggiornamento

Pisa, l’Accademia per diventare autisti di Autolinee Toscane

15:18

La scuola di formazione per conducenti di Autolinee Toscane. Ecco l’Accademia per autisti di bus 15 studenti hanno iniziato le lezioni per Patente D e CQC gratis. Se promossi saranno subito assunti da “AT” per le province di Livorno, Lucca, Pisa e Massa – Carrara.

PISA. È arrivata anche nel Dipartimento Nord il progetto “Accademia”, la scuola di formazione per conducenti ideata da Autolinee Toscane. Infatti, negli scorsi giorni è partita a Pisa una nuova classe di studenti, parte del progetto di “at” nato per formare internamente e nel giro di pochi mesi nuovi autisti e soddisfare il fabbisogno di personale viaggiante nelle sedi territoriali di Autolinee Toscane nelle province di Livorno, Lucca, Pisa e Massa – Carrara.

Tra i 15 studenti ci sono 11 uomini e 4 donne. Di questi un ragazzo è under 29 (26 anni) e gli altri sono over 29, con una età variabile fra i 31 e i 56 anni. Provengono tutti dal dipartimento nord: 11 sono di Livorno e provincia; 1 della provincia di Massa Carrara; 1 della provincia di Pisa; 2 della provincia di Lucca.

Le lezioni, teoriche e pratiche dell’’Accademia si tengono presso l’autoscuola 2GO a Cisanello (PI). In pratica Autolinee Toscane con Accademia punta a formarsi i propri autisti “in casa”. Infatti, a tutti gli studenti viene garantito sia un percorso gratuito che
porterà al conseguimento della patente D e della Carta di Qualificazione del Conducente (CQC), cioè i requisiti indispensabili per poter guidare un autobus Tpl (che richiedono un esborso economico non indifferente se fatti da soli), ma anche un contratto di
lavoro stabile al termine del percorso formativo.

“Il progetto “Accademia” si sta rivelando vincente per aiutarci nel reclutamento di personale autista – spiega il Presidente di Autolinee Toscane, Gianni Bechelli – non solo perché sostiene le spese per le patenti di categoria superiore, ma anche e soprattutto perché offre un percorso formativo intensivo, qualificato, serio e affidabile che alla fine garantisce un lavoro sicuro e di grande importanza per le nostre comunità
perché è grazie agli autisti dei bus che si può garantire un servizio pubblico essenziale come il Tpl”.

Come è stato per le classi avviate in precedenza a Firenze, Prato e Siena, anche la classe di “Accademia” partita a Pisa si è formata dopo la selezione delle canditure
arrivate dalla sezione specifica del sito web at-bus.it “lavora con noi”, dove è possibile consultare le posizioni aperte e, nel caso dei conducenti, compilare un apposito form e fare domanda. Dopo colloqui, selezione e visite mediche la classe è partita.

A conclusione del percorso formativo e della preparazione – sia teorica che pratica – saranno inseriti nel calendario delle sessioni di esame presso la Motorizzazione
Civile, sia per prendere la Patente D che il CQC. Chi supererà gli esami, potrà subito entrare in servizio ed essere alla guida del trasporto pubblico locale, prevedendo – sempre nell’ambito formativo – un periodo di affiancamento.

Il progetto Accademia. Non è uno stage ma un vero e proprio lavoro retribuito perché prevede l’assunzione immediata a tempo determinato, che potrà essere trasformata in assunzione a tempo indeterminato non appena terminato il percorso formativo, senza ulteriori attese. Autolinee Toscane, infatti, ha voluto accelerare i tempi per il contratto di lavoro “fisso”.

Accademia è completamente gratuita, e consente di conseguire le patenti specialistiche a costo zero (se prese privatamente le patenti D e CQC costano circa 4 mila
euro). La formazione professionale che Accademia offre è davvero qualificata. Autolinee Toscane, infatti, fa parte del gruppo Ratpdev, leader nel settore del trasporto: conta 107 filiali in 16 Paesi nel mondo che gestiscono bus, tram, metro, funicolari, servizi
per il turismo.

Accademia è però solo uno dei canali di reclutamento del personale di Autolinee Toscane. Esiste anche il canale del reclutamento classico, rivolto a autisti del
TPL di professione.

È sempre possibile presentare domanda per Accademia, le candidature sono sempre aperte anche perché il calendario formativo proseguirà anche dopo l’estate con almeno
tre nuove classi. Qui di seguito il link al portale di Autolinee Toscane per il reclutamento del personale: https://playyourjob.com/atbus/

Una volta entrati nel portale sarà sufficiente seguire i due percorsi:

  • Selezione Accademia (percorso valido per tutte le tipologie di classi)
  • Selezione Conducenti per chi ha già la patente D e CQC

Fonte: Autolinee Toscane

Ultime Notizie

Scontro tra scooter e tir, morto uomo di 61 anni a Pisa 

E' accaduto intorno alle 17:49 di oggi, mercoledì 21 maggio. Un drammatico incidente si è verificato nel tardo pomeriggio di oggi nel comune di Pisa,...

Detenevano con loro 23 chili di Cocaina: uomo e donna arrestati

E' accaduto ieri, 20 Maggio, nel Chianti (FI), quando una squadra di Carabinieri ha individuato prima nell'uomo, e poi nella donna, atteggiamenti sospetti: adesso...

In fiamme due annessi metallici: decisivo l’intervento dei Vigili del Fuoco

L'incendio è avvenuto questa mattina, 21 Maggio: importante la rapidità dei soccorsi, che ha evitato l'espansione delle fiamme anche alle costruzioni circostanti, le cause...

Calcinaia celebra la Patrona Sant’Ubaldesca tra folklore e tradizione

Dal 21 al 31 maggio processioni solenni, regata storica, concerti e stand gastronomici per il Maggio calcinaiolo 2025. Dopo un inizio scandito da migliaia di nozze, dalle...

Volterra, identificata e denunciata borseggiatrice 23enne

Dopo un meticoloso lavoro di raccoglimento di prove e informazioni, e grazie al riconoscimento della rapinatrice da parte della vittima, i Carabinieri della Stazione...

L’U.S. Città di Pontedera smentisce le voci sul direttore sportivo Zocchi

Sul profilo Facebook della società arriva la smentita ufficiale delle ultime notizie che vedevano nuove speculazioni sul direttore sportivo Zocchi: la squadra le definisce...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Violenza a Pontedera, noto locale chiude per l’estate

 L’episodio, degenerato rapidamente, avrebbe visto il lancio di bottiglie e oggetti, oltre al danneggiamento di arredi del locale. Una notte di violenza al Black Silk,...

Arriva il Giro d’Italia, modifiche e strade chiuse a Pisa, quello che c’è da sapere nel dettaglio

Giro d’Italia, tutte le modifiche al traffico a Pisa per martedì 20 maggio e giorni precedenti.  Martedì strade chiuse dalle 8 alle 20 in...

La Toscana della speranza, Mazzeo: «Un farmaco nato a Pisa che blocca il tumore al seno»

La Toscana della speranza: presto disponibile un farmaco innovativo contro il tumore al seno sviluppato a Pisa Un segno concreto di speranza arriva oggi dalla...

Uomo cade dalle spallette sul Lungarno a Pisa

Attimi di apprensione oggi intorno alle 13:45 sul Lungarno Galileo Galilei, nel cuore del centro storico pisano, dove un uomo è caduto dalle spallette...

Ponsacco, 2 pedoni investiti in via Togliatti: un ferito in codice rosso

Un investimento di pedoni si è verificato nel pomeriggio di oggi, poco dopo le 17, in via Palmiro Togliatti a Ponsacco. Secondo le prime...

Denunciato il ciclista che a Pontedera chiedeva informazioni con genitali esposti

Nei giorni scorsi, personale del Commissariato di Polizia e della Polizia Municipale di Pontedera, ha denunciato in stato di libertà, un 65enne della provincia...