18.3 C
Pisa
venerdì 4 Aprile 2025
12:15
LIVE! In continuo aggiornamento

Pisa, ITIS da Vinci devastato: ma quali studenti, “noi non siamo così!”

12:11

Due giorni fa, alle prime luci dell’alba, un gruppo di 7/8 persone hanno fatto irruzione nella sede centrale dell’Istituto Statale Leonardo da Vinci di Pisa.

Con un comunicato, gli studenti condannano l’azione vandalica del gruppo che giovedì scorso si è intrufolato nell’istituto e ha devastato l’edificio scaraventando per terra armadietti, scrivanie e le macchinette del caffè e si dissociano da quello che è successo, sostenendo l’istituto. Coloro che hanno commesso questo scempio sono dei delinquenti.

Comunicato stampa degli studenti, riportato da pisatoday.it.

Noi non siamo così.

Come studenti del Da Vinci-Fascetti, esprimiamo tutta la nostra sorpresa, costernazione inquietudine per il quadro di inutile devastazione, che abbiamo trovato la mattina del diciotto novembre nella Nostra scuola.

Con queste poche righe intendiamo condannare fatti incresciosi, che non ci appartengono e da cui ci dissociamo senza riserva alcuna, ben consapevoli che questi episodi uccidono la dialettica ed il sano confronto, che sono alla base di ogni comunità scolastica. Confronto e dialogo che avevamo instaurato e condiviso positivamente con la dirigenza della scuola, anche in merito ad un nostro contributo costruttivo alla protesta, e che ora rischia di rovinarsi. Per noi la scuola rappresenta una seconda casa e una seconda famiglia, di cui ognuno si sente parte a proprio modo. Non appoggiamo assolutamente l’iniziativa e le azioni di questo gruppo di persone: stentiamo a credere che fra questi fossero presenti studenti o studentesse della nostra comunità, perché non ci riconosciamo in queste manifestazioni di cieca violenza, nessuno di noi si sognerebbe mai di sferrare un attacco così duro a quella che è la nostra seconda casa e soprattutto, la nostra seconda famiglia. Noi non siamo così. La nostra forza è di altra natura: è quella forza che durante i lockdown, i periodi di zone rosse e arancioni ci ha fatto andare avanti a testa alta e che oggi ci consentirà di rispondere con vigore e motivazione all’attacco che ci è stato sferrato da queste persone. Non ci faremo piegare e non consentiremo a nessuno di pensare all’ITI o al Fascetti come una scuola in cui si subisce e in cui si distrugge ciò che si ha: noi siamo costruttori, non distruttori. Noi siamo persone che creano, che imparano a creare qualcosa di nuovo che faccia bene allo sviluppo della nostra società, contribuendo a rendere il mondo un posto migliore in cui abitare. Abbiamo subito danni ingenti ai nostri beni e alla nostra struttura, ma non ci dispereremo e non ci faremo segnare da questi atti di assoluta inciviltà. Andremo avanti uniti con ancora più forza e motivazione, per dare il nostro sano contributo alla protesta che stanno portando avanti altre scuole della nostra città, che appoggiamo vivamente e sosteniamo. Riaffermeremo la reputazione e l’immagine che nel tempo ci siamo creati, con l’impegno e la passione per ciò che facciamo”. 

I rappresentanti d’Istituto
Gruppo Tutor

Ultime Notizie

Addio a Michele Brogi, il cuore si ferma a 29 anni

E' successo nella notte tra il 3 e il 4 Aprile all'ospedale delle Scotte di Siena: Il giovane, trapiantato di cuore, si è spento...

Ponsacco: uomo denunciato per furto in abitazione

Identificato dai Carabinieri grazie alle immagini di video-sorveglianza fornite dalla vittima. Nella mattinata di ieri, i Carabinieri della Stazione di Ponsacco (PI) hanno denunciato in...

Rotary Toscana dona 10 lettini ginecologici all’USL Toscana nord ovest

Un'iniziativa del progetto "Libellula" per garantire alle donne un accesso più equo e inclusivo alle visite ginecologiche, migliorando l’assistenza nelle strutture sanitarie del territorio.  L'associazione...

Un Memorial per Matilde: Sport e Solidarietà in Campo a Bientina

L'associazione Lunperlaltro organizza una partita di beneficienza prevista per Domenica 6 Aprile, nel ricordo di Matilde, bambina bientinese scomparsa prematuramente a causa di una...

Cascina: sorpreso a spacciare cocaina, arrestato

Carabinieri fermano un 27enne in flagranza di reato, ma il giudice non applica misure restrittive. Nel pomeriggio di ieri, i Carabinieri della Stazione di Cascina...

Notte di paura all’ospedale: un uomo aggredisce ripetutamente il personale sanitario

E' accaduto nella notte tra il 31 Marzo ed il 1 Aprile al pronto soccorso dell'ospedale Empoli, la delegata Fp CGIL Firenze Sabrina Leto...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Sacchetti di limoni appesi per i passanti: l’esempio di generosità a Pisa 

PISA. Un gesto di solidarietà che regala sorrisi. È successo di nuovo a Porta a Lucca: alcuni sacchetti pieni di limoni freschi sono stati lasciati...

Un legame che dura nel tempo: il ritrovo a Pontedera a 35 anni dal diploma

Ritrovo a 35 anni dal diploma per la 4A Magistrale del Montale di Pontedera. Un incontro speciale ha visto riunirsi, a distanza di 35 anni,...

Pisa, due eventi domenica 30 marzo: come cambia la viabilità

Chiusure e modifiche alla viabilità e divieti di sosta con rimozione coatta: coma cambia la viabilità a Pisa, domenica 30 marzo. PISA - La Polizia...

Farmavaldera: Margherita di Ponsacco si aggiudica la terza borsa di studio in memoria di Irene Fabiani

Diventare farmacista con Farmavaldera. Assegnata la terza borsa di studio in memoria della dr.ssa Irene Fabiani alla studentessa Margherita Mangini di Ponsacco grazie alla...

Cosenza-Pisa: 0-3 passo concreto verso la massima serie

Cosenza-Pisa 0-3, un successo in trasferta che mancava da quasi 2 mesi, adesso è + 8 sulla terza. Il Pisa affonda il colpo in pochi...

“Amiche in Cucina”: rivivono le ricette dell’Università della Terza Età di Ponsacco

L'iniziativa in collaborazione con Confcommercio Pisa e 50&Più. Si è tenuta presso l'Enoteca Le Melorie di Ponsacco la cena-evento che ha visto protagoniste "Le Amiche...