8.6 C
Pisa
sabato 5 Aprile 2025
16:18
LIVE! In continuo aggiornamento

Pisa: interminabile, forse in 10.000 per la fiaccolata per Barbara Capovani

16:16

Un fiumana di cittadini hanno accompagnato la fiaccolata per lultimo saluto alla psichiatra Barbara Capovani.

Così riporta un comunicato diffuso dall’ufficio stampa dell’Asl: “Forse in diecimila, in una fiaccolata silenziosa, imponente, ostinata: così Pisa ieri sera ha dato l’ultimo abbraccio alla psichiatra Barbara Capovani, 55 anni, responsabile dell’Unità funzionale Spdc – Salute mentale adulti dell’Azienda Usl Toscana nord ovest, colpita brutalmente in un agguato fuori dal suo reparto all’ospedale Santa Chiara venerdì 21 aprile e morta dopo due giorni di agonia.”

“Per questa fine così ingiusta e cruenta si sono mobilitati tutti, enti e istituzioni, colleghi medici, infermieri, tecnici, associazioni di volontariato, ordini professionali, sindacati, pazienti, amici, semplici cittadini, oltre alle autorità locali e regionali, in testa il sindaco, il prefetto e il questore di Pisa, con gli assessori regionali alla salute e al sociale, il presidente del consiglio regionale e tanti altri esponenti politici locali, regionali e nazionali e delle associazioni sindacali e di categoria dei medici. Una fiumana inesauribile di persone di tutte le età, con una partecipazione in massa di dipendenti dell’Azienda ospedaliero-universitaria pisana e dell’Azienda Usl Toscana nord ovest, di cui la psichiatra era dipendente e di tutte le associazioni sindacali confederali e delle professioni sanitarie, con le Direzioni aziendali dell’Aoup e dell’Asl Toscana nord ovest a rappresentare la vicinanza, la solidarietà umana e l’affetto di tutta la sanità territoriale e dell’ospedale dove si è consumata l’aggressione mortale, della quale è accusato un uomo, Gianluca Paul Seung, attualmente rinchiuso in carcere a Pisa. In testa al corteo un cuscino di fiori con la scritta ‘Per Barbara’, con il presidente della Federazione nazionale degli Ordini dei medici, oltre a quello dell’Ordine della provincia di Pisa, al segretario nazionale della federazione degli Ordine e ai vertici regionali e locali di tutti i sindacati di categoria.”

“Il cuscino è stato deposto davanti all’ingresso della Spdc, meta finale del corteo di fiammelle che ha attraversato tutti i luoghi simbolici della città, per approdare al Santa Chiara passando sotto la Torre. Un lungo applauso e poi il silenzio, in segno di rispetto per una morte violenta impossibile da metabolizzare, per tutti. In primis per i suoi familiari, colpiti nel vivo e all’improvviso da un dolore troppo grande. E poi per tutti i suoi amici, colleghi, collaboratori, conoscenti. Una morte dalla quale è scaturita forte la richiesta di una legislazione nazionale più incisiva in tema di salute mentale e sicurezza degli operatori sanitari. Intanto, in memoria della dottoressa Capovani ieri sera si sono mobilitate tante piazze italiane e a Pisa il consiglio direttivo straordinario dell’Ordine dei medici chirurghi e odontoiatri di Pisa, presente anche il rettore dell’Università di Pisa, ha annunciato una borsa di studio per giovani medici intitolata a Barbara Capovani. Affinché la sua passione e l’entusiasmo per il lavoro di psichiatra possano rivivere nei colleghi più giovani e il suo sacrificio della vita, così prematuro e crudele, trovare un senso e restituire così un minimo di sollievo ai suoi cari”

Ultime Notizie

Addio a Michele Brogi, il cuore si ferma a 29 anni

E' successo nella notte tra il 3 e il 4 Aprile all'ospedale delle Scotte di Siena: Il giovane, trapiantato di cuore, si è spento...

Ponsacco: uomo denunciato per furto in abitazione

Identificato dai Carabinieri grazie alle immagini di video-sorveglianza fornite dalla vittima. Nella mattinata di ieri, i Carabinieri della Stazione di Ponsacco (PI) hanno denunciato in...

Rotary Toscana dona 10 lettini ginecologici all’USL Toscana nord ovest

Un'iniziativa del progetto "Libellula" per garantire alle donne un accesso più equo e inclusivo alle visite ginecologiche, migliorando l’assistenza nelle strutture sanitarie del territorio.  L'associazione...

Un Memorial per Matilde: Sport e Solidarietà in Campo a Bientina

L'associazione Lunperlaltro organizza una partita di beneficienza prevista per Domenica 6 Aprile, nel ricordo di Matilde, bambina bientinese scomparsa prematuramente a causa di una...

Cascina: sorpreso a spacciare cocaina, arrestato

Carabinieri fermano un 27enne in flagranza di reato, ma il giudice non applica misure restrittive. Nel pomeriggio di ieri, i Carabinieri della Stazione di Cascina...

Notte di paura all’ospedale: un uomo aggredisce ripetutamente il personale sanitario

E' accaduto nella notte tra il 31 Marzo ed il 1 Aprile al pronto soccorso dell'ospedale Empoli, la delegata Fp CGIL Firenze Sabrina Leto...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Sacchetti di limoni appesi per i passanti: l’esempio di generosità a Pisa 

PISA. Un gesto di solidarietà che regala sorrisi. È successo di nuovo a Porta a Lucca: alcuni sacchetti pieni di limoni freschi sono stati lasciati...

Un legame che dura nel tempo: il ritrovo a Pontedera a 35 anni dal diploma

Ritrovo a 35 anni dal diploma per la 4A Magistrale del Montale di Pontedera. Un incontro speciale ha visto riunirsi, a distanza di 35 anni,...

Pisa, due eventi domenica 30 marzo: come cambia la viabilità

Chiusure e modifiche alla viabilità e divieti di sosta con rimozione coatta: coma cambia la viabilità a Pisa, domenica 30 marzo. PISA - La Polizia...

Farmavaldera: Margherita di Ponsacco si aggiudica la terza borsa di studio in memoria di Irene Fabiani

Diventare farmacista con Farmavaldera. Assegnata la terza borsa di studio in memoria della dr.ssa Irene Fabiani alla studentessa Margherita Mangini di Ponsacco grazie alla...

Cosenza-Pisa: 0-3 passo concreto verso la massima serie

Cosenza-Pisa 0-3, un successo in trasferta che mancava da quasi 2 mesi, adesso è + 8 sulla terza. Il Pisa affonda il colpo in pochi...

“Amiche in Cucina”: rivivono le ricette dell’Università della Terza Età di Ponsacco

L'iniziativa in collaborazione con Confcommercio Pisa e 50&Più. Si è tenuta presso l'Enoteca Le Melorie di Ponsacco la cena-evento che ha visto protagoniste "Le Amiche...