15.1 C
Pisa
giovedì 22 Maggio 2025
16:18
LIVE! In continuo aggiornamento

Pisa: interminabile, forse in 10.000 per la fiaccolata per Barbara Capovani

16:16

Un fiumana di cittadini hanno accompagnato la fiaccolata per lultimo saluto alla psichiatra Barbara Capovani.

Così riporta un comunicato diffuso dall’ufficio stampa dell’Asl: “Forse in diecimila, in una fiaccolata silenziosa, imponente, ostinata: così Pisa ieri sera ha dato l’ultimo abbraccio alla psichiatra Barbara Capovani, 55 anni, responsabile dell’Unità funzionale Spdc – Salute mentale adulti dell’Azienda Usl Toscana nord ovest, colpita brutalmente in un agguato fuori dal suo reparto all’ospedale Santa Chiara venerdì 21 aprile e morta dopo due giorni di agonia.”

“Per questa fine così ingiusta e cruenta si sono mobilitati tutti, enti e istituzioni, colleghi medici, infermieri, tecnici, associazioni di volontariato, ordini professionali, sindacati, pazienti, amici, semplici cittadini, oltre alle autorità locali e regionali, in testa il sindaco, il prefetto e il questore di Pisa, con gli assessori regionali alla salute e al sociale, il presidente del consiglio regionale e tanti altri esponenti politici locali, regionali e nazionali e delle associazioni sindacali e di categoria dei medici. Una fiumana inesauribile di persone di tutte le età, con una partecipazione in massa di dipendenti dell’Azienda ospedaliero-universitaria pisana e dell’Azienda Usl Toscana nord ovest, di cui la psichiatra era dipendente e di tutte le associazioni sindacali confederali e delle professioni sanitarie, con le Direzioni aziendali dell’Aoup e dell’Asl Toscana nord ovest a rappresentare la vicinanza, la solidarietà umana e l’affetto di tutta la sanità territoriale e dell’ospedale dove si è consumata l’aggressione mortale, della quale è accusato un uomo, Gianluca Paul Seung, attualmente rinchiuso in carcere a Pisa. In testa al corteo un cuscino di fiori con la scritta ‘Per Barbara’, con il presidente della Federazione nazionale degli Ordini dei medici, oltre a quello dell’Ordine della provincia di Pisa, al segretario nazionale della federazione degli Ordine e ai vertici regionali e locali di tutti i sindacati di categoria.”

“Il cuscino è stato deposto davanti all’ingresso della Spdc, meta finale del corteo di fiammelle che ha attraversato tutti i luoghi simbolici della città, per approdare al Santa Chiara passando sotto la Torre. Un lungo applauso e poi il silenzio, in segno di rispetto per una morte violenta impossibile da metabolizzare, per tutti. In primis per i suoi familiari, colpiti nel vivo e all’improvviso da un dolore troppo grande. E poi per tutti i suoi amici, colleghi, collaboratori, conoscenti. Una morte dalla quale è scaturita forte la richiesta di una legislazione nazionale più incisiva in tema di salute mentale e sicurezza degli operatori sanitari. Intanto, in memoria della dottoressa Capovani ieri sera si sono mobilitate tante piazze italiane e a Pisa il consiglio direttivo straordinario dell’Ordine dei medici chirurghi e odontoiatri di Pisa, presente anche il rettore dell’Università di Pisa, ha annunciato una borsa di studio per giovani medici intitolata a Barbara Capovani. Affinché la sua passione e l’entusiasmo per il lavoro di psichiatra possano rivivere nei colleghi più giovani e il suo sacrificio della vita, così prematuro e crudele, trovare un senso e restituire così un minimo di sollievo ai suoi cari”

Ultime Notizie

Scontro tra scooter e tir, morto uomo di 61 anni a Pisa 

E' accaduto intorno alle 17:49 di oggi, mercoledì 21 maggio. Un drammatico incidente si è verificato nel tardo pomeriggio di oggi nel comune di Pisa,...

Detenevano con loro 23 chili di Cocaina: uomo e donna arrestati

E' accaduto ieri, 20 Maggio, nel Chianti (FI), quando una squadra di Carabinieri ha individuato prima nell'uomo, e poi nella donna, atteggiamenti sospetti: adesso...

In fiamme due annessi metallici: decisivo l’intervento dei Vigili del Fuoco

L'incendio è avvenuto questa mattina, 21 Maggio: importante la rapidità dei soccorsi, che ha evitato l'espansione delle fiamme anche alle costruzioni circostanti, le cause...

Calcinaia celebra la Patrona Sant’Ubaldesca tra folklore e tradizione

Dal 21 al 31 maggio processioni solenni, regata storica, concerti e stand gastronomici per il Maggio calcinaiolo 2025. Dopo un inizio scandito da migliaia di nozze, dalle...

Volterra, identificata e denunciata borseggiatrice 23enne

Dopo un meticoloso lavoro di raccoglimento di prove e informazioni, e grazie al riconoscimento della rapinatrice da parte della vittima, i Carabinieri della Stazione...

L’U.S. Città di Pontedera smentisce le voci sul direttore sportivo Zocchi

Sul profilo Facebook della società arriva la smentita ufficiale delle ultime notizie che vedevano nuove speculazioni sul direttore sportivo Zocchi: la squadra le definisce...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Violenza a Pontedera, noto locale chiude per l’estate

 L’episodio, degenerato rapidamente, avrebbe visto il lancio di bottiglie e oggetti, oltre al danneggiamento di arredi del locale. Una notte di violenza al Black Silk,...

Arriva il Giro d’Italia, modifiche e strade chiuse a Pisa, quello che c’è da sapere nel dettaglio

Giro d’Italia, tutte le modifiche al traffico a Pisa per martedì 20 maggio e giorni precedenti.  Martedì strade chiuse dalle 8 alle 20 in...

La Toscana della speranza, Mazzeo: «Un farmaco nato a Pisa che blocca il tumore al seno»

La Toscana della speranza: presto disponibile un farmaco innovativo contro il tumore al seno sviluppato a Pisa Un segno concreto di speranza arriva oggi dalla...

Uomo cade dalle spallette sul Lungarno a Pisa

Attimi di apprensione oggi intorno alle 13:45 sul Lungarno Galileo Galilei, nel cuore del centro storico pisano, dove un uomo è caduto dalle spallette...

Ponsacco, 2 pedoni investiti in via Togliatti: un ferito in codice rosso

Un investimento di pedoni si è verificato nel pomeriggio di oggi, poco dopo le 17, in via Palmiro Togliatti a Ponsacco. Secondo le prime...

Denunciato il ciclista che a Pontedera chiedeva informazioni con genitali esposti

Nei giorni scorsi, personale del Commissariato di Polizia e della Polizia Municipale di Pontedera, ha denunciato in stato di libertà, un 65enne della provincia...