18.2 C
Pisa
sabato 17 Maggio 2025
17:40
LIVE! In continuo aggiornamento

Pisa: iniziati i lavori per la nuova ciclopedonale in via Contessa Matilde lato mura 
Dringoli

17:40

Mobilità sostenibile, iniziati i lavori per la nuova ciclopedonale in via Contessa Matilde lato mura 
Dringoli: “Autunno intenso di lavori: in partenza tanti cantieri per nuove piste ciclabili”

Partiti i lavori per la realizzazione della nuova pista ciclabile in via Contessa Matilde. Il nuovo percorso realizzato lungo la fascia di terreno che scorre a ridosso delle Mura di Pisa, da largo Cocco Griffi fino a via San Ranierino, andrà a sostituire in quel tratto di strada l’attuale pista ciclabile posta sul lato opposto della carreggiata.

“Data l’assenza di una pista ciclabile lungo via Contessa Matilde sicura, realizzata in sede protetta – spiega l’assessore alla mobilità Massimo Dringoli -, stiamo realizzando il nuovo tratto di ciclopista sull’altro lato della strada, lungo le mura storiche, così da poter migliorare la sicurezza dei ciclisti, minata dal fenomeno attuale dei parcheggi abusivi da parte degli automobilisti. Si tratta dunque di un intervento che migliora la fruizione della viabilità ciclabile, riqualificando un asse di collegamento tra i più importanti, come la connessione est-ovest della città, senza diminuire la sezione stradale. I lavori, finanziati con fondi PNRR destinati all’ampliamento della mobilità ciclabile in città, dovranno essere conclusi entro la fine del 2023. Il progetto poi proseguirà in un secondo momento, per completare la pista ciclabile lungo le mura fino a Largo San Zeno, quando ci saranno ulteriori fondi a disposizione.”

“Ma sono tante le novità in arrivo – prosegue Dringoli – sul fronte della viabilità ciclabile. Nelle prossime settimane partiranno gli altri cantieri delle nuove ciclovie: via di Viaccia per prolungare la Ciclopista del Trammino da Porta a Mare a La Vettola, via Fossa Ducaria per collegare il Ponte sull’Aurelia al quartiere Cep, viale delle Cascine per raggiungere in sicurezza il Parco di San Rossore, la ciclopista che collegherà Cisanello al CNR e, per ultimo, il nuovo ponte ciclopedonale tra San Piero a Grado e San Rossore. I mesi autunnali e invernali saranno mesi intensi di lavori e cantieri, che ci permetteranno di tener fede al programma di ampliamento della rete delle piste ciclabili a Pisa e rispettare il cronoprogramma dei fondi PNRR.”

L’intervento, per un costo complessivo di quasi 300mila euro, si inserisce nella fascia verde esterna appena adiacente alle Mura, anticamente utilizzata a carattere difensivo ed attualmente adibita a prato. La lunghezza di viabilità interessata dalla nuova pista ciclopedonale è di circa 550 metri L’intervento consiste nell’allargamento del marciapiede attuale, portandolo ad una larghezza di 3 metri complessivi, in modo da realizzare una pista ciclopedonale, che consentirà consentire un comodo passaggio per pedoni e ciclisti. Nel tratto che scorre accanto alla fermata degli autobus, la pista viene realizzata ex-novo a fianco al muretto esistente, mentre negli altri tratti compresi tra la fermata degli autobus e via San Ranierino viene allargata l’esistente. La pista sarà costituita da calcestruzzo architettonico. La scelta di mantenere lo stesso materiale è per ottenere un minimo impatto ambientale della nuova opera, andando a simulare un percorso sterrato o inghiaiato all’interno del prato.

Le aree circostanti a verde rimarranno a prato: anche nel punto più stretto tra le mura e la nuova via, vi sarà comunque lasciata una striscia a prato a ridosso delle mura di larghezza 50 centimetri. Gli effetti conseguenti alla realizzazione delle opere di riqualificazione complessiva delle aree saranno quelli di un miglioramento della qualità degli fruizione degli spazi comuni. Infine la viabilità carrabile sulla strada verrà modificata andando a creare un corsia dedicata per i bus al posto dell’attuale pista ciclabile. La strada sarà così composta da una corsia bus larga 3 metri e da due corsie auto larghe circa 4 metri.

Ultime Notizie

Si! Jasmine! La tennista lucchese è la nuova regina di Roma

Jasmine Paolininata nata a Castelnuovo Garfagnana nel 1996 vince gli internazionali d'Italia Un’impresa straordinaria, quella firmata da Jasmine Paolini, che oggi ha sconfitto in finale...

Domani il Giro d’Italia arriva in Toscana: tappa spettacolare da Gubbio a Siena, maglia rosa per il toscano Diego Ulissi

Il Giro d’Italia si prepara a infiammare la Toscana. Dopo aver conquistato la maglia rosa nella sua Siena, il toscano di Cecina, Diego Ulissi...

Castelfranco di Sotto premia i 30 anni dell’azienda Quaglierini tra fiori e api

È una storia di imprenditoria che inizia quasi per scherzo, molti anni fa, quella di Carlo Quaglierini, vivaista e apicoltore di Castelfranco di Sotto:...

Incendio in una villa quadrifamiliare: le fiamme divampano dal terrazzo

L’incendio è divampato nella notte in una villa quadrifamiliare, propagandosi dal terrazzo all’interno di due appartamenti. MONTE ARGENTARIO (GR) - Alle ore 00:09 di questa...

Il Capannoli è in Prima Categoria: quattro anni in crescendo e i rigori che fanno il sogno realtà

Il Capannoli vola in Prima Categoria dopo la vittoria della finale playoff ai calci di rigore: la cavalcata del gruppo viola iniziata quattro anni...

Pam Pisa, incertezza dopo la cessione: a rischio 19 posti di lavoro, scatta la mobilitazione sindacale

Supermercato PAM. Nessun progetto per il futuro dopo l'acquisto del gruppo cinese: sindacati preoccupati per le sorti dei 19 lavoratori e lavoratrici. PISA - Nei...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Grave incidente in provincia di Pisa: scontro tra 2 moto, atterra l’elisoccorso

E' accaduto oggi, domenica 11 maggio. Un grave incidente si è verificato nel tardo pomeriggio di oggi, alle ore 17:38, lungo Via per Chianni, nel...

Arriva il Giro d’Italia, modifiche e strade chiuse a Pisa, quello che c’è da sapere nel dettaglio

Giro d’Italia, tutte le modifiche al traffico a Pisa per martedì 20 maggio e giorni precedenti.  Martedì strade chiuse dalle 8 alle 20 in...

Pippo Inzaghi: un gesto che va oltre il calcio

Una scena che resterà nella memoria, una fotografia che racconta non solo la promozione in Serie A del Pisa, ma anche un messaggio di...

Frontale nella notte a Capannoli, ferito in codice rosso

Un grave incidente stradale si è verificato all'una della notte a Capannoli, dove due mezzi si sono scontrati frontalmente per cause ancora in corso...

Furto nella notte a Calcinaia: arrestato 28enne, complici in fuga

L'intervento dei Carabinieri è stato attivato da una segnalazione del titolare di un'azienda di Calcinaia, che aveva notato delle presenze sospette all’interno della sua...

L’inno del Pisa nato a Santo Pietro Belvedere. L’omaggio di Pierpaolo Guerrini e Andrea Bocelli

Con l'inno del Pisa, Bocelli e Guerrini hanno regalato alla città e alla squadra un'opera destinata a entrare nella storia del calcio, un simbolo...