13.7 C
Pisa
martedì 1 Aprile 2025
17:40
LIVE! In continuo aggiornamento

Pisa: iniziati i lavori per la nuova ciclopedonale in via Contessa Matilde lato mura 
Dringoli

17:40

Mobilità sostenibile, iniziati i lavori per la nuova ciclopedonale in via Contessa Matilde lato mura 
Dringoli: “Autunno intenso di lavori: in partenza tanti cantieri per nuove piste ciclabili”

Partiti i lavori per la realizzazione della nuova pista ciclabile in via Contessa Matilde. Il nuovo percorso realizzato lungo la fascia di terreno che scorre a ridosso delle Mura di Pisa, da largo Cocco Griffi fino a via San Ranierino, andrà a sostituire in quel tratto di strada l’attuale pista ciclabile posta sul lato opposto della carreggiata.

“Data l’assenza di una pista ciclabile lungo via Contessa Matilde sicura, realizzata in sede protetta – spiega l’assessore alla mobilità Massimo Dringoli -, stiamo realizzando il nuovo tratto di ciclopista sull’altro lato della strada, lungo le mura storiche, così da poter migliorare la sicurezza dei ciclisti, minata dal fenomeno attuale dei parcheggi abusivi da parte degli automobilisti. Si tratta dunque di un intervento che migliora la fruizione della viabilità ciclabile, riqualificando un asse di collegamento tra i più importanti, come la connessione est-ovest della città, senza diminuire la sezione stradale. I lavori, finanziati con fondi PNRR destinati all’ampliamento della mobilità ciclabile in città, dovranno essere conclusi entro la fine del 2023. Il progetto poi proseguirà in un secondo momento, per completare la pista ciclabile lungo le mura fino a Largo San Zeno, quando ci saranno ulteriori fondi a disposizione.”

“Ma sono tante le novità in arrivo – prosegue Dringoli – sul fronte della viabilità ciclabile. Nelle prossime settimane partiranno gli altri cantieri delle nuove ciclovie: via di Viaccia per prolungare la Ciclopista del Trammino da Porta a Mare a La Vettola, via Fossa Ducaria per collegare il Ponte sull’Aurelia al quartiere Cep, viale delle Cascine per raggiungere in sicurezza il Parco di San Rossore, la ciclopista che collegherà Cisanello al CNR e, per ultimo, il nuovo ponte ciclopedonale tra San Piero a Grado e San Rossore. I mesi autunnali e invernali saranno mesi intensi di lavori e cantieri, che ci permetteranno di tener fede al programma di ampliamento della rete delle piste ciclabili a Pisa e rispettare il cronoprogramma dei fondi PNRR.”

L’intervento, per un costo complessivo di quasi 300mila euro, si inserisce nella fascia verde esterna appena adiacente alle Mura, anticamente utilizzata a carattere difensivo ed attualmente adibita a prato. La lunghezza di viabilità interessata dalla nuova pista ciclopedonale è di circa 550 metri L’intervento consiste nell’allargamento del marciapiede attuale, portandolo ad una larghezza di 3 metri complessivi, in modo da realizzare una pista ciclopedonale, che consentirà consentire un comodo passaggio per pedoni e ciclisti. Nel tratto che scorre accanto alla fermata degli autobus, la pista viene realizzata ex-novo a fianco al muretto esistente, mentre negli altri tratti compresi tra la fermata degli autobus e via San Ranierino viene allargata l’esistente. La pista sarà costituita da calcestruzzo architettonico. La scelta di mantenere lo stesso materiale è per ottenere un minimo impatto ambientale della nuova opera, andando a simulare un percorso sterrato o inghiaiato all’interno del prato.

Le aree circostanti a verde rimarranno a prato: anche nel punto più stretto tra le mura e la nuova via, vi sarà comunque lasciata una striscia a prato a ridosso delle mura di larghezza 50 centimetri. Gli effetti conseguenti alla realizzazione delle opere di riqualificazione complessiva delle aree saranno quelli di un miglioramento della qualità degli fruizione degli spazi comuni. Infine la viabilità carrabile sulla strada verrà modificata andando a creare un corsia dedicata per i bus al posto dell’attuale pista ciclabile. La strada sarà così composta da una corsia bus larga 3 metri e da due corsie auto larghe circa 4 metri.

Ultime Notizie

La slot gli prosciuga il portafogli: tenta la rapina

Un 46enne, abituale cliente di una sala slot, è stato arrestato dopo aver tentato una rapina nel locale dove aveva aver giovato e perso...

Un incontro a Cascina per conoscere gli eventi meteo estremi con Meteo POP

Meteo POP - RMA APS, in collaborazione con il Comune di Cascina, organizza un incontro aperto a tutta la cittadinanza per approfondire la conoscenza...

Il sindaco Betti riceve gli studenti tedeschi dello scambio con il Pesenti di Cascina

Il sindaco Michelangelo Betti ha ricevuto, nella sala consiliare del Municipio, 27 studentesse e studenti tedeschi ospitati dai coetanei italiani del Pesenti. CASCINA - Il...

Serie B: il cammino del Pisa fino alla 38esima giornata

Ecco il programma che attende i nerazzurri fino alla 38esima giornata. PISA - La Lega Nazionale Professionisti Serie B ha ufficializzato date e orari delle...

Attore 26enne stroncato da un malore: con la clownterapia assisteva i malati in ospedale

Il mondo del teatro e della clownterapia piange la prematura morte dell’attore 26enne originario della Toscana. PISTOIA - Il mondo del teatro e della clownterapia...

Pontasserchio, 47enne arrestato per reati gravi: condannato a oltre 8 anni di carcere

Cittadino straniero di 47 anni arrestato in esecuzione di un ordine di carcerazione: sconterà la pena di oltre 8 anni. SAN GIULIANO TERME - Nella...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Sacchetti di limoni appesi per i passanti: l’esempio di generosità a Pisa 

PISA. Un gesto di solidarietà che regala sorrisi. È successo di nuovo a Porta a Lucca: alcuni sacchetti pieni di limoni freschi sono stati lasciati...

Pisa, due eventi domenica 30 marzo: come cambia la viabilità

Chiusure e modifiche alla viabilità e divieti di sosta con rimozione coatta: coma cambia la viabilità a Pisa, domenica 30 marzo. PISA - La Polizia...

Giovani teppisti scatenano il caos alla stazione: sassi contro i treni e danni agli arredi

L’episodio ha destato preoccupazione tra i cittadini e i pendolari che utilizzano quotidianamente la stazione. Un pomeriggio di ordinaria inciviltà alla stazione ferroviaria di San...

Gruppo di ragazzini semina il panico a San Frediano

Il racconto sul gruppo Facebook Sei Di San Frediano Se ... ( PISA ). Da qualche settimana, la tranquillità della stazione di San Frediano a...

Un legame che dura nel tempo: il ritrovo a Pontedera a 35 anni dal diploma

Ritrovo a 35 anni dal diploma per la 4A Magistrale del Montale di Pontedera. Un incontro speciale ha visto riunirsi, a distanza di 35 anni,...

Operaio cade da un tetto a Ponticelli: in gravi condizioni 

Saranno necessari ulteriori accertamenti per determinare eventuali responsabilità. Un grave infortunio sul lavoro ha avuto luogo il 28 marzo a Ponticelli, nel comune di Santa...