6.6 C
Pisa
sabato 9 Dicembre 2023

Pisa, i tecnici sanitari di Asl Toscana e AOUP terranno un seminario per nuovi orizzonti professionali

Il seminario dal titolo “Nuovi orizzonti professionali per il tecnico sanitario di laboratorio biomedico” si terrà a Pisa, nella sala congressi della Cassa edile, martedì 24 ottobre 2023.

Si terrà a Pisa, il 24 ottobre 2023, il seminario sui “Nuovi orizzonti professionali per il tecnico sanitario di laboratorio biomedico”. L’evento, previsto nella sala congressi della Cassa edile, è organizzato congiuntamente dall’Azienda USL Toscana nord ovest e dall’Azienda Ospedaliero Universitaria Pisana ed è un momento di incontro per i professionisti del settore, per riflettere sulla crescita del ruolo professionale, lo sviluppo delle tecnologie e i cambiamenti organizzativi in corso.

Tra gli argomenti che verranno trattati quello del futuro della professione, anche alla luce degli sviluppi previsti dal contratto in materia di classificazione del personale e degli incarichi assegnati.
Saranno inoltre presentate le innovazioni tecnologiche nei diversi settori di interesse quali l’Anatomia patologica, il Servizio trasfusionale e i Servizi della Farmacia ospedaliera.

“Questi incontri formativi – sottolinea il direttore del dipartimento delle Professioni tecnico-sanitarie della riabilitazione e della prevenzione dell’Azienda USL Toscana nord ovest Emilio Bertolini – offrono la possibilità di condividere il nuovo assetto organizzativo della sanità basato sulla prossimità delle cure come previsto dal Decreto ministeriale 77 del 2022.  Questa è anche l’occasione per un confronto professionale importante.  Il tecnico sanitario di laboratorio biomedico dovrà infatti governare sul territorio la tecnologia denominata Point of care testing (POCT) per effettuare gli esami di laboratorio e il dato analitico potrà essere immediatamente visibile dal medico di medicina generale, proprio allo scopo di semplificare i percorsi diagnostici-assistenziali ai nostri cittadini”.

“L’evento del 24 ottobre – spiega la dirigente delle professioni tecnico sanitarie dell’unità operativa di Diagnostica di Laboratorio dell’Azienda Ospedaliero Universitaria Pisana Barbara Grandi – rappresenta un importante momento di condivisione tra Azienda sanitaria territoriale e Azienda sanitaria ospedaliero universitaria di riferimento specialistico, e darà l’opportunità ai professionisti di apprendere e condividere nuovi modelli organizzativi a cui dobbiamo tendere, trascinati anche dal crescente sviluppo  tecnologico che caratterizza il nostro settore. Tutti conosciamo le difficoltà che vive oggi il sistema sanitario pubblico: il nostro compito è quello di cercare di adeguare le competenze dei nostri professionisti in maniera che possano svolgere, con alta qualità, le prestazioni sanitarie a cui sono chiamati”.

“Flessibilità, sinergia, lavoro in gruppo, cura delle relazioni – aggiunge Barbara Grandi – saranno alcune delle nuove skills richieste ai nostri professionisti e il confronto tra due aree diverse, territorio e ospedale, aiuterà a sviluppare conoscenza e reciprocità, nel costante miglioramento dell’assistenza al cittadino”.

Ultime Notizie

Alluvione: 173 imprese e 635 alloggi coinvolti nel pisano. In Toscana 110 ml. di euro di interventi

Sarà inviata lunedì al Governo la relazione con la ricognizione degli interventi di soccorso alla popolazione e le somme urgenze legate all’alluvione che ha...

#SosteniAMO Marina di Pisa, la campagna promozionale pro-commercio dopo le mareggiate

Al via la campagna social di sensibilizzazione di Confcommercio per sostenere i commercianti dopo le mareggiate. È un messaggio d'amore e allo stesso tempo un...

Presepe chiesa Della Compagnia a Calcinaia: emozione che tocca il cuore, l’inaugurazione [VIDEO]

Domenica 10 Dicembre l'inaugurazione del nuovo allestimento del presepe automatizzato nella Chiesa di S. Michele (della Compagnia) Immersi nell'atmosfera unica del presepe calcinaiolo, la sua...

Pisa S.C, Aquilani: “a parte i due infortunati la squadra sta bene”, pronti contro il Catanzaro

Consueta conferenza stampa della vigilia per il tecnico del Pisa Sporting Club Alberto Aquilani che questa mattina ha incontrato i giornalisti nella sala “Passaponti”...

Scherma, il circolo Arno Fornacette: ecco la prima dei Pulcini

I pulcini del Circolo Scherma Arno all'assalto della Prima Prova "Carlo Macchi" Presso il “Centro Sportivo 360°”, sede del Circolo Scherma Navacchio, si è disputata...

Lutto nel mondo del basket: muore a 40 anni

Alessandro combatteva da anni contro una tremenda malattia. Lascia una moglie e due figlie. Il basket pisano e livornese piange Alessandro Bergo. Da circa quattro...

News più lette negli ultimi 7 giorni

A 86 anni si laurea in Lettere a Pisa, il sogno di una vita

Sandrina Cesari ha coronato il sogno della sua vita: un traguardo atteso da più di 60 anni. Grandi emozioni a Palazzo Matteucci, per la sessione...

Muore a 34 anni, tragedia in provincia di Pisa

CASCINA. Lutto nel mondo del giornalismo pisano: Andrea Pardini lavorava per 50 Canale. Lascia senza parole l'intere comunità cascinese l'improvvisa e prematura scomparsa di Andrea...

Shopping natalizio sotto le stelle a Pontedera: ecco quando 

PONTEDERA. Il 15 e 16 dicembre, i negozi della città saranno aperti fino alle 22:30 per un’esperienza di shopping natalizio unica. "We Are Pontedera" è il...

Elisa, una pisana su Rai1: accetta l’offerta, ma nel pacco…

La puntata di ieri sera, martedì 5 dicembre, ha visto come concorrente in gioco Elisa, in rappresentanza della Regione Toscana. Ad "Affari Tuoi" ieri sera,...

Veicoli distrutti dalle fiamme, blitz in casa di un 42enne pisano

PISA. Due veicoli completamente distrutti dalle fiamme: ecco cosa è accaduto nel pomeriggio di ieri, venerdì 1° dicembre. Nel pomeriggio di ieri, venerdì 1° dicembre, a...

RSA Ponsacco: l’inaugurazione è servita, il taglio del nastro questa mattina 2 dicembre

Questa mattina 2 dicembre taglio del nastro delle nuove RSA Sabato 2 dicembre, è stata inaugurata la nuova RSA, nuove residenze toscana di Gruppo Gheron,...