12.5 C
Pisa
sabato 2 Dicembre 2023

Sinistra Italiana: “Non esiste obbligo di lealtà, ma pronti a sederci a un tavolo con PD”

La nota del Circolo Sinistra Italiana Valdera Valdicecina in merito alle dichiarazioni del segretario del PD di Pontedera.

“In merito alle dichiarazioni apparse sulla stampa da parte del Segretario del PD pontederese il circolo di Sinistra Italiana ritiene che la mano si tenda quando si ha anche la volontà di rimettere in discussione le scelte operate che sono oggetto del contendere.

Non esiste obbligo di lealtà tra forze politiche che non hanno alcun accordo programmatico; le azioni e i pensieri di Sinistra Italiana sono sempre stati chiari e alla luce del sole, abbiamo sempre sostenuto la possibilità di dialogare anche con il PD ma per farlo è necessario che possano essere messi in discussione degli aspetti che, in quest’ultima fase di mandato amministrativo, vengono assunti come unica via da seguire e che ci trovano in forte dissenso a partire dal consumo di suolo e dalle ipotesi di ospitare una parte della base militare in una o più delle sue tante declinazioni.

Sinistra Italiana, ad un anno dalla sua fondazione, ha sempre guardato con attenzione a tutte le azioni operate dall’amministrazione comunale  e ha sollevato dubbi e preso distanze laddove ha reputato necessario farlo,  andando sempre alla sostanza dei temi affrontati, senza per questo operare una critica a tutto campo delle azioni di questa giunta e nello specifico dei singoli assessori, sul cui operato in alcuni casi sentiamo molta vicinanza e ne riconosciamo il buon lavoro.

È sbagliato confondere un partito, con la sua autonomia di analisi e azione politica, con qualcosa che è stata una diversa e altra esperienza politica, come Progetto Pontedera, che per quello che ci riguarda si è chiusa da almeno un anno.

Ci pare presupponente e fuorviante indicare a un partito, diverso dal proprio,quale debba essere l’atteggiamento da tenere,indicando quali debbano essere le cose da rivendicare come sinistra.

Il punto sulle lottizzazioni ,va visto nell’ottica delle nuove necessarie azioni di contenimento del consumo di suolo, dettate da tutti gli avvenimenti che si sono succeduti con i cambiamenti climatici, i piani di lottizzazione, che erano previsti, nascono da periodi in cui le emergenze non si manifestavano in tutta la loro violenza e imprevedibilità come indicato in modo chiaro anche da Legambiente e che sono effetto anche del consumo indiscriminato di suolo senza considerare l’aspetto antistorico della creazione di nuovi grandi centri commerciali.

Fuori scala ci pare la levata di scudi da parte di un PD che non riesce a fare tesoro di tutti i tragici avvenimenti che colpiscono sempre più spesso il nostro paese. Se c’è volontà di confronto non ci tiriamo davvero indietro e siamo pronti a sederci ad un tavolo, con il PD, così come con altre forze politiche, senza un primus inter paris, per vedere quali prospettive ci sono per il futuro guardando alla sostanza dei programmi come siamo abituati a fare e senza geometrie o formule precostituite”. Fonte: Circolo Sinistra Italiana Valdera Valdicecina

Ultime Notizie

Emergenza a Marina di Pisa: tornana l’acqua nelle strade [VIDEO]

Marina di Pisa è di nuovo sotto l'assedio delle acque, pochi giorni dopo la precedente mareggiata. La perturbazione, caratterizzata da vento e pioggia incessante, ha...

Il Comune di Peccioli dona 300mila euro a Pontedera 

Uno straordinario gesto di solidarietà che si aggiunge al mezzo milione di euro stanziato dall'Amministrazione a supporto di cittadini e commercianti danneggiati dall'alluvione del...

Lavori sulla rete, ancora disagi per l’acqua in Valdera: ripristino nel pomeriggio

Mancanze d'acqua e abbassamenti di pressione nei comuni di Santa Maria a Monte, Calcinaia e Pontedera. Con riferimento al guasto provocato da terzi sulla rete idrica nei...

Il centrodestra di Capannoli appoggia la candidatura di Silvia Rocchi

Arriva la conferma: il centrodestra appoggerà Silvia Rocchi alle prossime elezioni amministrative a Capannoli. "Dopo aver analizzato attentamente i programmi e valutata positivamente la persona di Silvia Rocchi, le forze di Centrodestra unite hanno...

Crolla il cornicione di un palazzo a Marina di Pisa [VIDEO]

Sul posto sono intervenuti i Vigili del Fuoco per mettere in sicurezza l'area. Paura in centro a Marina di Pisa questa mattina, sabato 2 dicembre, quando...

Strada chiusa tra Ponte alla Navetta e Montecalvoli per alberi caduti

Il ripristino della viabilità è previsto tra alcune ore. Lo fa sapere il Comune di Calcinaia. Il Comune di Calcinaia informa la cittadinanza che a...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Torna a Pontedera lo Skating Palace, la più grande disco pista su ghiaccio della Toscana

PONTEDERA. Il grande ritorno dello Skating Palace nel piazzale del centro commerciale Panorama. Da sabato 25 novembre a domenica 28 gennaio 2024, torna a Pontedera lo Skating...

Due cani recuperati sulla FiPiLi: si cercano i proprietari

I due animali attendono i loro proprietari in un autogrill a Gello. Due cani sono stati recuperati, nel primissimo pomeriggio di oggi, sulla Strada di...

Rettile catturato in un locale del People Mover a Pisa

Il Nucleo delle Guardie Zoofile è stato allertato dai Vigili del Fuoco per la presenza di un rettile all'interno di un locale tecnico del...

Vecchiano: spegne 100 candeline, tanti auguri a Sirio! 

La provincia di Pisa ha un nuovo centenario. Grande festa per il super compleanno di Sirio Cavallini, di Vecchiano. Cento anni, la testimonianza di un...

La Valdera sale in cattedra a Roma, l’esperienza sui dati INVALSI

ValVal, un’esperienza significativa a livello nazionale per la valutazione della dispersione scolastica e per la messa a punto di un modello scientifico di rilevazione e analisi...

Auto sbatte contro il muro e si ribalta in volo: quattro feriti a Montopoli

Il sinistro ha coinvolto due auto, tutte le persone presenti nei mezzi sono state portate all'ospedale e alcune versano in gravi condizioni. Ancora da...