13.8 C
Pisa
mercoledì 2 Aprile 2025
11:17
LIVE! In continuo aggiornamento

Pisa, i tecnici sanitari di Asl Toscana e AOUP terranno un seminario per nuovi orizzonti professionali

11:17

Il seminario dal titolo “Nuovi orizzonti professionali per il tecnico sanitario di laboratorio biomedico” si terrà a Pisa, nella sala congressi della Cassa edile, martedì 24 ottobre 2023.

Si terrà a Pisa, il 24 ottobre 2023, il seminario sui “Nuovi orizzonti professionali per il tecnico sanitario di laboratorio biomedico”. L’evento, previsto nella sala congressi della Cassa edile, è organizzato congiuntamente dall’Azienda USL Toscana nord ovest e dall’Azienda Ospedaliero Universitaria Pisana ed è un momento di incontro per i professionisti del settore, per riflettere sulla crescita del ruolo professionale, lo sviluppo delle tecnologie e i cambiamenti organizzativi in corso.

Tra gli argomenti che verranno trattati quello del futuro della professione, anche alla luce degli sviluppi previsti dal contratto in materia di classificazione del personale e degli incarichi assegnati.
Saranno inoltre presentate le innovazioni tecnologiche nei diversi settori di interesse quali l’Anatomia patologica, il Servizio trasfusionale e i Servizi della Farmacia ospedaliera.

“Questi incontri formativi – sottolinea il direttore del dipartimento delle Professioni tecnico-sanitarie della riabilitazione e della prevenzione dell’Azienda USL Toscana nord ovest Emilio Bertolini – offrono la possibilità di condividere il nuovo assetto organizzativo della sanità basato sulla prossimità delle cure come previsto dal Decreto ministeriale 77 del 2022.  Questa è anche l’occasione per un confronto professionale importante.  Il tecnico sanitario di laboratorio biomedico dovrà infatti governare sul territorio la tecnologia denominata Point of care testing (POCT) per effettuare gli esami di laboratorio e il dato analitico potrà essere immediatamente visibile dal medico di medicina generale, proprio allo scopo di semplificare i percorsi diagnostici-assistenziali ai nostri cittadini”.

“L’evento del 24 ottobre – spiega la dirigente delle professioni tecnico sanitarie dell’unità operativa di Diagnostica di Laboratorio dell’Azienda Ospedaliero Universitaria Pisana Barbara Grandi – rappresenta un importante momento di condivisione tra Azienda sanitaria territoriale e Azienda sanitaria ospedaliero universitaria di riferimento specialistico, e darà l’opportunità ai professionisti di apprendere e condividere nuovi modelli organizzativi a cui dobbiamo tendere, trascinati anche dal crescente sviluppo  tecnologico che caratterizza il nostro settore. Tutti conosciamo le difficoltà che vive oggi il sistema sanitario pubblico: il nostro compito è quello di cercare di adeguare le competenze dei nostri professionisti in maniera che possano svolgere, con alta qualità, le prestazioni sanitarie a cui sono chiamati”.

“Flessibilità, sinergia, lavoro in gruppo, cura delle relazioni – aggiunge Barbara Grandi – saranno alcune delle nuove skills richieste ai nostri professionisti e il confronto tra due aree diverse, territorio e ospedale, aiuterà a sviluppare conoscenza e reciprocità, nel costante miglioramento dell’assistenza al cittadino”.

Ultime Notizie

Notte Bianca e feste a Pontedera: il punto dopo l’incontro amministrazione e associazioni

PONTEDERA. Ecco quanto emerso nell'incontro di ieri, lunedì 1 aprile, tra Amministrazione Comunale, pubblici esercizi, associazioni di categoria e Centro Commerciale Naturale. Pontedera si appresta...

Sputi e spintoni a soccorritori a Santa Croce, Giannoni e Mini: “Episodi inammissibili” 

Intervento dei sindaco Roberto Giannoni (Santa Croce sull'Arno) e Fabio Mini (Castelfranco di Sotto) sui fatti di domenica scorsa in piazza Cervi a Santa Croce...

Grande evento di pugilato a Ponsacco: stage con Clemente Russo

Clemente Russo, due volte argento olimpico e pluricampione mondiale guiderà l'allenamento. Gli appassionati di pugilato hanno un appuntamento imperdibile domenica 13 aprile. Dalle ore 10...

Grande pino si abbatte su una casa [FOTO]

Il tempestivo intervento dei Vigili del Fuoco ha evitato che la situazione potesse degenerare, l'incidente si  è verificato ieri, lunedì 1 aprile. Nel pomeriggio di...

Addio a Marino Toti, comunità castelfranchese in lutto 

Cordoglio del sindaco Fabio Mini per la scomparsa di Marino Toti.  Orentano e l'intera comunità di Castelfranco di Sotto piangono la scomparsa di Marino Toti,...

La slot gli prosciuga il portafogli: tenta la rapina

Un 46enne, abituale cliente di una sala slot, è stato arrestato dopo aver tentato una rapina nel locale dove aveva aver giovato e perso...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Sacchetti di limoni appesi per i passanti: l’esempio di generosità a Pisa 

PISA. Un gesto di solidarietà che regala sorrisi. È successo di nuovo a Porta a Lucca: alcuni sacchetti pieni di limoni freschi sono stati lasciati...

Pisa, due eventi domenica 30 marzo: come cambia la viabilità

Chiusure e modifiche alla viabilità e divieti di sosta con rimozione coatta: coma cambia la viabilità a Pisa, domenica 30 marzo. PISA - La Polizia...

Giovani teppisti scatenano il caos alla stazione: sassi contro i treni e danni agli arredi

L’episodio ha destato preoccupazione tra i cittadini e i pendolari che utilizzano quotidianamente la stazione. Un pomeriggio di ordinaria inciviltà alla stazione ferroviaria di San...

Gruppo di ragazzini semina il panico a San Frediano

Il racconto sul gruppo Facebook Sei Di San Frediano Se ... ( PISA ). Da qualche settimana, la tranquillità della stazione di San Frediano a...

Un legame che dura nel tempo: il ritrovo a Pontedera a 35 anni dal diploma

Ritrovo a 35 anni dal diploma per la 4A Magistrale del Montale di Pontedera. Un incontro speciale ha visto riunirsi, a distanza di 35 anni,...

Operaio cade da un tetto a Ponticelli: in gravi condizioni 

Saranno necessari ulteriori accertamenti per determinare eventuali responsabilità. Un grave infortunio sul lavoro ha avuto luogo il 28 marzo a Ponticelli, nel comune di Santa...