19 C
Pisa
venerdì 11 Aprile 2025
14:25
LIVE! In continuo aggiornamento

Pisa, asili nido: rette azzerate per tutto il 2022 per le famiglie con un reddito ISEE fino a 40mila euro.

14:24

Sindaco Conti interviene sull’argomento: “Importante sostegno alle giovani famiglie in questo periodo di difficoltà economica”.

Rette degli asili nido completamente azzerate per tutto il 2022, per tutti gli utenti del servizio con un reddito ISEE uguale o inferiore ai 40mila euro. Lo stabilisce una delibera approvata nei giorni scorsi dalla Giunta Comunale, che definisce la redistribuzione delle risorse assegnate dal ‘Piano di Azione Nazionale per la promozione del sistema integrato dei servizi di educazione e istruzione’, a sostegno della domanda dei servizi per la prima infanzia per l’anno 2021.

“A Pisa – dichiara il sindaco di Pisa Michele Conti – il servizio degli asili nido sarà completamente gratuito per tutto il 2022, per tutte le famiglie con un reddito ISEE fino a 40mila euro. Il provvedimento è un’ulteriore conferma dell’impegno, condiviso con tutta la Giunta, a sostenere concretamente le giovani coppie nella cura e nella crescita dei loro bambini in un momento storico caratterizzato dal forte aumento del costo della vita e con le famiglie che ancora faticano a riprendersi dalle conseguenze sociali ed economiche dell’emergenza sanitaria. Un impegno che segue all’adozione del Bonus nido e si aggiunge ai contributi per i servizi privati accreditati e per le scuole paritarie, in un’ottica di rafforzamento del sistema integrato dei servizi educativi”.

“Rispetto agli scorsi anni – spiega l’assessore alle politiche scolastiche, Sandra Munno – le risorse del ‘Piano di Azione Nazionale per la promozione del sistema integrato dei servizi di educazione e istruzione’ sono state assegnate ai Comuni con molti mesi di ritardo. Le famiglie saranno quindi rimborsate delle rette già pagate in questi primi mesi dell’anno, mentre quelle future non dovranno essere versate. L’atto approvato in Giunta, inoltre, estende in maniera sostanziale, da 35 a 130mila euro, anche le risorse a favore delle famiglie dei bambini che frequentano le scuole dell’infanzia paritarie private, modificando le fasce di reddito ISEE. E aumentando il contributo per ogni fascia”.

L’azzeramento delle rette per i redditi ISEE fino a 40mila euro è stato reso possibile grazie ad una modifica nella ripartizione dei criteri di assegnazione del contributo, finalizzata a ridistribuire interamente le risorse previste dal “Piano di Azione Nazionale per la promozione del sistema integrato dei servizi di educazione e istruzione” che per l’anno 2021 ammontano complessivamente a 392.704 euro.

Ultime Notizie

Auto in fiamme in FI-PI-LI : traffico paralizzato e disagi in strada

E' accaduto questo pomeriggio, 11 Aprile, all'uscita di Lastra a Signa, in direzione mare. Pomeriggio di paura oggi sulla Firenze-Pisa-Livorno: un’auto ha preso fuoco nei...

Schianto tremendo tra moto e furgone: ferito grave, interviene l’elisoccorso

E' accaduto oggi, 11 Aprile, lungo la strada regionale 222 "Chiantigiana": l'uomo che si trovava alla guida della moto è adesso in ospedale, in...

Giornata nazionale per la donazione di organi e tessuti, Toscana generosa ed efficiente

Nel primo trimestre 2025 la Toscana si conferma al vertice nazionale per numero di donatori e indice del dono, il Presidente Eugenio Giani: "orgoglioso...

Primo Maggio in campagna: festa, sapori e natura: agriturismo Bucine Basso

Il Primo Maggio è una giornata speciale che merita di essere celebrata con gioia, buon cibo e compagnia. SPONSORIZZATO Quest’anno, perché non regalarsi una giornata...

Campionati regionali di Chimica: Riccardo del Cattaneo di San Miniato si conferma campione

Buone notizie dalle finali regionali legate ai giochi della chimica. Brillano ancora una volta le eccellenze del “Cattaneo” di San Miniato. Ai recenti Campionati Regionali dei...

Ristorante chiuso dal NAS in provincia di Pisa: c’era anche un topo morto

Il roditore morto è stato rinvenuto all'interno di un'esca di cattura. Un'operazione dei militari del Nucleo Antisofisticazioni e Sanità, ha portato alla sospensione immediata di...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Restyling in corso a Pisa: la zona monumentale punta al rilancio turistico

È quasi terminata lungo via Contessa Matilde a Pisa la primissima fase del cantiere PNRR per la riqualificazione del percorso ciclopedonale dedicato ai turisti...

Addio a Mauro, la Pubblica Assistenza di Santa Maria a Monte lo piange 

Il lutto ha scosso tutta la comunità, ma anche i colleghi della Pubblica Assistenza, che ogni giorno lavorano fianco a fianco per garantire assistenza...

Colpito da malore in stabilimento industriale a Cenaia

Intervento in codice rosso alle 09:24 del 4 aprile all’interno di un impianto lavorativo a Cenaia, nel comune di Crespina Lorenzana. Attimi di tensione nella...

Mangia…longa 2025 Pontedera: gusto e natura. Tutte le tappe e cosa si mangia

Si tratta della 19esima edizione della passeggiata nell’eccellenza enogastronomica sulle colline e tra i borghi del Comune di Pontedera. Torna per la XIX edizione uno...

Cascina: i NAS smantellano giro di abusivismo medico in palestra, tre denunce

I Carabinieri del NAS hanno concluso un'indagine complessa che ha portato alla denuncia di tre persone per esercizio abusivo della professione medica e altri...

Muore professore di Diritto privato, UniPi in lutto 

Il ricordo delle Colleghe e dei Colleghi del Dipartimento di Giurisprudenza. Si è spento nella mattina del 2 aprile il Professor Mario Zana, già Ordinario...